Villaverla. Assegno record: Villafun dona 15mila euro per una nuova autoambulanza con attrezzatura pediatrica

Un aiuto per i più piccoli arriva tramite un assegno record di 15.000 euro, consegnato venerdì 20 maggio nelle mani della delegazione della Croce Rossa Italiana di Thiene da parte dell’associazione di Villaverla ‘Villafun‘ nella Sala Associazioni del comune villaverlese. Una donazione davvero importante che permetterà l’acquisto di una nuova autoambulanza attrezzata di particolari strumenti... continua a leggere...

Schio. Intitolato ad Aldo Trabucco il campo sportivo di Ca’ Trenta

E’ stato intitolato ufficialmente sabato pomeriggio scorso il campo sportivo di Ca’ Trenta ad Aldo Trabucco, presidente della società calcistica SanVitoCaTrenta ed ex consigliere comunale scomparso tragicamente e prematuramente lo scorso dicembre. “Si tratta di un gesto simbolico, ma che riteniamo doveroso in segno di riconoscenza verso un uomo che per la sua grande dedizione... continua a leggere...

Autonomia, i Dem giocano d’anticipo: ‘Ecco la nostra legge quadro’

I mesi passano e l’autonomia del Veneto rimane un miraggio all’orizzonte. Il Partito democratico veneto torna allora all’attacco, e lo fa presentando una propria proposta di legge quadro, che muove dalle proposte per sbloccare la trattativa sull’autonomia differenziata presentate a metà aprile. “Che si debba fare una legge quadro è patrimonio condiviso”, sottolinea il segretario... continua a leggere...

Falcone e la lezione di legalità: è morto invano?

di Rosa Natalia Bandiera ‘Ma chi te lo fa fare?’…’Fai finta di niente che vivi meglio’…’Chi ha chiamato le forze dell’ordine per denunciare quell’assembramento, quel caso di abusivismo o di mancato rispetto delle regole è un infame, è uno che doveva farsi i ca..i suoi’. E ancora, insulti alle forze dell’ordine, alle figure istituzionali, al... continua a leggere...

Schio. Sfonda l’ingresso della stazione dei treni: per lui vari tentativi di rimpatrio senza successo

E’ lunga la sequenza di misfatti che hanno per protagonista Safa Eddine Rabeh, 42enne tunisino senza fissa dimora, salito spesso agli ‘onori’ della cronaca e noto per molteplici denunce. Dall’occupazione abusiva di immobili, a minacce aggravate fino alla detenzione di armi non registrate, solo per citarne alcune. L’ultimo episodio in ordine di tempo quello avvenuto... continua a leggere...

Per 7 italiani su 10 Falcone combatté in solitudine. La mafia non è solo ‘cancro del Sud’

Due terzi degli italiani ritengono Giovanni Falcone un eroe, un uomo che col suo impegno è andato ben oltre il suo dovere di giudice e servitore dello Stato. La maggioranza degli italiani (58%) è anche convinta che il magistrato morto a Capaci fosse consapevole che Cosa nostra lo avrebbe ucciso, ma che scelse di proseguire... continua a leggere...

Zugliano. Un nuovo angolo dedicato alle api. Fotogallery

Inaugurata una nuova area verde al parco Diritti dei Bambini a Zugliano, dove sono stati piantumati fiori ed arbusti dedicati alle api e agli insetti impollinatori. Il progetto, attuato dal gruppo “Cittadini per l’Ambiente Alto Vicentino” con i supporto di Legambiente e la collaborazione dell’amministrazione comunale, prevede anche il posizionamento di tre tabelle informative dove... continua a leggere...

Schio. Al via la mostra fotografica dedicata a Caregaro Negrin, l’architetto che ‘disegnò’ la città

E’ stata inaugurata sabato scorso, al Museo Civico Palazzo Fogazzaro la mostra fotografica dedicata all’architettura e in particolare ad Antonio Caregaro Negrin. A cura del Circolo Fotografico Scledense è un sorta di viaggio per immagini tra le opere dell’architetto realizzate in tutto il territorio Vicentino, ma anche tra opere architettoniche di tutto il mondo. “Caregaro... continua a leggere...