Troppi cani ceduti per problemi economici, Enpa avvia petizione per riduzione iva su cibo e spese veterinarie

Dopo aver raccolto lo scorso weekend migliaia di firme per la riduzione dell’Iva su cibo per animali e spese veterinarie in occasione della Giornata degli Animali Enpa 2022, oggi nella giornata di San Francesco, l’Ente Nazionale Protezione Animali lancia la stessa petizione in modalità online: https://chng.it/pr9wpyjk9t . “Oggi nel giorno di San Francesco- afferma Carla... continua a leggere...

Rilanciare l’Autonomia, nasce il Comitato del Nord. Dal Veneto la richiesta di Salvini agli Affari Regionali

Umberto Bossi lancia la sfida per il nord, per una nuova Lega che punta “a rilanciare il progetto autonomista”. Secondo quanto fa sapere il Senatur all’AdnKronos è nato in data 1 ottobre il ‘Comitato Nord’. Si tratta, viene spiegato di una iniziativa interna alla ‘Lega per Salvini premier’, voluta dal presidente della Lega Nord, risultato eletto... continua a leggere...

Caro bollette e indebitamenti con rischi usura, Codici ai sindaci: ” Non staccare le utenze ai poveri”

È una situazione delicatissima quella che si sta verificando a causa del caro bollette. Dopo la pandemia, la nuova emergenza legata ai rincari nel settore energia sta assestando un colpo durissimo a consumatori ed imprese, sempre più in difficoltà con i pagamenti. Impegnata da anni in un’attività di assistenza con Sportelli sul territorio, l’associazione Codici... continua a leggere...

Compra pellet online ma è una truffa, maladense fa denunciare padre e figlio

La vittima era convinta di aver fatto un grande affare con quell’acquisto online di pellet, ma quanto acquistato non è mai arrivato a casa sua.  I Carabinieri della Stazione di Malo hanno denunciato in stato di libertà M.A. e T.S., rispettivamente 38ennee 74 enne, residenti nel napoletano, per l’ipotesi di reato di truffa. Le indagini... continua a leggere...

Troppo simili a quelli della Lindt, Lidl dovrà distruggere i suoi coniglietti di cioccolata

Capitolo chiuso. La questione dei coniglietti di cioccolato è giunta al termine. Il tribunale di Ginevra ha deciso in favore di Lindt & Sprüngli, azienda svizzera che ha fin dal 2000 i diritti per la produzione del cioccolato teriomorfico. Adesso Lidl dovrà interrompere la produzione e distruggere i propri cioccolatini. Il gruppo della GDO è quindi colpevole... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Cambio in giunta: Sbabo subentra a Vigato

A seguito delle dimissioni presentate, per motivi famigliari, qualche giorno fa dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Fabio Vigato, il Sindaco Carlo Bettanin ha ridefinito i referati e gli incarichi redistribuendo i compiti tra i consiglieri del gruppo di Valli Futura. Al consigliere Cristian Sbabo verrà assegnato l’assessorato alla Cultura e Istruzione oltre a mantenere i... continua a leggere...

“Io draghiana? E’ solo una transizione ordinata”

“Comunque vada bisogna cercare di fare presto. Ci sono troppe scadenze importanti”. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, rispondendo ai cronisti a proposito della formazione del nuovo governo. Quanto alle consultazioni a chi le chiede se il Centrodestra andrà insieme al Quirinale spiega che “non ci siamo ancora interrogati su questo, ma ragionevolmente sì, lo... continua a leggere...

Marco Bellavia bullizzato al Grande Fratello. Lo psicologo: ” Stereotipi e i pregiudizi per chi mostra le proprie fragilità”

“Marco Bellavia rappresenta la parte più sana di questa società, dimostra che le fragilità e le insicurezze fanno parte dell’essere umano”; “Marco è stato insultato, umiliato, denigrato ed emarginato, non c’è modo di trovare attenuanti, scuse o giustificazioni!”. Sono quasi tutti dello stesso tenore i tweet che, da tre giorni a questa parte, riempiono i social... continua a leggere...