A Posina smantellato un tunnel-trappola per la cattura di uccelli, indagato il bracconiere

Un tunnel in rete nascosto nel fogliame con chiusura a corda: è questa la trappola ideata da un bracconiere di Posina per catturare uccelli da rivendere come richiami vivi. La segnalazione è arrivata alla Polizia Provinciale di Vicenza da volontari dell’Associazione Cacciatori Federcaccia, in servizio di vigilanza a Posina sotto il coordinamento della Polizia Provinciale... continua a leggere...

Malo. Troppi piccioni che insozzano i monumenti e gli edifici, arriva il falco

Sul campanile del quattordicesimo secolo, sul tetto del duomo, negli anfratti di villa Clementi ma anche in molti edifici del centro storico abbandonati o disabitati: la massiccia presenza di colombi diventa un problema igienico – sanitario che l’amministrazione comunale affronta per la prima volta affidandosi a chi sa come allontanare questi volatili: i falchi. La... continua a leggere...

Schio. Ecor International e il suo centro di ricerca industriale attirano i giovani ingegneri vicentini

Il Sentiero International Campus, dopo i primi anni di collaborazione, è entrato ufficialmente a far parte della rete di aziende partner del corso di laurea in Ingegneria dell’Innovazione del Prodotto, dell’Università di Padova, che ha sede a Vicenza.               “Questo riconoscimento è la conferma della capacità di offrire tirocini altamente specializzati e finalizzati allo svolgimento della tesi di Laurea, oltre che... continua a leggere...

Gli italiani e il sesso: quante volte si fa, le regioni più attive

Quanto sesso fanno gli italiani? Lo dicono le nuove statistiche: in media, i rapporti sono 2,6 ogni settimana. Sono pochi? Sono tanti? Dipende dai parametri. Di certo c’è che i risultati del sondaggio di Natale di Incontri-ExtraConiugali.com dicono che in Italia si fa sesso quasi il doppio delle volte rispetto alla media mondiale. IL SESSO IN ITALIA:... continua a leggere...

Industria calzaturiera: nei primi 9 mesi in Veneto l’export è + 12%

Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.  Si rafforza inoltre il saldo commerciale (5,54 miliardi, +7,6%), mentre i consumi delle... continua a leggere...

Vodka col trucco, maxi sequestro di marchi contraffatti. Blitz della Finanza in tutta la provincia di Vicenza

La Guardia di finanza di Treviso ha sequestrato in diverse zone d’Italia oltre 8 mila bottiglie di vodka contraffatte che riportavano falsi marchi di due note aziende produttrici. Le bottiglie contraffatte venivano prodotte in Georgia e rivendute da un’azienda rumena. Nel corso del sequestro principale, avvenuto nel trevigiano, le Fiamme Gialle hanno accertato che gli... continua a leggere...

Schio. C’è il bonus acqua per chi è in difficoltà

 É stato pubblicato il bando per presentare domanda per il bonus idrico integrativo per l’anno 2023 che prevede contributi sul pagamento delle bollette dell’acqua riservati ai cittadini in difficoltà. Si tratta di un’agevolazione possibile grazie ai fondi messi a disposizione della città di Schio da parte del Consiglio di Bacino Bacchiglione per un totale di 58.685 euro. Agevolazione che... continua a leggere...

Zelensky: “La guerra finirà presto, ma abbiamo bisogno dell’Italia”

(AGI) Siamo più forti di un anno fa. I russi invece sono più deboli”: ne è convinto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che alla vigilia dell’incontro con la premier Giorgia Meloni, si è fatto intervistare dai giornali italiani. E il leader ucraino spiega anche il perché del suo ragionamento: “Noi combattiamo per difendere le nostre case,... continua a leggere...

Thiene. Mercoledì al teatro c’è Azul di Stefano Accorsi

Il prossimo appuntamento fuori abbonamento della Stagione Thienese 2022/23 è mercoledì 22 febbraio 2023 alle 20.45 con Azul, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Stefano Accorsi.  (ph Jarno Iotti) In una città dove il gioco del pallone è febbre, amore e passione quattro amici fanno i conti con le loro rispettive vite e provano a ricostruire una... continua a leggere...

Boom di presenze al Carnevale di Thiene. Benetti: “Non ci aspettavamo così tanta gente”

Una domenica di festa, di divertimento e tanta allegria. Anche la sfilata dei carri tradizionale, iniziata oggi alle 14.30, è stata un successo ancor più della sfilata notturna. Nonostante i pochi carri rispetto a venerdì sera (solo 6 contro i 13 della notturna), l’evento è stato un trionfo. Tantissime famiglie, bambini e adulti travestiti, coriandoli... continua a leggere...