Villaverla. Due casi di West Nile fanno scattare la disinfestazione straordinaria

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha disposto una disinfestazione straordinaria per le larve di zanzara in un’area dei centri abitati di Villaverla e Novoledo. Il provvedimento è stato preso sulla base dello specifico protocollo regionale di prevenzione, dopo che è stata diagnosticata l’infezione da West... continua a leggere...

Tratta Vicenza-Schio, troppe aggressioni sui treni, dipendenti Rfi esasperati

Secondo le denunce raccolte la tratta Vicenza-Schio è tra quelle più a rischio. La pandemia Covid, tra lutti, lockdown, Dad e crisi economica ha esacerbato gli animi, e questo, unito al fatto che i servizi di trasporto pubblico non sono nel frattempo stati incrementati ma, anzi, sono semmai ancora meno rispetto a prima, ha fatto... continua a leggere...

Dueville. Open day alle Risorgive in occasione del premio regionale ‘Enore Marini’

Sabato 10 settembre le Risorgive del Bacchiglione apriranno i propri cancelli per un open-day dedicato alla scoperta della risorsa acqua. L’occasione è offerta dalla premiazione del concorso fotografico regionale “Enore Marini” che si terrà alle 17.30 proprio negli spazi di Via Bissolati a Dueville. Dal mattino il punto ristoro e l’area ad accesso libero saranno... continua a leggere...

Sempre più giovani tentano il suicidio, sono autolesionisti e hanno disturbi comportamentali

Tra il 2020 e il 2022 gli accessi dei minorenni al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale per cause legate alla suicidalità, cioè tutti quei gesti e comportamenti autolesionistici, tra cui pensieri, azioni e tentativi suicidari, sono in preoccupante aumento. È l’allarme lanciato dalla SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza in... continua a leggere...

Lavoro. Nel 2022 in Veneto 76.900 dipendenti in più. Ecco quali settori crescono

Dall’inizio del 2022 a oggi il Veneto ha guadagnato complessivamente 76.900 posti di lavoro dipendente, con una crescita del 23% sulle assunzioni, che sono state ben 36.500 nel solo mese di agosto. Si sta poi ridimensionando il fenomeno delle dimissioni dal tempo indeterminato, che fa registrare comunque 7.900 licenziamenti ad agosto (+18% su agosto 2019).... continua a leggere...

Caro Energia, anche cremare i morti diventerà un lusso

“L’aumento del costo dell’energia si riverserà inevitabilmente sul settore dei servizi funebri e inciderà nell’imponente crescita del numero delle cremazioni in tutta Italia”. E’ quanto denuncia Federcofit, la Federazione del comparto funerario italiano, in un documento che è stato inviato ai partiti e ai leader politici nazionali in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre.... continua a leggere...

Schio. Ubriaco al volante in piena notte: scatta multa e denuncia

I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno individuato, nel cuore della notte, un automobilista alla guida di un’automobile in evidente stato di ebbrezza. Nel dettaglio, una pattuglia della Compagnia di Schio, durante un pattugliamento in servizio di controllo economico del territorio e di Pubblica Utilità “117”, ha sottoposto a ispezione in via dell’Industria –... continua a leggere...

Schio. Il centro vaccini resta allo Shed in via Pasubio fino a fine febbraio

A inizio settimana la Giunta ha approvato la proposta dell’Ulss 7 Pedemontana di mantenere la sede del centro vaccinale anti Covid-19 allo Shed in via Pasubio. La nuova concessione per l’uso dell’immobile è valida fino al 28 febbraio 2023, salvo diversi sviluppi della situazione pandemica.    «Abbiamo accolto la richiesta dell’azienda sanitaria continuando a mettere a disposizione lo Shed, che si è... continua a leggere...