Scuola, l’importanza delle materie Stem: dalla curiosità alla pratica

L’acronimo Stem (in inglese Science, Technology, Engineering, Mathematics) si riferisce ad un gruppo di materie scientifico-tecnologiche, supportate da un pensiero logico matematico. L’importanza di un insegnamento misto teorico e laboratoriale risulta fondamentale per potere apprendere sperimentando, creando e applicando concetti che, viceversa, rimarrebbero solamente astratti e fine a se stessi. Le linee guida del Ministero... continua a leggere...

Thiene: la moglie dona un rene al marito. La bellissima storia di Antonella e Mario

In questi tempi di disgregazione della famiglia, ascoltare la storia di Antonella e Mario, dove c’è chi dona all’altro la vita, solo per amore, solo con la promessa di poter condividere ancora la strada insieme, ci regala una speranza nel futuro, nostro e dei nostri figli. Quella che vi raccontiamo è una storia di amore, ma... continua a leggere...

Lupo e preoccupazione degli amministratori vicentini: destinazione Roma per incontrare il Governo

Destinazione Roma per una delegazione di amministratori vicentini che domani, lunedì 10 marzo, incontrerà il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente Claudio Barbaro per affrontare il tema della convivenza tra lupo e attività umane nel vicentino. Un tema caldo, che si scalda ancor più mano a mano che arriva la primavera, periodo di uscite e... continua a leggere...

‘Bomba day’, presente anche la Protezione Civile Fara Zugliano

Anche l’alto vicentino fa la sua parte al ‘bomba day’ per l’ordigno bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto in contrada Ronchi a Montebello Vicentino. E’ scattato alle sette e mezza di domenica 9 marzo il ‘bomba day’. A presidiare il ‘perimetro rosso’ anche la Protezione Civile Fara Zugliano. Il terzo ‘bomba day’. Una bomba di 230... continua a leggere...

Il ‘Corradini’ di Thiene ospita la fase regionale del ‘debate’ e sfiora la finale nazionale

Il dibattito, uno ‘strumento’ che i giovani vogliono far proprio e che nelle scorse settimane è approdato a Thiene nello step regionale per consegnare i pass al campionato nazionale di ‘debate’ che si svolgerà a maggio. Una selezione che si è svolta nel liceo Corradini di Thiene dove 10 squadre proveniente dal  tutto il Veneto... continua a leggere...

Meteo. Da stasera nuove precipitazioni e rovesci: “attenzione per criticità idraulica e idrogeologica”

Il meteo regionale comunica che dopo una pausa nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 marzo, da questa sera è prevista una ripresa delle precipitazioni fino alle prime ore di domenica 16, con fenomeni frequenti, anche a carattere di rovescio, ma intervallati da alcune pause. Saranno possibili quantitativi localmente consistenti di piogge e, nella seconda parte... continua a leggere...

A Valli del Pasubio attesi i periti per l’indagine sulla frana. Ancora chiusa la strada

Resta ‘sorvegliato speciale’ a Valli del Pasubio il costone di montagna dal quale si è staccata la frana nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi. La strada comunale, che da contrada Seghetta conduce a Costapiana e Meltra, continuerà a restare chiusa per permettere l’indagine da parte di tecnici specialisti che verrà fatta nella prossima settimana.... continua a leggere...

Villaverla-Thiene. Trova in vendita online la bicicletta che gli era stata rubata nel 2023 e riesce a riaverla

Un caso di furto e successivo recupero è stato risolto grazie all’intervento tempestivo della Polizia Locale del Consorzio Nordest Vicentino, che ha restituito a un cittadino la bicicletta rubata nel giugno del 2023. I fatti. Lo scorso 7 marzo, un uomo si è presentato presso gli uffici del Comando di Polizia Locale di via Rasa,... continua a leggere...