Lavoro, con le agenzie 130mila occasioni per l’estate, più richiesti camerieri

Sono oltre 130mila le opportunità di lavoro tramite agenzia in arrivo con l’estate. Queste le stime di Assolavoro, l’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro, per la bella stagione 2022. Le figure sono quelle più classiche per l’estate: camerieri (al primo posto), seguiti da barman, aiuti cuoco, pizzaioli, e personale di sala anche alla prima... continua a leggere...

Thiene. La storia di Ivano: ” Voglio dire grazie al personale dell’ospedale di Santorso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quando qualcosa funziona velocemente e bene, nel mondo della sanità, perché non dirlo? Mi presento sono Ivano e vivo a Thiene e giovedì 24 giugno scorso mi sono ritrovato a vivere un’esperienza non certo gradevole. Al mattino, al risveglio, come sempre mi stavo recando in bagno per prepararmi a fare un’uscita con... continua a leggere...

Schio. Musica, scienza e teatro in collina: 4 appuntamenti per vivere e amare il territorio

Sarà San Rocco di Tretto a fare da cornice al primo dei quattro appuntamenti della rassegna estiva di musica, scienza e teatro tra le colline di Schio. Il 15 luglio alle ore 21 l’agriturismo Maggiociondolo ospiterà “Il Divino Cammino”, uno spettacolo in cui l’attore Alessandro Anderloni e lo strumentista Mauro Palmas accompagneranno gli spettatori in uno splendido percorso poetico e musicale lungo le tre... continua a leggere...

Una commissione di inchiesta per chiedere verità sul destino di padre Paolo Dall’Oglio

A quasi nove anni dalla scomparsa in Siria di padre Paolo Dall’Oglio, nel pieno della guerra civile siriana, due dei fratelli del missionario gesuita chiedono alle massime autorità dello Stato italiano l’apertura di una commissione d’inchiesta per far luce sul destino del religioso “del quale non si hanno più notizie dal 29 luglio 2013, quando è stato visto... continua a leggere...

Marmolada, al via la ‘fase due’ per 10 giorni. Poi ipotesi riapertura parziale

Il Gruppo di coordinamento tecnico della Protezione civile del Trentino – con il dirigente generale Raffaele De Col – ha stabilito l’inizio della ‘fase due’, della durata di 10 giorni, per la gestione dell’area della Marmolada interessata, domenica 3 luglio, dal crollo del seracco in cui sono morte 11 persone. Le ricerche dei reperti in... continua a leggere...

Asiago. Conclusa l’Adunata triveneta degli alpini: ‘Arrivederci nelle nostre montagne’

Un clima gradevole e un sole di quelli che esaltano il verde brillante di quei monti tanto cari alle penne nere, hanno fatto da corollario perfetto oggi all’ultimo atto della tre giorni dedicata al raduno triveneto degli Alpini. In migliaia hanno risposto dalle varie sezioni di tutto il nord est per riabbracciare Asiago e quell’Altopiano... continua a leggere...

Thiene. Investe un giovane e fugge via, rintracciato a casa il maladense

Travolge un giovane in modo e fugge via, grave il ragazzo. L’incidente è avvenuto a Thiene, poco prima delle 18,30. Secondo la ricostruzione della Polizia Locale Nord Est Vicentino. Il conducente della moto  Yamaha stava percorrendo la Nsa 384 proveniente da Santorso con direzione Vicenza. Arrivato in prossimità della rotatoria con via Cappuccini, ha rallentato... continua a leggere...

Vaccini Covid. Sesso e stile di vita influenzano la risposta immunitaria acquisita. Lo studio

È ormai noto che per il controllo a lungo termine della pandemia da Covid-19 risulta cruciale l’immunità indotta dal vaccino. Tuttavia, diverse variabili possono incidere sulla capacità degli individui di acquisire quest’immunità. Una nuova ricerca interamente italiana, promossa dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I e coordinata da Stefania Basili del Dipartimento di Medicina traslazionale e di... continua a leggere...

Gallio. Si fa male ad una caviglia, intervento del Soccorso Alpino

Alle 14 circa di oggi, domenica 10 luglio, una squadra del Soccorso alpino di Asiago, che stava facendo assistenza al raduno triveneto degli alpini sull’Ortigara, è stata dirottata sul sentiero di rientro da Cima Mandriolo, dove un giovane escursionista, che si trovava con tre amici, aveva riportato un sospetto trauma alla caviglia. Dopo averlo raggiunto... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Al mercato della domenica i prodotti del territorio

I prodotti agricoli e alimentari a Km Zero saranno protagonisti del mercato domenicale di Valli del Pasubio. L’iniziativa promossa dal Comune Vallense e dall’associazione Pasubagria in partenza da questa domenica 10 luglio verrà riproposta per tutta l’estate fino al mese di settembre. Sulla scia della manifestazione ‘Valli 400’ dello scorso settembre, al fine di incentivare... continua a leggere...