Malo. Pedemontana, le famiglie di Vallungana potrebbero essere risarcite per quanto subito in 3 anni

Un risarcimento da 1,6 milioni di euro. È  il  danno che potrebbero avere le famiglie di Vallungana a Malo, che in questi anni hanno sopportato i disagi della costruzione della superstrada. Tre anni di stress e problemi di salute. La notizia è stata riportata stamani da Il Giornale di Vicenza, che segue  ” le cause... continua a leggere...

Codici: “Superbonus affare d’oro per le banche, attenzione alle offerte sulla cessione del credito”

Una circolare diramata nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate ha raccolto chiarimenti ed aggiornamenti sul Superbonus, in particolare per quanto riguarda la platea dei beneficiari, gli edifici interessati, il tipo di interventi e le spese ammesse alla detrazione. Un intervento che ha scatenato le banche e che ha spinto l’associazione Codici a mettere in guardia... continua a leggere...

Arsiero. Al via la 2° edizione del Festival dell’Acqua, 4 giorni di eventi per promuovere il territorio

È giunta alla seconda edizione la manifestazione con la quale il Comune di Arsiero celebrerà il suo territorio e le ricchezze naturali che lo caratterizzano tramite quattro giornate per grandi e piccini dedicate all’acqua. Eventi, musica, arte, spettacolo, cultura e divertimento: le attività avranno luogo tra Piazza Rossi e Contra Pria nei giorni 7,8,9 e... continua a leggere...

Malo e Zanè piangono i morti del crollo della Marmolada. Marsetti: “Sarà lutto cittadino”

Sarà lutto cittadino a Malo per la morte di Filippo Bari, 27 anni, residente a Malo, padre di un bambino di 4 anni, travolto da un fiume di roccia e ghiaccio dopo il crollo della Marmolada di ieri. “In questo momento di profonda tristezza mi stringo con tutta la comunità maladense ai  genitori, alla compagna,... continua a leggere...

250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turismo: ” Solo punto di partenza”

Secondo le stime di Federalberghi Veneto, sono circa 250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turimo, per un totale di circa 40 milioni di euro di contributi, pari ad una media di circa 160.000 euro ad impresa. “È un punto di partenza che accogliamo positivamente, ma sicuramente non è sufficiente a sostenere in modo... continua a leggere...

Marmolada. Draghi: “Governo rifletta su quanto accaduto”. Zaia: ” Avanti ricerche all’estremo”

“Questo è un dramma che certamente ha dell’imprevedibilità ma certamente dipende dal deterioramento dell’ambiente e dalla situazione climatica. Oggi l’Italia piange queste vittime e tutti gli italiani si stringono a loro con affetto, ma il Governo deve riflettere su quanto è accaduto e prendere provvedimenti per fare in modo che quanto avvenuto abbia pochissima probabilità... continua a leggere...

Arsiero. Il ‘Palazzo di Carta’ porta in dote 1,6 milioni di euro: ‘Paese unito per rilancio turistico’

Sarà anche un ‘Palazzo di Carta’, ma il progetto cui è stato assegnato questo nome evocativo potrà contare sulla solidità di un sostanzioso contributo pari a 1 milione e 600mila euro derivanti dalla partecipazione al bando del Ministero della Cultura avente come titolo ‘Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi – Linea di Azione B –... continua a leggere...

Crollo Marmolada, è lutto anche a Malo e Thiene

Mentre arrivava la conferma della morte di Filippo Bari, è arrivata anche quella del decesso del thienese Tommaso Carollo. Negli ultimi aggiornamenti dei soccorritori impegnati nella complicatissima operazione di ricerca e recupero in corso sulla Marmolada, si aggrava il bilancio delle vittime anche per il vicentino. Dopo che è stato infatti confermato il ritrovamento del... continua a leggere...