Covid, Bassetti: “Basta obblighi e restrizioni. Per il Ministero della Salute meglio un tecnico “

di Federica Bosco a cura di Sanità Informazione Basta obblighi e restrizioni, per Matteo Bassetti, virologo ligure, direttore della clinica di infettivologia all’Ospedale San Martino di Genova e docente universitario, è tempo di accompagnare gli italiani verso una stagione invernale che sarà impegnativa per la presenza di un virus contagioso, ma pericoloso in misura inversamente proporzionale alla... continua a leggere...

Thiene riavrà il suo storico Ponte dei Quarei: martedì inizieranno i lavori per grattare il cemento

I thienesi riavranno il ‘loro’ Ponte dei Quarei. La notizia si è sparsa nel pomeriggio nel quartiere Cappuccini, dove gli abitanti non avevano proprio mandato giù quell’orrore di cemento, che aveva devastato il ponticello. Era stata tutta colpa di Rfi, che qualche mese fa aveva inviato al Comune una nota in cui si diceva che... continua a leggere...

Dalla Lega del Veneto: ” Basta fannulloni di Stato, i soldi del RdC per caro gas e bollette di aziende e famiglie”

“Il Reddito di cittadinanza? Un flop clamoroso, utile solo per mantenere chi ha poca voglia di lavorare. È il momento di abolire questa nuova Cassa per il mezzogiorno, e destinare le risorse a famiglie che hanno davvero bisogno e alle aziende che chiudono per il caro gas. Il Veneto è stanco di mantenere disoccupati sul... continua a leggere...

A Caltrano e a Zanè il caro energia spegne le luci: ‘Aumenteremo controlli per garantire sicurezza’

Qui Caltrano. “Finché abbiamo potuto, abbiamo cercato di procrastinare misure più drastiche, ma ad oggi la situazione non è più sostenibile e non voglio in alcun modo mettere le mani nelle tasche dei miei concittadini”. È rassegnato ma lucido il sindaco di Caltrano, Luca Sandonà, che ha sperato fino all’ultimo in numeri che potessero far... continua a leggere...

Sei appuntamenti alla scoperta della bellezza del territorio scledense

Sei appuntamenti tra passeggiate, escursioni e laboratori dedicati ad adulti e bambini per scoprire il territorio collinare, da ottobre a dicembre. È la nuova proposta del Comune per conoscere da un punto di vista nuovo la natura e i paesaggi di Schio. Dopo l’edizione estiva, ora prende il via un programma di iniziative a cui faranno da cornice i colori dell’autunno. Si... continua a leggere...

Thiene. Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022

Con ottobre parte la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1.326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. La rilevazione permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in... continua a leggere...

Schio. L’Ipab La Casa e l’aiuto degli imprenditori norvegesi

Nei giorni scorsi il Sindaco Valter Orsi ha ricevuto in Municipio una delegazione della società norvegese Aker Solutions Managment, guidata dal titolare Mr. Tore Christiansen, che nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria Covid ha sostenuto l’Ipab La Casa donando risorse per l’acquisto di dispositivi di sicurezza necessari per poter affrontare la pandemia. Un sostegno che è stato possibile grazie all’interessamento di un... continua a leggere...