Alto Vicentino. Weekend di incidenti, il più grave nella notte tra sabato e domenica

Un fine settimana turbolento quello appena trascorso per tutto il comprensorio dell’Alto Vicentino dove si sono verificati numerosi incidenti stradali poi rilevati dagli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino di Schio del comandante Scarpellini. Alle ore 1.45 di domenica una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuta in via Sila a... continua a leggere...

Breganze. Furgone in fiamme, danneggiato anche un deposito di macchine agricole

Poteva avere conseguenze ben più pesanti l’incendio che si è propagato oggi  lunedì 1 agosto poco prima delle 16 da un veicolo temporaneamente in sosta. I Vigili del Fuoco sono infatti intervenuti lungo la vecchia Gasparona a Breganze per il rogo di un furgone, andato distrutto, carico di bobine  di fibra ottica per lavori stradali... continua a leggere...

Squalo bianco ucciso da tre orche. Il video sta facendo il giro del mondo. Eccolo

Ha fatto il giro del web il video straordinario del banchetto di tre orche, che hanno attaccato e ucciso uno squalo bianco. Le immagini incredibili, riprese da un drone e condivise da Discovery in occasione della ‘Shark Week‘, arrivano dalle acque del Sudafrica, al largo delle coste di Mossel Bay. LO SQUALO BIANCO UCCISO DALLE ORCHE Dalle rarissime immagini... continua a leggere...

Rally automobilistici: “Introdurre misure di tutela per le aree protette”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Le attività relative ai rally automobilistici possono rappresentare per la fauna locale una minaccia diretta e indiretta, tra impatti e rumori. Inoltre possono comportare rischi di incendio per la vegetazione e, non da ultimo, dopo manifestazioni sportive del genere nelle aree coinvolte rimangono spesso abbandonati rifiuti di vario genere. È evidente che... continua a leggere...

Consumo di suolo, l’accusa a Zaia di negare il problema: “Fatica a distinguere tra città e campagna”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Le dichiarazioni del Presidente Zaia a commento del recente Rapporto Ispra sul consumo di suolo paiono negare la questione. E questo è francamente l’approccio peggiore anche perché lasciano ai comuni il cerino in mano e senza strumenti normativi regionali. Se in effetti i fatti non fossero fatti testardi basterebbe guardare con attenzione... continua a leggere...

Ordinanza per il contenimento del consumo di acqua potabile nei comuni dell’Alto Vicentino

Fino al 31 agosto i cittadini residenti o che hanno attività nei territori comunali di Schio, San Vito di Leguzzano, Tonezza, Malo, Villaverla, Piovene Rocchette, Montecchio Precalcino, Valli del Pasubio, Thiene, Breganze, Zanè, Fara Vicentino, Chiuppano, Velo D’Astico, Marano Vicentino, Caltrano, Torrebelvicino, Lugo, Arsiero, Posina sono chiamati a rispettare le misure urgenti per il contenimento dei consumi... continua a leggere...

Salvini: ” No accordi con Meloni su autonomia e presidenzialismo”

  C’è un accordo con Giorgia Meloni per uno scambio Autonomia contro presidenzialismo? “No, non siamo al mercato e non c’è nessuno scambio”. Matteo Salvini, segretario federale della Lega, lo dice rispondendo a una precisa domanda a Radio anch’io su Rai Radio Uno. “L’Italia assolutamente deve avviarsi a un riconoscimento maggiore di meriti e identità- spiega però... continua a leggere...

Bonus 110%, crediti fasulli per 24 milioni: scoperta in Veneto maxi-frode

Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Treviso ha scoperto una frode legata al Superbonus 110% per un valore di oltre 24 milioni di euro. Le indagini hanno permesso di scoprire che un Consorzio con sede in Destra Piave, costituito durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria Covid, ha fatto incetta di commesse stipulando quasi 500... continua a leggere...

Disfunzione erettile? Ecco da cosa può dipendere

La disfunzione erettile, ossia la difficoltà a sviluppare un erezione o a mantenerla per la durata complessiva del rapporto, è un disturbo andrologico e sessuale piuttosto comune. Interessa infatti abitualmente gli uomini over 70 (circa il 50%) e over 50 (più del 30%), così come individui più giovani, soprattutto in associazione a problematiche metaboliche e cardiovascolari. La disfunzione erettile, oltre a... continua a leggere...