Schio. Quadro elettrico in fiamme, il fumo tra il fuggi fuggi degli uffici

Poco dopo le 17 di oggi, mercoledì 25 gennaio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Veneto a Schio per l’incendio di un quadro elettrico divampato al secondo piano interrato di una palazzina uffici con all’interno anche un poliambulatorio medico: due persone sono state evacuate con l’autoscala e un’altra, sempre assistita, è stata fatta... continua a leggere...

Zaia per il Giorno della Memoria: Visitate i luoghi dell’orrore invece di negare e banalizzare”

“A coloro che ancora pensano sia possibile negare o anche solo banalizzare la realtà atroce della Shoah, lancio l’invito a recarsi nei luoghi di quell’orrore. È sufficiente andare in posti vicini come al Ghetto di Venezia o, nelle nostre città, fuori di quelle case dove una pietra d’inciampo ricorda gli abitanti che, solo perché appartenenti... continua a leggere...

Aggressioni a personale sanitario, in Veneto formati istruttori antiviolenza, mentre si pensa ai vigilantes

Presidi di forze dell’ordine negli ospedali per garantire interventi rapidi a tutela di medici e operatori sanitari. Dopo l’ennesima aggressione, il governo corre ai ripari. Il Ministero dell’Interno ha avviato una mappatura delle strutture ospedaliere per individuare quelle maggiormente a rischio, una fotografia che sarà pronta nei prossimi giorni e consentirà di definire il piano... continua a leggere...

Furto vino

Un furto di 1.500 casse di Costasera Amarone di Masi Agricola Spa, pari a un carico di un Tir, è avvenuto nel magazzino dell’operatore di logistica internazionale del vino di cui l’azienda si avvale da anni. L’ammanco equivale a un totale di circa 9.000 bottiglie, di Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG, annate 2017 e... continua a leggere...

Orsi: Al via l’asfaltatura delle strade, Orsi: “La città avrà nuovo look, spesa di oltre milione”

La Giunta approva il piano degli interventi di asfaltatura e le società fornitrici dei servizi di acqua e gas completano l’opera. In coerenza con quanto già inserito nel bilancio approvato in Consiglio Comunale, la Giunta dà il via libera al piano 2023 per l’asfaltatura di alcune strade comunali, in parte deteriorate, in parte già interessate da lavori ai sottoservizi.... continua a leggere...

Marano. I volontari raccolgono 50 Kg di rifiuti, c’erano anche copertoni, pannoloni e cibo

Alcuni volontari hanno provveduto, domenica 22 gennaio, a ripulire dai rifiuti l’area del cavalcavia in via Santa Lucia a Marano Vicentino. Il posto era da mesi nel degrado più totale. Sono stati raccolti oltre 50 Kg di rifiuti di vario tipo: dal vetro alla plastica, dagli indumenti ad intere borse colme di materiale di ogni... continua a leggere...