Il “vecchio” prof che esige il “lei” è uno “sfigato”. Meglio il “social prof” che “parla in corsivo”?

di Arianna Mandolfo Oggi, entrando in qualsiasi aula scolastica di ogni ordine e grado, è raro che uno studente dia del “lei” al proprio docente. La nuova modalità educativa si basa sulla “nouvelle vague” a carattere amichevole e la relazione tra docenti e alunni è caratterizzata da un nuovo equilibrio. Da un lato, questa modalità... continua a leggere...

Ergastolo al killer di Nadia De Munari, la sorella: “Volevamo giustizia, nessun rancore”

“Mettiamo finalmente la parola fine a un giudizio che ci aspettavamo, ma che prima della sentenza non era dall’esito scontato. In questo ci sentiamo fortunati rispetto a tante altre famiglie che invece chiedono ancora giustizia. Di sicuro l’autore si merita una condanna severa che riconosca la gravità dell’atto che ha compiuto, ma noi non abbiamo... continua a leggere...

Carenza di medici di famiglia, la regione Veneto adotta il piano sanitario straordinario

  La Giunta regionale del Veneto ha approvato – su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin – due provvedimenti mirati a rinforzare la copertura assistenziale territoriale e contenere gli effetti della carenza di medici di medicina generale. Nello specifico, in uno dei provvedimenti, sono state prorogate le “disposizioni temporanee ed eccezionali... continua a leggere...

Schio – Thiene. Al via l’accordo con la Croce Rossa per ambulanze al De Lellis e al Boldrini

L’Ulss7 Pedemontana in collaborazione con i Volontari della Croce Rossa di Thiene e Schio hanno avviato dal 1 gennaio un nuovo servizio che vedrà un’ambulanza della CRI di Thiene e Schio dislocate rispettivamente presso le proprie sedi di via Boldrini e De Lellis a disposizione delle chiamate urgenti dei cittadini al 118 e dell’ospedale di... continua a leggere...

Inchiesta su tamponi rapidi, Regione :” Stop attacchi sanità veneta”. Il Pd alla carica: “Serve chiarezza”

Basta attaccare la sanità veneta, “la scienza non deve essere ostaggio di certa politica”. L’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, interviene sulla vicenda dei tamponi rapidi, che dopo la puntata di Report ha scatenato polemiche, oltre alle dimissioni del ricercatore e senatore Pd Andrea Crisanti dall’Università di Padova. “Il sistema sanitario veneto non... continua a leggere...

Allergie, da Arpav il punto sulla situazione pollini: ‘Il cambiamento climatico allunga la stagione’

Sembra prematuro parlarne eppure un po’ per i cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a rischio allergie un po’ perchè la migliore cura è sempre la prevenzione, è già tempo di affrontare il tema legato ai pollini. A fornire dati interessanti e utili alle migliaia di persone – e sono sempre in aumento –... continua a leggere...