Pesce crudo e rischio Anisakis

di Alfonso Piscopo Mangiare il pesce crudo è una moda alimentare dei nostri tempi. Inventate dai cinesi le preparazioni a base di sushi e surimi e adesso anche la tartare sono richiesti anche nei locali italiani. Attenzione però a questi preparati, la normativa vigente in materia ( Reg. CE 853/04), prevede misure sanitarie da adottare... continua a leggere...

Superbonus: sì o no? Nomisma: “Ha generato oltre 7% Pil”

L’ultima analisi di Nomisma dimostra che il Superbonus può vantare una serie di benefici che lo rendono uno strumento imprescindibile per trainare il Paese verso una sana e completa transizione ecologica. È quanto emerge dal primo Bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus 110%, l’analisi presentata da Nomisma in occasione del convegno “…C’è transizione senza superbonus?”... continua a leggere...

Rotzo. Coppia di turisti in difficoltà, arriva il Soccorso Alpino

Paura , ieri a Rotzo, per dei turisti che hanno vissuto dei momenti di disavventura. Verso le 18.30 è stato attivato il Soccorso alpino di Asiago, per una coppia di escursionisti in difficoltà nella zona di Campolongo. A chiedere aiuto, abbastanza agitato, un 44enne di Isernia, poiché nel rientrare dalla visita a Forte Campolongo con... continua a leggere...

Berlusconi e Salvini: “Incompetenti e inaffidabili, mai più con i 5 Stelle”

“Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi e il segretario della Lega, Matteo Salvini, hanno avuto un lungo e cordiale incontro in Sardegna. I leader del centrodestra di governo hanno esaminato e approfondito la situazione politica“. Così in una nota dopo il vertice a Villa Certosa di domenica pomeriggio. “Le nuove dichiarazioni di Giuseppe Conte – contraddistinte da ultimatum... continua a leggere...

Crisi di governo, Orsi: ” C’è chi pensa al proprio orticello senza preoccuparsi delle famiglie e delle aziende che soffrono”

“Con incredulità e preoccupazione assistiamo alla conclamazione della crisi di Governo generata da comportamenti irresponsabili di una parte della maggioranza“. Inizia così una lettera firmata da diversi sindaci, Luigi Brugnaro primo cittadino di Venezia, Marco Bucci di Genova Antonio Decaro di Bari e Presidente Anci, Michele De Pascale sindaco di Ravenna e Presidente Upi, Giorgio Gori... continua a leggere...

Provincia. La Regione riconosce due nuove aree urbane, Finco: ‘Occasione storica’

Si fanno sempre più sottili i confini comunali in nome di una strategia di ampio respiro. Sono due le nuove aree urbane infatti definite anche per la provincia di Vicenza: è questo quanto è stato deciso dalla Giunta regionale del Veneto nell’ultima seduta. Aree urbane intese come punti nevralgici che occupano un posto centrale nell’agenda... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Si infortuna in un canale, interviene il Soccorso Alpino

Verso le 12.15 di questa domenica 17 luglio, la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso Alpino di Schio per un’alpinista che si era fatta male scendendo lungo un canale. Partiti per scalare la Via Noaro nella zona del Vaio Stretto, sul Monte Cornetto, in cerca dell’attacco 4 rocciatori erano usciti dal sentiero iniziando a... continua a leggere...

Recoaro. Malore fatale: nonostante il soccorso di un amico muore escursionista 63enne

Verso le 11 di oggi domenica 17 luglio l’elicottero di Verona emergenza è stato inviato sulla Catena delle Tre Croci lungo il sentiero numero 110 dove, poco sotto il Passo della Lora, a 1.650 metri di quota un escursionista era stato colto da un improvviso malore. I.T., 63 anni, di Creazzo (VI), dopo essere arrivato... continua a leggere...

Vivere vicino ai genitori è una necessità per 1 italiano su 2

Italiani popolo di “mammoni”? Sì, ma con un nobile intento, a quanto pare. L’ultima survey di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, che ha coinvolto un campione di oltre 3.000 utenti alla ricerca di un’abitazione, ha evidenziato infatti come quasi il 60% di loro stia cercando una casa vicino a quella dei genitori. Tuttavia,... continua a leggere...