Thiene. Auto d’epoca e abiti anni ’50: emozioni ed eleganza in centro storico. Fotogallery

Il tempo grazia la tanto attesa manifestazione andata in scena sabato e e domenica 27 novembre in Piazza Chilesotti a Thiene:  “C’era una volta – Sfilata d’eleganza”.  Il centro storico, grazie ad Astego Motori d’epoca, sembrava essere tornato indietro agli anni ’50, con auto e moda di altri tempi, che costringevano i passanti a fermarsi... continua a leggere...

Pugno duro contro le ditte ‘apri e chiudi’ e società fantasma

Servirà una fideiussione di 50mila euro per la riapertura della partita Iva qualora l’Agenzia delle Entrate l’abbia chiusa. «La partita IVA – prevede la bozza – può essere successivamente richiesta dal medesimo soggetto, come imprenditore individuale, lavoratore autonomo o rappresentante legale di società, associazione od ente, con o senza personalità giuridica, costituite successivamente al provvedimento di cessazione... continua a leggere...

Fidas Vicenza: donazioni in calo, nonostante lo sprint di fine anno”

 “Il calo di donazioni non è diventato una realtà con cui ci dobbiamo confrontare, ma non dobbiamo farlo da rassegnati, chinando la testa, bensì studiando delle strategie per rialzarci, in quanto molte persone hanno bisogno del nostro sangue, quindi non possiamo lasciarle sole. Due sono i principali problemi con i quali dobbiamo fare i conti:... continua a leggere...

Bocconi avvelenati per animali: C’è l’app per segnalare la localizzazione di esche sospette

«Bocconi Avvelenati» dice basta agli avvelenamenti di animali sia domestici che selvatici. L’applicazione realizzata e fortemente voluta dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza nazionale per la medicina veterinaria forense è disponibile per tutti (sia su Android che su IOs) i quali possono segnalare la presenza di esche o bocconi sospetti. Lo segnala... continua a leggere...

Fratelli d’Italia vuole rafforzare la Polizia Locale: “Va organizzato un modello di convenzione regionale”

“Il lavoro svolto dagli operatori della polizia locale è un lavoro difficile, ricco di responsabilità. Ogni giorno si trovano in costante interazione con i cittadini ed esterni, in situazioni di pericolo per l’incolumità e particolarmente critiche sotto il profilo fisico e morale, con persone aggressive o con le vittime: dobbiamo tutelarli, per tutelare noi cittadini,... continua a leggere...

L’albero di Natale dei giovani di Move On Zanè è un capolavoro. Fotonotizia

Bottiglie di plastica, vecchi pezzi di legno, fil di ferro e una fila di luci alimentate ad energia solare, senza utilizzo di corrente elettrica. L’albero di Natale che hanno costruito i giovani Move On Zanè per la  che vedete in foto non è solo un colpo d’occhio, ma di originalità artistica.  E’ stato ideato e... continua a leggere...

Il prete della Caritas: “Mai visto Soumahoro con gli stivali nel fango. Li usa per i media”

“È un personaggio mediatico, un grande comunicatore certamente. Però vista da qui, da San Severo, la situazione è diversa da come la descrive lui. Soumahoro non è mai andato con gli stivali nel fango, se non per farci dei video da postare sul web”. A parlare è don Andrea Pupilla, responsabile della Caritas di San Severo... continua a leggere...