Schio. Nuovo bando contributo affitti. Il Comune ci mette 30mila euro

È di 30 mila euro il fondo che l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione nel nuovo bando per il pagamento dei canoni di locazione. Una somma che cofinanzierà lo stanziamento della Regione del Veneto per coprire le spese degli affitti sostenute nel corso del 2021. «Cofinanziamo il bando regionale con una cifra pari a quella dello scorso anno, quando abbiamo deciso di... continua a leggere...

Piovene. Nuovo giardino al Centro Diurno: “grazie a Avis e volontari”

Giardino nuovo al Centro Diurno ‘Madonna dell’Angelo’ di Piovene Rocchette: uno spazio ben gradito dai suoi 40 ospiti “ e che rappresenta la solidarietà e l’amore che i piovenesi hanno per gli anziani”, così il Sindaco Erminio Masero all’inaugurazione, che ha poi sottolineato: “un nuovo spazio esterno realizzato grazie al lavoro dei volontari e alle... continua a leggere...

In Veneto 31,8 furti in abitazione ogni 10.000 abitanti, il primato è suo

Veneto maglia nera per i furti. Presentato nei giorni scorsi a Roma “La casa sicura del futuro”, prima edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa, elaborato da Censis/Verisure. Per 55 italiani su 100 un furto o un’aggressione nella propria abitazione sono gli eventi che spaventano di più. È una paura, quindi una percezione: il dato reale... continua a leggere...

L’elicottero: storia di un’odissea e del genio che portò in volo un sogno

Una storia che ha il ritmo di un’odissea, dalle carte di Leonardo da Vinci al genio contemporaneo dell’ingegnere Corradino d’Ascanio, quella che ha portato al primo volo sperimentale dell’elicottero l’8 ottobre 1930 dall’aeroporto di Ciampino. Sogno e interesse del mondo militare si alternano per anni e anni incarnati nella vita di un inventore che non... continua a leggere...

Stop di Putin a frutta, verdura, formaggi, carne, salumi e pesce italiani in Russia

Divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche di pesce italiani in Russia per tutto il 2023. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla firma da parte di Vladimir Putin del decreto che estende al prossimo anno l’embargo all’importazioni di prodotti agricoli occidentali introdotto con il decreto n. 778 del... continua a leggere...

Cancro al seno. Per l'”ottobre rosa” il Veneto lancia “Vivo bene, ho scelto lo screening”

“Il nuovo piano di prevenzione regionale 2021-2025 è presentato con una campagna di sensibilizzazione molto importante oltre che con un messaggio e un logo ben definito: ‘Vivo bene Veneto” che troveremo in tutte le iniziative di prevenzione delle malattie e di promozione della salute. Un’iniziativa a 360 gradi che coinvolgerà tutti gli ambienti da quelli... continua a leggere...

Tempo in peggioramento, le previsioni fino a martedì

L’alta pressione, che per molti giorni ha favorito stabilità atmosferica e temperature sopra le medie stagionali, si è indebolita. Sul Nord Italia è in atto una fase piovosa che insisterà soprattutto al Nordovest, con accumuli più consistenti a ridosso delle Alpi piemontesi. Nelle prossime 12-36 ore – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, un... continua a leggere...

Il Papa alla politica: “L’esclusione dei migranti è schifosa e criminale”

“È scandalosa l’esclusione dei migranti, è criminale. Li fa morire davanti a noi. E così noi oggi abbiamo il Mediterraneo che è il cimitero più grande del mondo. L’esclusione dei migranti è schifosa, è peccaminosa, è criminale”. Papa Francesco lo dice nell’omelia della messa per il rito di canonizzazione dei beati Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti. Il Santo... continua a leggere...

“Non basta la forza di volontà”, troppe fake news sulla depressione: è una malattia

Non basta la forza di volontà. Non basta uscire con gli amici. Ma non è vero che non si può guarire e neppure che gli altri non possono capire il problema. A sfatare le fake news sulla depressione, parlando ai giovani grazie all’aiuto della street art è la campagna #OutoftheBlack, realizzata dalla Fondazione The Bridge,... continua a leggere...