25 Aprile, è polemica in Veneto. Fratelli d’Italia: “Non starò mai vicino a bandiere comuniste”

È polemica, in Veneto, per le dichiarazioni sul 25 aprile fatte dal capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia, neoeletto senatore, Raffaele Speranzon. “Se è una giornata comunista anti-fascista non ci piace”, avrebbe affermato il senatore veneziano, attirando le critiche del Partito democratico e della Cgil. “Sono gravi e inaccettabili le parole di Speranzon sul 25... continua a leggere...

Zugliano. Apindustria: “Lo Stato deve pagare il grosso delle bollette, gli imprenditori stanno chiudendo ”.

La situazione è drammatica. Le bollette astronomiche di energia e gas non solo stanno facendo lievitare i prezzi ma gli imprenditori rischiano di chiudere baracca e burattini. Qualcuno pure per sempre. Stefano Brunello, presidente del mandamento dell’Altovicentino di Apindustria Vicenza (che rappresenta 220 imprese) lancia l’allarme: o lo Stato mette mano al portafogli, o qui... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box “I Geni dei Geni” con Sammy Basso e il gruppo Chillychat

Venerdì 30 settembre alle 21 il Faber Box di Schio ospita il gruppo di giovani Chillychat che, in collaborazione con Sammy Basso, propone una serata dal titolo “I Geni dei Geni” dedicata al sistema di genome editing CRISPR/Cas9, che ha rivoluzionato l’ingegneria genetica aprendo la strada a nuove cure contro malattie genetiche rare fino a poco tempo fa... continua a leggere...

Laurea e corona d’alloro: come nasce questo simbolo e qual è il suo significato?

A ogni paese la sua usanza: se nei college americani si lancia in aria in tradizionale cappello nero, in Italia si opta per la elegantissima corona d’alloro. La storia di questa usanza è molto lunga e scorre a ritroso nei secoli. Nonostante l’università di oggi sia molto diversa da quella del passato, la corona d’alloro... continua a leggere...

Thiene si tuffa nel passato con la Rievocazione Storica ed il Mercato Rinascimentale Europeo

La città si appresta a rivivere le atmosfere suggestive ed emozionanti del XV secolo con la Rievocazione Storica e il Mercato Rinascimentale Europeo che gli Amici di Thiene, Comune eConfcommercio Mandamentale in collaborazione con ODG Pedemontana Veneta e Colli e Castello di Thiene propongono per il weekend sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022.Un evento... continua a leggere...

L’analisi del voto di Alessandra Moretti: ” Pd centralista, burocratico, troppo preda delle correnti e dell’autoconservazione”

Il Partito democratico “ha perso e male per errori che trasciniamo da troppo tempo e che ci hanno via via allontanato dai problemi veri delle persone che sono il lavoro, i salari inadeguati, i servizi sanitari e sociali ormai a pezzi, i costi delle bollette insostenibili”. È l’analisi dell’europarlamentare veneta democratica Alessandra Moretti. “Dobbiamo imparare... continua a leggere...

Il compagno della Meloni: “Giorgia è la prova che una donna può fare tutto e meglio di un uomo”

“Sono felice, è qualcosa di epocale: per Giorgia, è il completamento di un percorso lungo trent’anni. Per nostra figlia, è una pagina di storia che, quando sarà grande, la renderà orgogliosa di sua madre”. In un’intervista al Corriere della Sera, il giornalista di Studio Aperto Andrea Giambruno tesse le lodi della sua compagna Giorgia Meloni, uscita vincitrice dalle ultime... continua a leggere...

Villaverla. Emozioni in danza, ennesimo successo per l’arte in Villa Ghellini

Più che un risveglio è un tripudio quello che nel weekend scorso ha visto Villa Ghellini protagonista di un inedito spettacolo curato dall’Associazione Danza di Thiene. Un’iniziativa particolarmente voluta dall’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Sara Schizzarotto che si inserisce così in un variegato calendario di attività che stanno rendendo lo storico complesso architettonico in centro... continua a leggere...