Provincia. Magda Dellai, Ivan Storti e Robertino Cappozzo nel Cda di Viabilità

Si è tenuta oggi, nella sede della Provincia di Vicenza, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Vi.Abilità, la società partecipata che gestisce la rete stradale provinciale. Alla presenza del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consigliere delegato alla viabilità Francesco Enrico Gonzo, sono stati ufficializzati i tre membri del... continua a leggere...

Ascoltare le voci degli autistici per comprenderli davvero. Lo studio

Entrare nel mondo delle persone autistiche, comprenderne le conversazioni, gli interessi, i vissuti quotidiani: è questo l’obiettivo di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Autism Research e condotto da un team internazionale guidato dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento. La ricerca, dal titolo “Autism Spectrum Disorders Discourse on Social Media Platforms:... continua a leggere...

Gin: dieci anni di ascesa, ma ora il mercato cambia rotta

Negli ultimi dieci anni il gin ha vissuto una crescita costante e sorprendente. È partito con i grandi nomi internazionali premium, per poi attraversare tutte le fasi della filiera artigianale: prima i gin nazionali di alta gamma, poi quelli regionali, provinciali e infine locali. Il 2023 ha rappresentato una vera esplosione del gin artigianale, con centinaia... continua a leggere...

Berlato:” Le nostre associazioni sono ferocemente contrarie al tesserino venatorio regionale elettronico”

Le principali Associazioni venatorie del Veneto si schierano con decisione contro l’introduzione del tesserino venatorio regionale elettronico, progetto presentato oggi dalla Giunta regionale del Veneto. La proposta, che prevede inizialmente un’adesione su base volontaria e successivamente l’obbligo per tutti i cacciatori di utilizzare un’applicazione digitale su smartphone per effettuare le annotazioni venatorie obbligatorie, ha scatenato... continua a leggere...

La rinascita dell’imprenditore strozzato dai debiti e salvato dalla legge anti suicidio

Dalla trappola dei debiti alla possibilità di una nuova vita. È la storia di rinascita di un ex imprenditore veronese che, grazie al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha potuto abbattere un debito di quasi mezzo milione di euro, versando solo 21mila euro in tre anni. Un caso esemplare di come le nuove normative,... continua a leggere...

Giacomo Zanetti, orgoglio scledense: oro europeo con l’Italia U20 e riconoscimento ufficiale in municipio

Un riconoscimento che va oltre il gesto simbolico, per celebrare un’impresa sportiva che ha portato in alto i colori dell’Italia e, con essi, anche il nome di Schio. Ieri, in una breve cerimonia presso la sala consiliare del municipio, l’amministrazione comunale ha consegnato una pergamena ufficiale di riconoscimento al giovane scledense Giacomo Zanetti, classe 2005, ala/pivot... continua a leggere...

Paura sul Pasubio: escursionista disperso ritrovato sulla Strada delle Gallerie

L’ennesimo episodio che ricorda a tutti quanto sia importante la comunicazione e la pianificazione durante le escursioni, anche su sentieri molto frequentati come la Strada delle Gallerie. Attimi di tensione ieri sera sul massiccio del Pasubio, dove un escursionista 73enne di Bologna è stato dato per disperso lungo la celebre Strada delle Gallerie. L’allarme è... continua a leggere...

Il segreto delle nonne: come il pane di una volta sta conquistando la scienza moderna

A volte, per andare avanti davvero… bisogna tornare un po’ indietro. Nelle cucine rurali di un tempo, tra farine grezze e mani infarinate, accadeva qualcosa che oggi definiremmo geniale. Ma all’epoca, era solo la normalità. Le nostre nonne preparavano il pane con la pasta madre, lo impastavano con pazienza e lo lasciavano lievitare per ore,... continua a leggere...

Zaia:” Il nostro Veneto è solido e reattivo, ecco i numeri che lo dimostrano”

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e fragilità produttive, il sistema economico del Veneto “si dimostra solido, reattivo e competitivo. Il Pil pro capite veneto resta superiore alla media nazionale ed europea, a testimonianza della forza del nostro tessuto imprenditoriale e sociale. Anche la solidità del mercato del lavoro è un segnale tangibile... continua a leggere...