Gallio. Travolto da un albero, oggi riabbraccia i suoi soccorritori: “Non vi dimenticherò mai”

 Ci sono incontri che segnano la vita. Quello avvenuto a Gallio tra Giovanni Padovan, 38 anni, e i suoi soccorritori è uno di quei momenti carichi di emozione, gratitudine e speranza. Giovanni, originario di Montereale Valcellina (PN), ha voluto organizzare un momento conviviale per riabbracciare chi, il 13 marzo scorso, gli ha salvato la vita.... continua a leggere...

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia e forse la geopolitica

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo... continua a leggere...

Veneto. Boom di auto usate ed elettrodomestici. In calo informatica ed elettronica

Nel 2024 i consumi di beni durevoli in Veneto sono cresciuti del 5,3% rispetto al 2023, superando sia la media nazionale (+4,5%) sia quella del Nordest (+5,1%). Lo evidenzia l’indagine annuale di Findomestic e Prometeia, che conferma una ripresa degli acquisti da parte delle famiglie, ma con maggiore selettività. Spiccano le auto usate, con un... continua a leggere...

Il Suono del Silenzio, musica e natura sul Monte Longara fra i boschi di Gallio

Domenica 3 agosto, alle  11 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – accoglierà “Il Suono del Silenzio”, l’evento che fonde musica, paesaggio e suggestione in uno scenario naturale straordinario. Protagonisti del concerto, il Maestro Diego Basso con un’orchestra di 45 elementi, il tenore Alessandro Lora, e la soprano Chiara Cremaschi e, in prima assoluta, la... continua a leggere...

Tre forni, una piazza, mille emozioni: Brancati, Pozzer e i Cuomo conquistano Thiene tra pizze d’autore, dj set e complicità vera

Dalla guida più ambita del settore alla piazza del centro storico di Thiene, dove si sono “dati” con professionalità e divertimento per regalare alle migliaia di partecipanti una serata che non si dimenticherà facilmente. Thiene, giovedì sera, era viva più che mai, e non solo grazie a tre maestri pizzaioli, ma anche a un DJ... continua a leggere...

Piovene Rocchette-Cogollo del Cengio: “La schiuma bianca dell’Astico non è inquinante”

L’assessore all’Ambiente del comune di Piovene Rocchette tranquillizza la comunità: “Quella schiuma è “organica” e non è inquinante”. Stamattina infatti, i tecnici dell’Arpav hanno eseguito un sopralluogo lungo il torrente Astico tra Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio, dove nei giorni scorsi, era stata avvistata della schiuma sulla superficie dell’acqua che aveva destato allarme. Immediato... continua a leggere...

Thiene dice addio a Simonetta Corsini, moglie di Alberto Stella

Si è spenta Simonetta Corsini Stella, moglie del noto imprenditore Alberto Stella, titolare della Estel, azienda italiana produttrice di  mobili per casa e ufficio di design contemporaneo. Una realtà nata nel 1937 come piccolo laboratorio artigianale dedito alla creazione di mobili per la casa su misura, ottenendo una rapida espansione grazie al brevetto di un... continua a leggere...

Scuola, via libera alla riforma del voto di condotta: cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una... continua a leggere...