Si è insediato l’Osservatorio Veneto guidato da Gino Gecchettin:”Guai lasciare sola chi denuncia”

Si è ufficialmente insediato oggi, a Palazzo Ferro Fini, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne guidato da Gino Cecchettin. E il papà di Giulia (per la precisione presidente onorario dell’Osservatorio), ha indicato la rotta: “Per ottenere risultati tangibili nel nostro impegno quotidiano per contrastare la violenza contro le donne, è fondamentale, prima di agire,... continua a leggere...

L’appello accorato della Regione Veneto:”Andiamo a donare il sangue”

“In occasione della giornata mondiale della donazione di sangue, che ricorre domani, rivolgo un accorato appello a tutti i cittadini veneti: andiamo a donare il sangue, che equivale a salvare vite. Se abbiamo dei dubbi, informiamoci presso le strutture sanitarie o le benemerite associazioni di volontariato e capiremo quanto vale un gesto di pochi minuti.... continua a leggere...

Gallio. “Su, in Malga 2025: l’autentico racconto della montagna che vive”

L’edizione 2025 di “Su, in malga”, l’atteso appuntamento estivo promosso dal Comune di Gallio, si presenta con un volto nuovo, un format rinnovato e contenuti ancora più ricchi. Dopo due edizioni di successo, quest’anno l’evento cambia passo e sceglie di andare oltre la semplice esposizione di formaggi, trasformandosi in un’autentica esperienza da vivere. Non più... continua a leggere...

Cecchellero e Zecchinato (Lega-LV): “Ater Vicenza, bilancio positivo e miglioramenti in crescita”

“Ater Vicenza promossa in pieno. Nonostante il periodo non sia facile, emerge una gestione positiva con dati in miglioramento. All’incontro di oggi abbiamo potuto visionare i dati degli ultimi due anni, notando risultati molto lusinghieri”. Così i consiglieri regionali vicentini Andrea Cecchellero e Marco Zecchinato, della Lega-Liga Veneta, commentano il bilancio sociale dell’azienda. Continuano i... continua a leggere...

Verona, danneggiano la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei per una foto: “Un gesto irresponsabile”

L’ebrezza di un momento da catturare in una foto ricordo. Due turisti hanno danneggiato la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei a Verona. A comunicarlo è lo stesso museo che, su Instagram, pubblica il video che cattura le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza. “L’incubo di ogni museo è diventato realtà, anche a Palazzo Maffei”,... continua a leggere...

Centri estivi spesso troppo cari, il Comune di Schio aiuta le famiglie e raddoppia i fondi

L’amministrazione comunale di Schio ha stanziato ulteriori 10mila euro per il sostegno economico alle famiglie che iscrivono i propri figli ai centri estivi con funzione educativa, ricreativa, sportiva e aggregativa, nel periodo compreso tra il 9 giugno e il 6 settembre 2025. Con questo secondo intervento, l’importo complessivo destinato ai contributi sale a 20mila euro,... continua a leggere...

La storia di Annalisa che a 47 anni scopre un tumore ovarico al quarto stadio

Annalisa scopre a 47 anni di avere un tumore ovarico, già al quarto stadio. Provvidenziale l’incontro con il professor Giovanni Scambia, luminare da poco scomparso. Si apre per lei al Policlinico Gemelli di Roma la strada della chemio adiuvante, la chirurgia laparoscopica che non le lascia cicatrici sulla pancia nonostante il tumore sia esteso, ma... continua a leggere...

Meloni: “Il referendum sulla cittadinanza una sciocchezza di chi vive nei salotti eleganti”

“Una sciocchezza”. Così la premier Giorgia Meloni, intervistata dal giornalista Mario Sechi per i 25 anni di ‘Libero’, ha definito il quesito sulla cittadinanza presentato al referendum. Lo poteva proporre, ha aggiunto, “solo chi vive nei salotti eleganti e frequenta club esclusivi”. Sono molti oramai che, sottolinea Meloni, “vivono più di 5 anni in un paese e... continua a leggere...