Spazio Orienta diventa family-friendly: uno sportello a misura di genitori e bambini. Ecco gli sportelli disponibili nell’Alto Vicentino

Con Spazio Orienta, i Comuni dell’Alto Vicentino ribadiscono la volontà di offrire servizi vicini ai cittadini, inclusivi, gratuiti e attenti ai bisogni delle famiglie e delle persone più fragili, costruendo così un ponte solido tra territorio e comunità. Un piccolo ma importante passo verso una pubblica amministrazione più vicina e accessibile a tutti. Allo Sportello... continua a leggere...

Mi ha salvata dall’incubo, poi l’hanno avvelenata: la storia di Asia, il cane che amava troppo

Per Emanuela Tardiani, insegnante del Trevigiano, Asia non era solo un cane. Era la sua salvezza. Un pastore dell’Asia centrale di 65 chili, adottato nel 2021 in un canile , Asia è stata per anni la guardiana silenziosa della vita della donna, proteggendola nei momenti più bui segnati da stalking, aggressioni e paura. A raccontare... continua a leggere...

Thiene. Annamaria Tonini, un’artista e un’imprenditrice di cui andare orgogliosi

Nel cuore di Thiene, tra le colline vicentine e le radici profonde di una famiglia dove la musica è sempre stata parte della quotidianità, nasce e cresce il talento multiforme di Annamaria Tonini. Una figura che, pur non avendo scelto la musica come professione esclusiva, rappresenta oggi un esempio autentico di passione, dedizione e creatività.... continua a leggere...

Valigie piene di sogni: otto ragazzi di Schio in viaggio verso l’età adulta e l’Europa

 Zaini in spalla e tanta emozione negli occhi: questa mattina otto giovani tra i 14 e i 17 anni, selezionati tra Schio e i Comuni limitrofi, di Zanè e Valdagno sono partiti alla volta dell’Estonia per partecipare allo scambio giovanile “AdultWHO – How to Cope to Adulthood”, promosso e finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+... continua a leggere...

Ecco le destinazioni dell’Alto Vicentino dei 9 nuovi marescialli formati dall’Arma dei Carabinieri

Nove nuovi marescialli per l’Arma dei Carabinieri a Vicenza. Nella mattinata del 2 agosto, presso il Comando Provinciale, il Colonnello Giuseppe Moscati, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha ufficialmente presentato i giovani marescialli che, al termine del Corso di Formazione triennale presso la Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze, sono stati assegnati ai reparti dislocati... continua a leggere...

Piovene. Le barriere non finiscono mai. Il post ‘disastro’ di Toniolo su cantanti e disabili

Forse non ha capito la portata delle sue parole, ma la sua replica ha sicuramente l’onere di spiazzare anche le menti più aperte. Dopo il suo “per fortuna i cantanti non sono disabili” pronunciato durante il consiglio comunale a Piovene Rocchette mentre era in ballo il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (peba), sul social... continua a leggere...

È nato il bambino più “vecchio” del mondo, nato da un embrione congelato nel 1994

È nato da una coppia dell’Ohio, negli Stati Uniti, il bambino più “vecchio” del mondo. Thaddeus Daniel Pierce, venuto alla luce il 26 luglio, è nato da un embrione rimasto congelato per ben 31 anni. I suoi genitori Lindsey, 35 anni, e Tim Pierce, 34 anni, sono contentissimi del loro “bambino prezioso”. La famiglia della... continua a leggere...

Sanità, Tosi:” Al cittadino interessa essere curato, basta diffidenza verso i privati, tanto il ticket è lo stesso”

 Una sanità più aperta al privato convenzionato, sulla scia del “modello Lombardia”, e un no deciso all’assunzione di medici con titoli non riconosciuti in Italia. Sono questi i due cardini sollevati dell’europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, Flavio Tosi, che interviene duramente sullo stato del sistema sanitario regionale e sul recente dibattito politico emerso... continua a leggere...

Gardaland, cinquant’anni di magia: com’è nato e com’è cambiato il parco che ha fatto sognare generazioni

C’era una volta, sul Lago di Garda, un terreno incolto. E c’erano due uomini senza alcuna esperienza nel mondo del divertimento, ma con una visione chiara e un sogno più grande di loro. Uno si chiamava Livio Furini, imprenditore veronese reduce da un viaggio in California, dove aveva visto con i propri occhi Disneyland. L’altro... continua a leggere...