La fine del mito del Nord-Est, la locomotiva d’Italia non tira più

(Agi)Negli ultimi vent’anni tutte le regioni italiane sono cresciute a ritmi inferiori rispetto a quelli delle altre regioni d’Europa, in particolare rispetto alle regioni di testa. Un andamento che ha accomunato anche le regioni del Nord-est, che una volta venivano considerate la “locomotiva d’Italia” per la loro capacità di trainare l’economia nazionale. Lo rileva uno studio... continua a leggere...

Caltrano. In visita al Giro Malghe. ‘Tanti i traguardi: sinergia Comune – malghesi strategica’

È un percorso tra i più apprezzati nelle Prealpi vicentine, una montagna a portata di famiglie dove imprenditori anche molti giovani si sono cimentati nella gestione delle malghe di proprietà del Comune di Caltrano. A far visita all’apprezzato patrimonio nelle propaggini più meridionali dell’Altopiano, una nutrita e attenta delegazione composta da forze dell’ordine, esponenti delle... continua a leggere...

Orban senza freni: ‘Donne troppo istruite. Meglio stiano a casa a far figli’

Questione di genere in versione sovranista. L’organismo di controllo dello Stato nell’Ungheria di Viktor Orban apre il nuovo fronte dell’istruzione, denunciando che si sta facendo “troppo femminile”. Il dato che ha fatto scattare l’allarme è probabilmente quello secondo cui il 54,5% delle matricole nelle università del Paese quest’autunno saranno donne. Un rapporto, pubblicato il mese... continua a leggere...

Turismo in Veneto : settore riparte con boom di presenze, ma caro energia fa rischiare chiusura

È un’estate a due facce quella degli operatori del turismo del Veneto. Da un lato c’è grande soddisfazione per la ripresa del movimento turistico, che porterà diverse località a raggiungere i volumi pre-pandemia del 2019. Ma dall’altro lato desta forte preoccupazione il considerevole aumento dei prezzi dell’energia: una voce di costo importante anche per il... continua a leggere...

Leva militare obbligatoria: “Arruolare giovani impreparati è un rischio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “La leva militare obbligatoria è un palliativo che non risolverebbe i problemi del comparto difesa italiano: arruolare giovani impreparati rischia anzi di creare complicazioni organizzative nei Comandi in un momento delicato per la difesa internazionale” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, sindacato dell’Arma dei carabinieri, riguardo alla proposta del leader... continua a leggere...

Crisi nel bicchiere: da +11% acqua a +10,5% succhi, ma anche birra e vino

Il caro energia si trasferisce nel bicchiere con aumenti di prezzo che vanno dal +11% per l’acqua minerale al +10,5% per i succhi di frutta fino al +7% delle bibite gassate sotto pressione per gli elevati costi di estrazione dell’anidride carbonica ad uso alimentare. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat relativi... continua a leggere...

Salvini: “Fondi Pnrr arrivino effettivamente al Sud”. Boccia: “Lega nel Mezzogiorno scomparirà, troppe bugie”

“Tutti quei miliardi è bene che arrivino effettivamente al Sud e vengano spesi bene per i cittadini del Sud. Non per gli amici degli amici”, ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini nel corso di un appuntamento elettorale a Barletta in Puglia replicando al candidato del Pd al Senato Francesco Boccia che ha accusato la Lega di voler rivedere la quota del... continua a leggere...

Ora Amazon vuole occuparsi anche della nostra salute mentale

C’è anche la salute mentale nelle mire di Amazon. Dopo l’accordo per acquistare iRobot, il robot aspirapolvere Roomba, che pulisce casa e genera mappe delle planimetrie delle abitazioni, la multinazionale di Jeff Bezos, secondo quanto riportato da Business Insider (la società non ha fatto alcuna comunicazione in merito), ha stretto una partnership con Ginger, servizio che... continua a leggere...