A Caltrano e a Zanè il caro energia spegne le luci: ‘Aumenteremo controlli per garantire sicurezza’

Qui Caltrano. “Finché abbiamo potuto, abbiamo cercato di procrastinare misure più drastiche, ma ad oggi la situazione non è più sostenibile e non voglio in alcun modo mettere le mani nelle tasche dei miei concittadini”. È rassegnato ma lucido il sindaco di Caltrano, Luca Sandonà, che ha sperato fino all’ultimo in numeri che potessero far... continua a leggere...

Sei appuntamenti alla scoperta della bellezza del territorio scledense

Sei appuntamenti tra passeggiate, escursioni e laboratori dedicati ad adulti e bambini per scoprire il territorio collinare, da ottobre a dicembre. È la nuova proposta del Comune per conoscere da un punto di vista nuovo la natura e i paesaggi di Schio. Dopo l’edizione estiva, ora prende il via un programma di iniziative a cui faranno da cornice i colori dell’autunno. Si... continua a leggere...

Thiene. Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022

Con ottobre parte la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1.326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. La rilevazione permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in... continua a leggere...

Schio. L’Ipab La Casa e l’aiuto degli imprenditori norvegesi

Nei giorni scorsi il Sindaco Valter Orsi ha ricevuto in Municipio una delegazione della società norvegese Aker Solutions Managment, guidata dal titolare Mr. Tore Christiansen, che nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria Covid ha sostenuto l’Ipab La Casa donando risorse per l’acquisto di dispositivi di sicurezza necessari per poter affrontare la pandemia. Un sostegno che è stato possibile grazie all’interessamento di un... continua a leggere...

Chiuppano: Spacciava eroina, lsd e l’erba se la coltivava in casa, arrestato 26enne

Erano settimane che gli agenti della Polizia Locale tenevano d’occhio quell’abitazione di Chiuppano, nel cui orto stavano crescendo alcune piante di cannabis, visibili dall’esterno. E qualcuno le aveva notate dando la soffiata agli investigatori. L’altro giorno, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione rinvenendo  3 piante ancora in crescita e  7 già recise; 2 sacchetti contenenti... continua a leggere...

La donna del futuro insultata per i capelli e per i terrapiattisti Samantha nemmeno esiste

Quello che è accaduto a  Samantha Cristoforetti mentre riceveva la chiave d’ottone da Comandante dell’ISS e ringraziava commossa gli italiani, sa dell’incredibile. Sa di pazzesco, sa di ignoranza mista a cattiveria ad ogni costo. Mentre l’astronauta e aviatrice italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna europea comandante della Stazione spaziale... continua a leggere...

Arsiero. Per l’Unità Pastorale della valle due ‘don’ under 40: ‘Siate vicini ai nostri giovani’

Non sono rimasti molti anni ma Don Paolo Zampiva e Don Nsengimana Hormisdas hanno senz’altro lasciato il segno. Il saluto ai due parroci  – il primo trasferito a Pressana nel basso veronese, il secondo a Motta di Costabissara – dell’Unità pastorale di Arsiero e Val Posina che comprende le parrocchie di Arsiero, Castana, Fusine, Laghi,... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico, il killer silenzioso che uccide più del Covid

di Chiara Sella Scarano Reduce dall’estate più torrida di sempre, l’Italia si ritrova catapultata in un autunno stravolto da eventi climatici anomali: caldo, nubifragi, alluvioni. È opinione condivisa ormai da tutti gli esperti che, a causa del cambiamento climatico in atto, questi fenomeni si accingono a diventare sempre più la norma e non l’eccezione. L’allarme maggiore,... continua a leggere...