Oltre il 70% di chi vuole acquistare auto nuova la sceglierà elettrica

Secondo l’ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da EY su oltre 18 Paesi, inclusa l’Italia, con oltre 13 mila intervistati, il 52% di coloro che nel mondo intende comprare un’automobile acquisterà un veicolo elettrico (automobile completamente elettrica, ibrida plug-in e ibrida) – dato che per la prima volta supera il 50% –... continua a leggere...

Thiene. Nardella a Michelusi: “Donne e famiglia al centro del tuo programma”

Che ruolo giocano le donne nella vita quotidiana? Di primo piano, fondamentale si può dire. Quali misure si devono mettere in campo a sostegno delle famiglie? Le più elevate possibili, perché da qui parte tutto, parte la costruzione della dell’Italia attuale e, soprattutto, futura. Sono i punti-chiave dell’intervento del sindaco Pd di Firenze, Dario Nardella,... continua a leggere...

Da Breganze e Lusiana Conco l’esempio di come la buona amministrazione può aiutare ad essere donne e madri

Ispirarsi alle donne, al valore della famiglia, incentivare le nascite e stare al fianco dei genitori perchè nessuno dei due rinunci al lavoro è possibile. Se sei un buon amministratore. E’ l’esempio di due sindache dell’Altovicentino, che hanno voluto raccontare la loro esperienza di giunta ai presenti ieri, al dibattito organizzato dal Pd di Thiene... continua a leggere...

Zanè. Riparte l’attività dell’Associazione Volontariato Alzheimer: ‘Cerchiamo volontari’

Ripartono con il Centro di Schio le attività del ‘Progetto Sollievo’ curate dall’Associazione Alzheimer Zanè (Progetto Regionale Sollievo DGR 1873 del 2013) che erano state fermate a causa del Covid-19 nel 2020. Un luogo importante il Centro Sollievo, dove un educatore professionale e alcuni volontari formati  accolgono settimanalmente le persone, nella fase iniziale della malattia,... continua a leggere...

Nelle scuole di Schio arriva “Tarty Plastic Free” con eco-borracce per tutti gli alunni

 Anche il Comune di Schio aderisce al progetto “Tarty Plastic Free”, che ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni e in particolare gli alunni delle scuole primarie sulle tematiche ambientali mettendo in luce quanto sia dannosa la plastica per il pianeta. Nato da un’idea dell’imprenditore Massimo Giacomello (titolare della Giacomello Group di Malo), il progetto prevede la... continua a leggere...

Alpi sempre più verdi e povere di neve

Sono ormai ben visibili dallo spazio, i cambiamenti che da quasi 38 anni stanno avanzando nelle Alpi, rendendole sempre più povere di neve e ricche di verde, con la vegetazione che sale sempre più in alto: li hanno registrati i satelliti americani Landsat per l’osservazione della Terra, indicando come si comincino a colorare di verde anche alcune zone che si trovano... continua a leggere...

Covid. ‘Lockdown in autunno improbabile’

“Un lockdown in autunno è una situazione altissimamente improbabile”. Lo ha tenuto a precisare il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, ospite di Sky Tg24 Live in Venezia. “Con 207 casi ogni 100mila abitanti- ha aggiunto- la circolazione epidemica è in netta flessione, abbiamo una riduzione della trasmissibilità e dell’occupazione dei posti... continua a leggere...

Referendum 12 giugno, la guida: per cosa si vota e la spiegazione dei cinque quesiti

Sono cinque i referendum in tema di giustizia su cui domenica 12 giugno si dovranno esprimere 51,5 milioni di elettori, 25.039.273 uomini e 26.493.922 donne. Si tratta di referendum abrogativi, cioè quesiti, ex art. 75 della Costituzione, con cui si chiede ai cittadini se vogliono mantenere norme già presenti in leggi del nostro ordinamento o... continua a leggere...