In Veneto ritorna l’Irpef regionale e Salvini vuole la flat tax per tutti. Possamai: “La Lega è in confusione”

“Nelle stesse ore in cui Salvini a Roma, ignorando la condizione delle finanze pubbliche e la drammatica crisi economica alle porte, brandisce la flat tax come punto fondamentale dell’accordo di Governo, il presidente della Regione Luca Zaia ipotizza l’addizionale Irpef progressiva in Veneto”. Ad insorgere oggi, è stato il capogruppo del Pd alla Regione Veneto,... continua a leggere...

Thiene-Fara. I volontari della Protezione Civile sono preparati a fronteggiare le calamità naturali

L’esercitazione doveva servire a testare la tempestività della risposta e l’efficacia dell’impiego dei sistemi di gestione delle criticità a livello locale negli ambiti comunali e distrettuali. Autonomia, efficacia ed operatività dei  volontari della Protezione Civile, che attraverso delle prove di simulazione, sono scesi in campo per dimostrare la loro professionalità. Sabato e domenica scorsi è... continua a leggere...

Thiene. La ‘Cena del torésan’ in nome della solidarietà con lo chef Cogo come special guest

Torna nel segno della solidarietà, dopo il successo dell’anno scorso, la cena tipica del ‘toresan’. La cena dedicata al toresan –  ovvero il colombo di torre, volatile inserito nell’elenco dei prodotti tradizionali veneti che deve il suo nome alla caratteristica di nidificare stotto i tetti o nelle torri colombaie – si terrà mercoledì 19 ottobre... continua a leggere...

Covid e influenza più forte: la tempesta perfetta per sistema sanitario e medici

“I contagi da Covid sono in aumento e al contempo si verificano i primi casi di influenza, con un virus probabilmente molto aggressivo. Diventa fondamentale la protezione offerta dai vaccini, soprattutto per la popolazione anziana, maggiormente esposta agli effetti più gravi delle infezioni”. Questo uno dei principali messaggi del 36esimo Congresso Nazionale della Società Italiana... continua a leggere...

Gli psichiatri: “Al Gf Vip grave ignoranza sulla salute mentale, Bellavia non doveva partecipare”

“Non solo indifferenza ma anche grave ignoranza, emblema di quello che succede molto diffusamente nella realtà e specchio della nostra società che stigmatizza le malattie mentali. Una lacuna gravissima se si considera che nel nostro Paese sono ben 4 milioni le persone con disagio psichico“. Il tema della depressione entra per la prima volta in un... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Bollette costeranno un conto da 650 euro a famiglia”

I rincari della spesa costeranno alle famiglie 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno, a causa dell’esplosivo aumento dei costi energetici, trainato dalle bollette del gas. È quanto stima Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre, che evidenziano un aumento dell’11,5% per i beni alimentari. Secondo l’analisi Coldiretti, in cima... continua a leggere...

I sindacati in coro: “Reintroduzione dell’Irpef? Solo se a favore delle famiglie”. Zaia: “Per i poveri”

L’addizionale regionale Irpef deve prevedere “un meccanismo di progressività e di tutela dei redditi più bassi nella fase di prelievo”, e il gettito dell’imposta deve essere “interamente destinato ad interventi sociali e di sostegno alle famiglie”. Lo affermano i segretari generali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil del Veneto, Tiziana Basso, Gianfranco Refosco e... continua a leggere...

Marano. A scuola di futuro: la Mostra dell’Artigianato apre le porte a 400 studenti

Occasione unica questo giovedì 6 ottobre, giorno antecedente all’apertura al pubblico della 48ª Mostra Artigianato Alto Vicentino (dal 7 al 9 ottobre), per oltre 400 studenti che avranno un’occasione per mettere in pratica lo slogan che la accompagna, ossia #ilmiofuturoakmzero. È, infatti, la giornata dedicata agli workshop che permetteranno di incontrare le aziende del territorio,... continua a leggere...