Declassamento del lupo: “una strada ancora lunga e tortuosa. Servono norme nuove e tempestive”

 Il via libera della Commissione Agricoltura del Senato al declassamento del lupo segna un primo passo, ma la strada per una reale svolta normativa resta lunga e complessa. A sottolinearlo è Pietro Guderzo, presidente di Coldiretti Vicenza, che esprime la crescente preoccupazione degli allevatori, in particolare di quelli che operano nelle aree montane del territorio.... continua a leggere...

Schio. Incivili dei rifiuti, pronte sanzioni fino a 500 euro della Polizia Locale

Saranno emessi nei prossimi giorni da parte della Polizia locale di Schio alcune decine di verbali per abbandono illecito di rifiuti nella zona di piazzale Baracca, area già nota per simili episodi. Le sanzioni – comprese tra i 50 e i 500 euro – colpiranno altrettanti cittadini individuati grazie all’utilizzo di una fototrappola mobile installata... continua a leggere...

Santorso.Riapre l’ufficio postale, ecco i servizi che offrirà

Riaprirà domani mattina, sabato 10 maggio l’ufficio postale di Santorso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila... continua a leggere...

Schwazer torna in gara e riparte dal Veneto

Alex Schwazer torna a marciare. L’atleta altoatesino, 40 anni, campione olimpico a Pechino 2008 nella 50 km di marcia, scenderà in pista domattina alle 10.30 a San Biagio di Callalta (Treviso).L’occasione sarà la fase regionale dei Campionati assoluti di società: l’ex azzurro gareggerà nei 10.000 metri di marcia. Vestirà i colori dell’Atletica San Biagio, società... continua a leggere...

Dueville. In sella alla bici, 85enne viene investito da furgone

A Dueville, via Divisione Julia poco prima delle  9.30 un ciclista di 85 anni è stato investito da un furgone. Al volante un 354enne di Arzignano che stava uscendo dai cancelli di un’azienda che si trova lungo quella via.  Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale Nevi, il pensionato stava percorrendo la ciclopedonale. Mentre... continua a leggere...

Galan rivuole il vitalizio: notificato il ricorso contro Regione e l’Agenzia delle Entrate”

Dopo l’annuncio dello scorso inverno,  è stato notificato al Consiglio regionale del Veneto il ricorso di Giancarlo Galan per riottenere il vitalizio. L’ex presidente della Regione, assistito dall’avvocato Maurizio Paniz, non percepisce l’assegno mensile dal giugno 2016: da allora, l’intero importo viene trattenuto e versato all’Agenzia delle Entrate, come stabilito in seguito al patteggiamento per... continua a leggere...

Schio accoglie Red Canzian e al Faber Box è festa grande per il bassista dei Pooh

Schio accoglie con massiccia partecipazione e calore umano Red Canzian, ier al Faber Box per la presentazione del suo libro. “Organizzato da Paolo, fratello di Delia, con l’Associazione ARTE864, all’interno della bella e funzionale struttura Faber Box, ieri sera c’è stata un’altra presentazionedi Centoparole… alla presenza di un pubblico numerosissimo e partecipe… e con la... continua a leggere...

Roberta Sparta: da Dueville a Hollywood, la stella veneta che conquista Cannes con “The Remedy”

A pochi giorni dall’inizio della 78ª edizione del Festival di Cannes, riflettori puntati su una protagonista d’eccezione: Roberta Sparta, attrice, regista e produttrice originaria di Dueville , oggi tra le voci emergenti più interessanti del panorama cinematografico internazionale. Il suo nome sarà tra quelli presenti al Fantastic Pavilion, sezione del festival dedicata al cinema di... continua a leggere...

“Ci Sto? Affare Fatica”, un’estate di Cittadinanza Attiva per i giovani dell’Alto Vicentino

Un’occasione per crescere, mettersi in gioco e dare valore al tempo libero estivo. È questo lo spirito che anima “Ci Sto? Affare Fatica”, il progetto rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che vivono nei comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Malo, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di... continua a leggere...

Il gruppo chimico Austriaco Donau Chemie rileva la vicentina Unichimica

Il gruppo austriaco Donau Chemie, costituito nel 1828 con sede a Brùckl in Carinzia, leader in Europa nella produzione e distribuzione di prodotti chimici, annuncia di avere acquisito il 70% delle quote di Unichimica Spa di Torri di Quartesolo, società vicentina con quasi un secolo di attività. Unichimica è stata fondata a Vicenza da Giuseppe... continua a leggere...