Malo. Il programma dettagliato del Carnevale più atteso dell’Altovicentino. 5 euro per entrare

Sabato 4, Domenica 5 – 12 – 19, Martedì 21 e Sabato 4 Marzo 2023, si terrà, presso il Centro di Malo, il Carnevale di Malo, evento organizzato da Associazione promalo, Comune di Malo, Provincia di Vicenza, Comitato Pro Loco Unpli Veneto, Comitato Pro Loco Unpli Vicenza, Consorzio di Pro Loco Val Leogra con il patrocinio di Regione del Veneto. Il programma dell’evento è il seguente: Sabato 4 Febbraio, alle ore 20:30,... continua a leggere...

Le penali della Pedemontana Veneta in commissione alla Camera: ” Verranno pagate a fine lavori”

“La Regione Veneto riferisce di non aver applicato, ad oggi, la penale in quanto i lavori non sono ancora conclusi ed il relativo computo potrà essere effettuato solo a conclusione degli stessi. Inoltre, non si è resa necessaria alcuna iniziativa in merito alla delibera Anac richiamata dagli onorevoli interroganti, avendo la Regione medesima chiarito i... continua a leggere...

Autonomia, il ddl passa all’unanimità, applausi in Consiglio dei ministri. Zaia esulta

Era al primo punto dell’ordine del giorno della seduta convocata alle 16 di oggi e al momento della votazione e l’approvazione unanime, si è registrato un lungo applauso. E anche se l’opposizione è sul piede di guerra, per chi ha voluto fortemente questo passaggio, è giorno di festa. Il primo a parlare di giornata storica... continua a leggere...

Thiene-Schio. Problemi di sicurezza alle stazioni Fs, arrivano gli agenti della Polfer a vigilare

Aggressioni agli autisti e facce ‘poco raccomandabili’ alle stazioni ferroviarie dei più grossi comuni dell’Altovicentino. Cittadini che si sentono poco sicuri, specie dopo una certa ora con il calar della sera, e lamentele nei confronti dei sindaci. Ma la competenza non è dei comuni quando si tratta di Ferrovie dello Stato e oltre ai controlli... continua a leggere...

Era primario all’ospedale Altovicentino ed è il migliore della chirurgia vertebrale. L’ascesa di Massimo Balsano

Massimo Balsano, direttore di Ortopedia vertebrale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata dell’ Ospedale Borgo Trento di Verona è  il nuovo presidente del prestigioso istituto nato negli Stati Uniti, ISASS – The International Society for the Advancement of Spine Surgery (www.isass.org). Isass, si legge in una presentazione della stessa Società è una istituzione globale, scientifica ed educativa... continua a leggere...

Radicchio veneto sferzato dal clima e da costi imballaggi. Mara Bizzotto: “Serve aiuto dal Governo”

I cambiamenti climatici degli ultimi tempi “hanno messo a dura prova vaste aree del territorio italiano con gravi disagi per cittadini e aziende”, e l’agricoltura “sconta problematiche particolarmente pesanti, che hanno diretto impatto su quantità e prezzi degli alimenti sul mercato”. In questo contesto, “l’obiettivo primario del Governo in questo periodo di nuove difficoltà” è... continua a leggere...

Asiago. L’Ulss7: “Potenzieremo gli organici di Ostetricia e Ginecologia”

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa dell’Ulss7 A consuntivo dell’incontro svoltosi ieri presso la Prefettura di Vicenza tra i rappresentanti dell’ULSS 7 Pedemontana e delle organizzazioni sindacali, l’Azienda conferma il proprio impegno a potenziare le dotazioni di personale sanitario del Punto Nascita di Asiago, nel caso specifico di ostetriche, nell’ambito di un modello organizzativo che ha... continua a leggere...

Per i cittadini la salute viene prima di lavoro ed energia: “Diritto che non è pienamente rispettato”

Il 55% degli italiani considera la sanità prioritaria per l’agenda del nuovo governo, davanti a lavoro ed energia. Un italiano su tre, inoltre, ritiene che l’articolo 32 della Costituzione, che sancisce la salute come diritto fondamentale dell’individuo, non sia oggi pienamente rispettato. Sono i principali risultati che emergono dal sondaggio d’opinione ‘Priorità e aspettative degli italiani per... continua a leggere...

Oggi è il giorno della Candelora, cosa significa?

Finalmente gennaio è finito. Ci siamo lasciati alle spalle i giorni della merla, notoriamente i più freddi dell’anno. Esiste però un altro giorno molto importante per capire che cosa ci riserverà il meteo: la Candelora, ossia il 2 febbraio. Se in America ci si affida alla marmotta Phil, che ogni anno un questo giorno prevede, in modo non proprio scientifico,... continua a leggere...