“Asiago…Fiocchi di Luce” torna ad illuminare il cielo dell’Altopiano

“Asiago…Fiocchi di Luce” torna ad illuminare il cielo dell’Altopiano.  Dopo due anni di pausa, in scena all’Aeroporto Romeo Sartori nelle serate di sabato 11 e domenica 12 febbraio, un’edizione davvero speciale che, sul tema magico dell’“Aurora”, si snoderà con fuochi d’artificio, musica e animazioni. Venerdì 10 febbraio si terrà inoltre, in località Kaberlaba, un inedito evento dedicato alla storia di... continua a leggere...

Truffatori in trasferta spillano 4.200 euro a 95enne vicentina: presi. Scatta il foglio di Via

La Polizia di Stato ha individuato e denunciato due pregiudicati specializzati nella truffa e in trasferta dall’hinterland napoletano. Sono accusati di  truffa aggravata a danno di una anziana di 95 anni residente a Vicenza alla quale, con la  tecnica del “finto avvocato”, avevano sottratto 4.200 euro in contanti. A dare l’allarme la Centrale Operativa della... continua a leggere...

Caltrano. La nuova illuminazione ‘raggiunge’ Mosson: a led 80% della rete

Continua l’opera di efficientamento energetico messa in atto dall’amministrazione del Comune di Caltrano anche per cercare di contrastare il caro bollette. Ad essere stavolta oggetto di restyling, la rete di illuminazione pubblica nella zona residenziale prossima alla frazione di Mosson, modernizzata grazie all’investimento di circa 60mila euro. “L’intervento di sostituzione dei corpi illuminanti nelle vie... continua a leggere...

Marano. Per non fare portare via i cani dal canile Enpa adotta tutti i randagi. Lo sfogo di Federica De Pretto

Per evitare che quei poveri cani, già segnati dall’abbandono dei loro padroni e dal periodo vissuto nel canile di Marano venissero portati chissà dove, L’Enpa li adotta tutti. La storia a lieto fine sta facendo notizia anche fuori i confini regionali per lo slancio di questi volontari, tutti residenti nell’Alto Vicentino, che hanno dovuto avere... continua a leggere...

Sanremo si trasforma in caso politico: ora Zelensky snobba il governo Meloni

l’opinione del direttore della Dire Nicola Perrone Come volevasi dimostrare. La decisione, alla fine politica, di non far apparire in video a Sanremo il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ma di far leggere ad Amadeus un messaggio tradotto in italiano, si sta trasformando in un caso internazionale. Sin dal primo momento dell’invasione russa, col governo Draghi in carica, il... continua a leggere...

Schio Città Europea dello Sport 2023: quasi 100 appuntamenti, inclusione e grandi campioni

“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso”. È la frase di Nelson Mandela che si legge sul grande poster installato questa mattina sulla facciata del Municipio – dove rimarrà per tutto l’anno – in occasione del titolo di “Città Europea dello Sport 2023” conferito a Schio da parte di Aces Europe. Con quasi un... continua a leggere...

Breganze. La Fondazione Otb di Renzo Rosso si mobilita per aiutare le popolazioni turche e siriane colpite dal terremoto

Fedele alla sua missione di intervenire prontamente e concretamente in situazioni di emergenza, OTB Foundation, la fondazione del gruppo OTB di Renzo Rosso, è già al lavoro per aiutare le popolazioni turche e siriane colpite dal terremoto, e ha scelto di farlo tramite un partner come UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, con cui collabora... continua a leggere...

Paola Egonu stasera a Sanremo: “L’Italia è un paese razzista ma migliora”

“L’Italia è un paese razzista, ma non tutti sono razzisti o tutti cattivi, ma se mi chiedete se c’è razzismo la risposta è sì”, dice Paola Egonu, pallavolista di origini nigeriana, stasera conduttrice al fianco di Amadeus e Gianni Morandi al festival di Sanremo. “L’Italia sta migliorando da questo punto di vista e non voglio... continua a leggere...

Marano. Iniziati i lavori del nuovo ecocentro: investimento da 815.900 euro

Sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo ecocentro maranese, in via Progresso, in zona artigianale, che sostituirà quello esistente di via Capitello di sopra. La nuova struttura sarà realizzata in un terreno di proprietà comunale, di circa 3.000 metri quadri: una superficie più che doppia rispetto all’esistente. La realizzazione del progetto è opera di... continua a leggere...