Fortino Coldarco, un viaggio nel cuore della storia e della natura

Il Fortino Coldarco è un luogo che merita di essere scoperto, non solo per il valore storico che rappresenta, ma anche per la sua capacità di raccontare una parte importante della nostra storia attraverso un contesto naturale di straordinaria bellezza. Una visita al fortino non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’opportunità per... continua a leggere...

A Lugo sono in corso gli incontri per genitori

  È già in corso il ciclo di incontri “Così lontani, incredibilmente vicini”, organizzato dal Comune di Lugo di Vicenza in collaborazione con l’associazione Alma.Thi, dedicato ai genitori che desiderano approfondire le dinamiche relazionali con i propri figli adolescenti. Il ciclo, che si compone di otto appuntamenti, è pensato come un’opportunità per affrontare le sfide... continua a leggere...

Si aggravano le condizioni di Papa Francesco

“Il Santo Padre nel pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio. Il Santo Padre è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica... continua a leggere...

Valdastico. “Dal Big Bang all’Intelligenza artificiale: Il viaggio di Franco Mucchietto tra scienza, tecnologia e passione per il territorio”

Avere 82 anni, e avere ancora voglia di mettersi in gioco, sviluppando un excursus multimediale sull’incredibile viaggio dell’umanità dal big bang all’intelligenza artificiale. La settimana scorsa,  Franco Mucchietto ha incuriosito gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Valdastico, il suo paese natale, con delle lezioni che spiegano l’evoluzione dell’uomo, le sue innovazioni tecnologiche,... continua a leggere...

Rosà. Francesca Michielin e la sua rinascita nella pizzeria Break Point: “Il compleanno più bello della mia vita”

Una storia di emozioni, ricordi e rinascita quella che Francesca Michielin ha condiviso mercoledì 26 febbraio sul suo profilo TikTok, emozionando i fan e dando nuova visibilità a un locale del territorio vicentino. La cantante di Bassano del Grappa, che martedì ha compiuto 30 anni, ha raccontato come una giornata iniziata con l’intenzione di non... continua a leggere...

Zugliano. Controlli ‘fantasma’ sulla puzza del maxi pollaio. “Scandaloso, mai fatti per superficialità. La salute non è negoziabile”

Colpo di scena nella vicenda del maxi pollaio che con la sua puzza tiene sotto scacco Grumolo, a Zugliano. Mancano, e mai sono stati fatti a quanto pare, i decantati controlli ambientali dell’aria. Il ‘veterinario’ viene scambiato per ‘medico dell’ambiente’. A rivelare l’abbaglio gigantesco lo stesso referente dell’azienda sanitaria che durante l’assemblea pubblica si era... continua a leggere...

Il genero gli ha ucciso la figlia, ora lo Stato chiede 18 mila euro di tasse su risarcimenti “mai arrivati”

“Fare chiarezza” sulla vicenda delle cartelle esattoriali inoltrate ai familiari di Giulia Galiotto, trentenne di Sassuolo vittima di femminicidio nel 2009. Lo chiede un’interrogazione parlamentare rivolta al ministero dell’Economia da parte del deputato modenese Stefano Vaccari, firmata insieme ai colleghi Debora Serracchiani e Federico Gianassi. “Oltre al danno, la beffa”, spiega Vaccari, che sottolinea come... continua a leggere...