Schio. Meno furti nelle abitazioni: anche ieri sera controlli straordinari dei Carabinieri

Meno furti nelle abitazioni dell’alto vicentino grazie all’ impegno massiccio dei Carabinieri. L’incessante attività di controllo e repressione messa in atto dall’Arma dei Carabinieri in relazione al fenomeno dei reati predatori nel territorio della Compagnia di Schio, ha fatto registrare un calo di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Segnali certamente incoraggianti... continua a leggere...

Piovene. Masero incontra Consiglio Comunale Ragazzi: “crediamo nei loro ideali”

Il Sindaco Erminio Masero incontra il Consiglio Comunale dei Ragazzi: “giovanissimi che hanno a cuore il nostro paese”. Guidato dal baby Sindaco Sofia, il CCR è stato accompagnato in Municipio dalla docente Maria Grazia Bertoldo, dalla Consigliera Comunale Paola Dal Molin e da Marina Rigon Masero. Ad accogliere il CCR anche Assessori e Consiglieri Comunali... continua a leggere...

Autismo. Appello dei genitori: “A rischio riabilitazione nostri figli”

di Valentina Arcovio Decine di associazioni e centinaia di cittadini che si occupano di persone con autismo hanno  scritto  all’Istituto superiore di sanità esprimendo i propri timori sulle possibili conseguenze dell’aggiornamento delle linee guida sull’autismo in età evolutiva, proposto lo scorso di novembre dall’istituto. Nell’appello, promosso dall’Associazione Cimadori e da FIDA, si sottolinea il rischio... continua a leggere...

Blitz dei finanzieri al mercato di Thiene. Sequestrati 1500 prodotti ‘insicuri’

I finanzieri della Tenenza di Thiene fanno capolino al mercato del lunedì di Thiene. Sono stati sequestrati fra orecchini, bracciali, collane, fermacapelli, beni per la persona in genere), del valore complessivo di circa 4.000 euro, in quanto potenzialmente pericolosi perché sprovvisti delle informazioni minime relative a componenti, eventuali allergeni, dati del produttore e/o importatore, nonché... continua a leggere...

113 morti in un anno sul posto di lavoro in Veneto, ma sembra non importare a nessuno

“Il bilancio di fine anno è drammatico: 113 morti sul lavoro in Veneto nel 2022”: otto in più dello scorso anno. Ed è “la seconda regione in Italia per numero di decessi dopo la Lombardia sia per numero di decessi totali che per infortuni mortali in occasione di lavoro”. L’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering di Mestre,... continua a leggere...

Scuola: “Dopo diploma lavoro mal pagato e precario, ecco perchè andiamo all’estero”

Studenti delle superiori preoccupati per il futuro post-diploma fra il rischio di basse retribuzioni e di un lavoro precario da un lato, e l’ipotesi di andare all’estero privando il Paese delle sue intelligenze dall’altro. E’ quanto emerge, in sintesi, da un focus realizzato dall’Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950... continua a leggere...

Mangiamo insetti senza saperlo, ecco in quali prodotti alimentari si trovano. Video

Anche se l’utilizzo della cocciniglia è legale, alcuni clienti dei  supermercati  sono rimasti di stucco apprendendo di mangiare insetti senza saperlo. Il motivo? Gli italiani leggono ancora poco le  etichette dei prodotti acquistati. Una recente indagine condotta su un campione di cittadini italiani dal Centro per lo Sviluppo Sostenibile e l’Università IULM di Milano, ha... continua a leggere...

Le accuse della Lipu alla regione Veneto: ” Concessi periodi più lunghi di attività venatoria”

“La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concept’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”. A denunciarlo è la Lipu-BirdLife Italia che, nel giorno di chiusura della stagione di caccia 2022-2023, ricorda come solo... continua a leggere...

Calvene. L’antenna a pochi passi dal centro scatena i residenti: ‘Nessuno ci ha avvisati’

C’è grande subbuglio in paese e già oggi c’è chi si è attivato per una raccolta firma. Succede a Calvene dove negli ultimi giorni, a pochi passi dal centro del paese e in piena zona residenziale, è “sbucata” una grossa antenna alta diversi metri che dovrà ospitare i ripetitori delle varie compagnie telefoniche al fine... continua a leggere...

Benetton: “Non investirei in un allevamento di grilli, ma non bisogna chiudersi all’innovazione”

Rispondendo oggi ad una domanda sui modelli di alimentazione alternativi, come le farine di insetto recentemente al centro di una discussione, Alessandro Benetton, presidente di Edizione Holding e di 21 Invest, Sgr già più volte protagonista nel mondo del food, ha detto di “vedere con una certa fatica, per età e generazione, questo argomento.  Non... continua a leggere...