Metalli estrusi, ora rischio dazi incrociati. Nuovo pacchetto sanzioni Russia con tasse sull’import del piano Trump penalizza ancora il settore: “Ordini di oggi non evasi prima di giugno”

Nuova tegola in arrivo per le piccole imprese del settore dei metalli estrusi, che da tempo si trovano a fare i conti con un contesto economico in continuo mutamento. Oltre al fronte aperto del regolamento CBAM – che dal 1° gennaio 2026 imporrà l’applicazione di una nuova carbon tax sulle materie prime in entrata dai... continua a leggere...

Torture, scabbia e arti amputati: come stanno i 640 palestinesi liberati da Israele

Sono 640 i prigionieri palestinesi che le autorità israeliane hanno rilasciato la notte scorsa tra Gaza e Cisgiordania. I rilasci sono scattati dopo che Hamas ha riconsegnato alle autorità israeliane i corpi di quattro ostaggi israeliani morti mentre erano prigionieri dei combattenti palestinesi. Stamani, in un post su X il presidente israeliano Isaac Herzog ha confermato che... continua a leggere...

Schio. Ironia e fumetti per l’8 marzo con la mostra di Pat Carra

Celebrare la festa donna parlando della parità di genere. Decostruire gli stereotipi attraverso l’ironia dei fumetti. Dal 7 al 19 marzo a Schio al Palazzo Toaldi Capra la mostra ‘8 marzo a fumetti, Pat Carra a Schio’.  “Pensiamo che la parità si costruisca a partire dalla comunicazione, da ciò che si comunica e da come... continua a leggere...

La ricerca: i pfas modificano i livelli di calcio nel corpo.

  Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS) della Regione Veneto, ha messo in luce come l’esposizione prolungata ai PFAS possa alterare il metabolismo osseo modificando i livelli di calcio. Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Chemosphere, lo... continua a leggere...

Thiene. Famiglia intrappolata dai camion che bloccano l’accesso. “In casa un invalido, cosa aspetta il Comune ad agire?”

Una famiglia ‘ostaggio’ dei bisonti della strada che si parcheggiano sulla stradina che porta al cancello, bloccandone il transito. Ma non solo. In casa anche un anziano invalido che rischia di non potere ricevere l’assistenza medica di cui necessita. Accade da mesi a Thiene, in via Nogarette. A nulla sarebbero servite le lamentele e le... continua a leggere...

Accade in Veneto. “Fermate quei concerti, possono fare strage di pipistrelli”

No alla sfilza di concerti di Carnevale previsti a Forte Marghera questa e la prossima settimana: concerti rumorosi (dal pomeriggio alla notte), che rischiano di trasformarsi in rave e che disturberebbero i pipistrelli in ibernazione, costringendoli a svegliarsi e mettendo a rischio la loro vita. I Verdi all’attacco in Veneto per tentare i bloccare una rassegna musicale... continua a leggere...

Treni. 26 corse straordinarie per assistere al Carnevale di Venezia, ecco quando sono previste

Ci saranno treni straordinari da e per Venezia per consentire un più agevole afflusso e deflusso dei viaggiatori durante il weekend dell’1-2 marzo. Complessivamente saranno 26 le corse in più per il Carnevale di Venezia, 10 al mattino per raggiungere il capoluogo veneto e ben 16 per agevolare il deflusso pomeridiano e serale, e raggiungere... continua a leggere...

Gli animali più brutti sono condannati all’estinzione

Se sei brutto ti tirano le pietre… ma può anche succedere che ti condannino all’estinzione. La lotta per la sopravvivenza delle specie svela anche un retrogusto amaro, una sorta di ingiustizia estetica. Gli animali più belli, più noti o incisivi nell’immaginario collettivo, avranno più chance di salvarsi. Per quelli brutti o che consideriamo ‘pericolosi’ le... continua a leggere...

Caro bollette, rivolta sui social: “Il governo butta i soldi in Albania e non ci aiuta. Come lo pago il mutuo?”

Bollette alle stelle, della luce e del gas. Rincari da tutte le parti (pure il bollo auto). E il governo che fa? Ancora ‘perde tempo’, non si mette d’accordo, continua a rinviare e non si decide a licenziare il decreto per calmierare i prezzi che stanno lievitando alle stelle. L’ultimo rinvio, arrivato ieri, parla di... continua a leggere...

Melanoma: + 30%. Mai così tanti casi

A quanto pare non sono mai stati stimati così tanti casi di melanoma come nello scorso anno. Nell’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024”, presentato dall’Associazione italiana di oncologia medica, sono presenti previsioni che indicano come le diagnosi di melanoma possano raggiungere quota 17.000, circa 4.300 in più rispetto ai 12.700 registrati nel... continua a leggere...