Nella prima uscita pubblica, Meloni incontra Berlusconi: “Serve governo di alto profilo”. La leader: “Subito risposte efficaci”

Nel corso del colloquio tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, che come fanno sapere in una nota congiunta Fratelli d’Italia e Forza Italia, “si è svolto in un clima di grande collaborazione e unità di intenti“, i due leader “hanno ribadito la soddisfazione per l’affermazione del centrodestra alle elezioni politiche e hanno fatto il punto... continua a leggere...

Marano. Mercoledì presentazione del libro “Baciarsi” con Elisabetta Moro e Marino Niola

Prosegue la rassegna maranese dedicata all’affettività, “Comizi d’amore. L’amore è una grande storia”, con un nuovo appuntamento mercoledì 5 ottobre, alle 20.30 in auditorium comunale: sarà presentato il libro “Baciarsi” (Einaudi, 2021) con gli autori, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola. Introdurrà l’incontro Andrea Mano. “Proprio mentre il bacio fa paura, come simbolo di un contatto che può essere un contagio,... continua a leggere...

Insegnare a scuola ad amministrare il denaro. 7 famiglie su 10 danno ‘paghetta’ ai figli

Ottobre è il ‘Mese dell’educazione finanziaria’ e per l’occasione, la piattaforma di e-learning GoStudent e la banca online N26 hanno voluto dare voce ai genitori italiani e conoscerne più da vicino prospettive e opinioni su temi come la ‘paghetta’, il risparmio e l’utilizzo del denaro. Dallo studio condotto da N26 e GoStudent su un campione... continua a leggere...

PNRR come occasione per il rilancio del paese e per riqualificare le professioni

Si è tenuto ieri a Vicenza il convegno Nazionale dell’Associazione dei Commercialisti Italiani A.N.C., che ha registrato la presenza di professionisti provenienti da tutta Italia, per partecipare al confronto con la politica e con l’imprenditoria su tanti temi caldi, quali PNRR, flat tax, riforma della giustizia tributaria e riqualificazione delle professioni. Al Forum hanno introdotto... continua a leggere...

Schio. Volantini abusivi, la collaborazione bipartisan ‘stana’ i responsabili: identificati 5 giovani

La tempestiva segnalazione di un abuso e la collaborazione tra consiglieri comunali ha portato all’identificazione di 5 giovani. Era appena finita la seduta del Consiglio Comunale del 28 settembre quando verso le 22 il Sindaco e gli assessori di Schio si sono recati in un locale del centro cittadino per cenare: passa non molto tempo e gli... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile scende in campo: al via due giorni di esercitazione nei comuni dell’Altovicentino

Sabato 1 e domenica 2 ottobre sono due giorni di intensa attività per i Volontari della Protezione Civile dell’ATO 7 Alta Pianura e, in particolare, per quelli dei Gruppi e Associazioni dei Comuni di Thiene, Sandrigo, Carrè, Chiuppano, Zugliano, Fara, ANA Protezione Civile di Marano Vicentino, Dueville, Malo, Sarcedo e Salcedo, ANA Protezione Civile di... continua a leggere...

Cuamm, Don Dante Carraro: “In Africa ambulanze ferme per caro gasolio e manca il cibo”

“Riassumere in poche parole l’attività che in oltre 70 anni di vita il Cuamm – Medici con l’Africa, l’associazione guidata da Dante Carraro, ha svolto non è facile e nemmeno breve. Forse basterebbe una parola sola: amore. Oppure, a essere prolissi, due parole: amore e fatica”. Così il presidente del Consiglio regionale Veneto Roberto Ciambetti... continua a leggere...

I dem attaccano Azienda Zero veneta: “E’ troppo potente”

Nei giorni scorsi,  il direttore generale di Azienda Zero Roberto Toniolo ha presentato alla Commissione sanità del Consiglio regionale il resoconto sull’attività del 2021, prospettando un risparmio di 289,6 milioni, magià dal  giorno dopo fioccano le polemiche con un botta e risposta tra maggioranza e opposizione. Azienda Zero ha portato a “disfunzioni generate dallo strapotere... continua a leggere...

Asiago. Nuove adesioni all’OGD Montagna Veneta: arriva il Destination Manager

Sono molte le iniziative che sono state avviate e che stanno per concretizzarsi all’interno del OGD Montagna Veneta: l’occasione per fare il punto della situazione è stata la convocazione della cabina di regia nei giorni scorsi. Le principali novità riguardano la realizzazione del nuovo ufficio informazioni turistiche IAT che verrà ripristinato nella vecchia sede dell’... continua a leggere...