Testate nucleari e scudo francese: ecco quali Paesi possiedono più armi nel mondo
La dissuasione nucleare è una strategia militare difensiva per la Francia, creata negli anni Sessanta secondo il principio che con il proprio arsenale atomico, la cosiddetta «force de frappe», Parigi ha la capacità di infliggere danni che il proprio avversario giudicherebbe «inaccettabili». In piena Guerra Fredda, per volere del generale De Gaulle che voleva il... continua a leggere...