Schio. Ancora polemiche e accuse sul ricordo di Ramelli

Il ricordo di Sergio Ramelli voluto in consiglio comunale lascia ancora strascichi a Schio. “E’ la contabilità dell’odio, tutte le vittime devono essere ricordate”, commenta il consigliere comunale Alex Cioni. “Ricordare questa morte nel giorno della Liberazione, è una provocazione. Significa che non siete antifascisti e che non accettate la grammatica democratica” aveva risposto il... continua a leggere...

Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova limited edition dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell’alba. Una collezione speciale che, da aprile 2025, ci invita a riscoprire la meraviglia che ci circonda ogni giorno, trasformando l’ordinario in straordinario. Realizzata in collaborazione con ENIT S.p.A., la limited edition... continua a leggere...

Ancora violenze sui treni veneti, Ugl:”Servono presidi delle forze dell’ordine”

 La notte scorsa si è verificato un grave episodio di violenza a bordo di un convoglio DBR Veneto, nei pressi della stazione di Mira-Mirano. Una lite tra viaggiatori, nata per motivi futili legati all’uso dei servizi igienici, è rapidamente degenerata in una rissa con feriti da arma da taglio. Fortunatamente il personale ferroviario, pur coinvolto nel gestire... continua a leggere...

Thiene. Fiori e Sapori riesce ad animare il centro storico e fa vivere la primavera

Fiori, angoli della città abbelliti, spaventapasseri e tanti colori. Lo scorso weekend, la città di Thiene  ha ospitato con grande successo l’evento “Fiori e Sapori”, una manifestazione che ha unito la bellezza dei fiori ai sapori autentici della cucina locale. L’evento ha attirato numerosi visitatori da tutta la provincia di Vicenza, che hanno potuto godere... continua a leggere...

Bambini dell’asilo cattolico vanno in gita in moschea: scoppia la polemica bipartisan. La Lega: “Fondamentalismo”

I bambini della scuola dell’infanzia cattolica del piccolo comune di Ponte Priula, in provincia di Treviso, vanno in gita in moschea ed esplode la polemica bipartisan. “Questa mattina (mercoledì 30 aprile, ndr) siamo stati accolti dall’Imam nella moschea di Susegana – si legge in un post Facebook della materna Santa Maria delle Vittorie – è stata un’esperienza davvero emozionante. Ci siamo... continua a leggere...

Un Commodore 64 degli anni ’80 è riuscito a dialogare con ChatGPT

Un vecchio computer Commodore 64 degli anni ’80 è riuscito a dialogare con ChatGPT, intelligenza artificiale del terzo millennio. La dimostrazione è perfettamente riuscita nell’ambito della 11/a edizione di «LudiKastello» in corso nelle sale rinascimentali di Palazzo Vitelli a San Giacomo. Con giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili. «È stata una dimostrazione... continua a leggere...

Dal Veneto all’orbita terrestre: la missione (vera) dell’ingegnere che ripulisce lo spazio 

 Pulisce lo spazio,  un progetto serio, ambizioso e vitale per il futuro dell’esplorazione spaziale. Ingegnere aerospaziale, 36 anni, originario di Scorzè (Venezia), Andrea oggi vive a Londra dove lavora per ClearSpace, una delle aziende europee più attive nel campo della rimozione dei detriti spaziali. Il percorso di Andrea inizia all’Università di Padova, dove si laurea... continua a leggere...

LAVORO. 84% AZIENDE CREDE IN NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE BENESSERE DIPENDENTI

Per l’84% delle aziende l’applicazione e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali negli ambienti di lavoro possono portare ad un netto miglioramento delle condizioni di salute, sicurezza e benessere. Solo l’8%, per contro, le considera nocive. Questo uno dei dati principali emersi dall’indagine condotta dall’Aifos (Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza) su nuove tecnologie e... continua a leggere...