Salvini chiede i soldi all’Europa per il Ponte dello Stretto: sarà l’opera più avvenieristica della storia

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, vuole accelerare sul Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo aver incontrato i due governatori di Sicilia e Calabria, Schifani e Occhiuto, il leader della Lega è pronto a richiedere finanziamenti diretti all’Unione europea. Opera prioritaria per il governo e per le regioni. A incontro concluso... continua a leggere...

Tutelare meglio il paesaggio, patto del Veneto con il Governo. Il ministro: Agire e modernizzare”. Video

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, hanno firmato  a Venezia un protocollo d’intesa, accompagnato da un disciplinare attuativo, per il completamento delle attività per l’elaborazione del Piano paesaggistico regionale. Si tratta in sostanza di uno strumento per l’elaborazione congiunta del Piano paesaggistico regionale, che prevede due stralci.... continua a leggere...

Vaccino contro il tumore al seno. Bassetti: “I no vax lo sconsiglieranno perchè è meglio convivere con il cancro?

“Cosa diranno i ‘no brain’ contrari al progresso e alla tecnologia vaccinale a Dna/Rna” sul vaccino sperimentale contro il cancro alla mammella? Lo chiede su Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti. Il medico si domanda se, anche in questo caso, i no vax “preferiranno non raccomandarlo... continua a leggere...

Schio. Aumenti delle bollette, in centro apre uno sportello della Casa del Consumatore

A supporto dei cittadini di fronte ai rincari delle forniture elettriche, idriche e del gas, la Casa del Consumatore di Schio apre uno sportello informativo gestito da esperti dell’associazione. Si tratta di un nuovo servizio fortemente voluto in accordo con l’Amministrazione, che metterà a disposizione a titolo gratuito la sala “Norma Cossetto” in via Pasini... continua a leggere...

Cibo sintetico. In consiglio regionale del Veneto la presa di posizione per il Made in Italy

Carne prodotta in laboratorio, latte “senza mucche”, pesce senza mari, laghi e fiumi, il cibo in provetta sta per invadere il mercato europeo. E questo processo, ad oggi inarrestabile, è molto più veloce di quanto si possa pensare, in quanto numerose multinazionali stanno sovvenzionando il progetto, che mira letteralmente a rivoluzionare l’alimentazione di ciascuna persona,... continua a leggere...

3 milioni di persone chiedono aiuto per mangiare: emergenza senza precedenti dal dopoguerra

In Italia sono aumentate a quasi 3 milioni le persone costrette a chiedere aiuto per mangiare con la consegna di pacchi alimentari in dono o nelle mense di carità diffuse lungo tutta la Penisola. Emerge dalle analisi di Coldiretti su dati del rapporto 2022 del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead) che evidenzia un... continua a leggere...

Santorso. Ridurre accessi al pronto soccorso, al via servizio Continuità Assistenziale Pediatrica

Sarà attivo da questo fine settimana, tutti i sabati pomeriggio e la domenica pomeriggio fino alla fine di aprile, un nuovo servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica, frutto di uno specifico accordo sottoscritto dall’Ulss 7 Pedemontana con i rappresentati dei Pediatri di Libera Scelta. Più in dettaglio, l’intesa prevede l’attivazione di un ambulatorio riservato a tutti... continua a leggere...