“La natura sta morendo e non mi dite che è tutto normale”. La lettera di Denise di Pedemonte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Non credevo di assistere alla fine del mondo… La natura sta morendo. Gli alberi stanno morendo. Di sete. Perdono le foglie come fosse autunno, ma la stagione del riposo è ancora lontana. Hanno resistito, ed ora sembra si lascino andare. Quelli che dovrebbero essere prati, sono distese aride, senza vita. Non riesco... continua a leggere...

In Veneto sempre meno bambini, crescono le coppie senza figli e si fanno sempre più tardi

Circa 28 milioni solo per il primo anno, il doppio di quanto stanziato per il 2021, con la previsione di reperire ulteriori risorse per i prossimi due anni. E’ quanto mette sul piatto il Consiglio regionale veneto approvando oggi, con 34 voti a favore e 9 astenuti, il primo programma triennale per le politiche per la... continua a leggere...

Breganze piange Emilio Vitacchio, “Il Signore del Torcolato”

La notizia ha sconvolto tutti stamattina, quando si è diffusa a macchia d’olio perchè Emilio Vitacchio, 74 anni, titolare dell’omonima azienda agricola che aveva compiuto 100 anni l’estate scorsa, ieri aveva lavorato come sempre. Aveva ricevuto i clienti con il sorriso e la cortesia che lo contraddistinguevano e nulla lasciava presagire che la morte fosse... continua a leggere...

Dueville. Furgone in fiamme lungo la A31, il conducente si mette in salvo

Attimi di apprensione poco dopo le 15 di oggi giovedì 28 luglio, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Dueville nell’area di servizio Postumia lungo l’autostrada A31 per l’incendio di un furgone: nessuna persona è rimasta fortunatamente ferita. Il conducente del mezzo infatti, dopo essersi accorto che qualcosa non andava, si è fermato ed... continua a leggere...

Thiene. Modifiche alla viabilità per i lavori alla rotatoria di Cà Beregane

Sono in arrivo per chi proviene a Thiene da sud, modifiche alla viabilità  all’intersezione fra via Cà Beregane e via Lampertico, dove è attualmente in fase di realizzazione la nuova rotatoria. Completata la prima fase di cantiere, infatti, si procede ora, da venerdì 29 luglio e fino ai primi giorni del prossimo mese di settembre, alla... continua a leggere...

Villaverla. All’opera per compartimentare l’acquedotto: ‘Così disagi più che limitati’

È fissato per il prossimo lunedì 1 agosto un importante intervento di Viacqua per rendere più efficiente e resiliente la rete acquedottistica del Comune di Villaverla. Si tratta di un lavoro piuttosto corposo con il quale saranno inserite un totale di 11 saracinesche lungo la rete di adduzione e distribuzione dell’intero territorio, inclusa la frazione di Novoledo. Le nuove... continua a leggere...

Cancro al seno, a Piovene Rocchette la prevenzione arriva in camper

“In 15 minuti ci si salva veramente la vita”. Il tempo insomma di un esame non invasivo, fatto sotto casa, per prevenire e sconfiggere il cancro al seno. “Finalmente siamo riusciti a portare a Piovene Rocchette il camper mammografico, dando la possibilità ad una cinquantina di donne di fare questo importantissimo screening”, dichiarano Sonia Perotto... continua a leggere...

Caltrano. L’anomala transumanza: le vacche di Malga Serona tornano in pianura. Fotogallery

I primi giorni di agosto di quest’anno saranno ricordati come quelli della transumanza delle vacche da latte di Malga Serona, realtà gestita dal 2013 dalla famiglia Nicoli, parte del Giro delle Malghe del Comune di Caltrano, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni. La demonticazione, ovvero il trasferimento dei capi dai pascoli in quota alla pianura,... continua a leggere...