Scanavin all’attacco: “Saltato mercato pugliese”. Casarotto: “Polemiche sempre da chi ha sede elettorale in centro”

Dopo aver arginato la polemica dei gazebo che in centro sacrificavano i plateatici di due bar, ecco spuntare una nuova polemica. A sollevarla stavolta la candidata sindaca Giulia Scanavin che denuncia: “Un commerciante mi ha comunicato che in quel weekend di apertura delle campagne amministrative era programmato anche un evento enogastronomico di prodotti pugliesi. Questo... continua a leggere...

Gallio. Il paese si rifà il look: ‘La nuova piazza centro di vita e iniziative’. L’opposizione: ‘Progetto incolore’

Lo aveva annunciato ed ha mantenuto la parola: “Gallio merita di crescere, ammodernarsi e raccogliere le sfide di una domanda turistica sempre più articolata, e noi ci faremo trovare pronti”. Le dichiarazioni sono di Emanuele Munari – sindaco al secondo mandato ma pronto a impegnarsi anche per il terzo così come annunciato recentemente – a... continua a leggere...

Alpini, la petizione per sospendere l’Adunata supera le 21 mila firme. Ciambetti in difesa

Ha scavallato quota 21.000 firme e si avvicina all’obiettivo di 25.000 la petizione lanciata online all’indomani dei presunti episodi di molestie all’Adunata nazionale degli Alpini di Rimini conclusasi domenica 8 maggio. La richiesta è quella di sospendere l’evento almeno per due anni. Le numerose segnalazioni raccolte dalle attiviste riminesi di Non una di meno-Casa Madiba-Pride off sono state consegnate... continua a leggere...

Schio. L’imprenditore scledense Massimo Carboniero insignito del titolo di Commendatore

Nei giorni scorsi il Sindaco Valter Orsi e il vicesindaco Cristina Marigo hanno incontrato il dottor Massimo Carboniero, che recentemente è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. L’onorificenza è stata consegnata dal Prefetto Pietro Signoriello il 25 aprile scorso nell’ambito di una cerimonia ufficiale tenutasi a Vicenza presso la Loggia dei Capitani. Il... continua a leggere...

In Ucraina bloccati 22 milioni di tonnellate di grano, il rischio di una crisi alimentare nel mondo

Circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei silos dell’Ucraina senza poter raggiungere i mercati internazionali: lo ha riferito il segretario di Stato americano, Anthony Blinken, durante un incontro sul tema della sicurezza alimentare organizzato a New York dalle Nazioni Unite. “Questo cibo potrebbe aiutare subito le persone bisognose se semplicemente potesse uscire dal Paese”... continua a leggere...

Zugliano. Il Comune: ‘In pochi anni avremo 3 scuole efficienti e sicure’

Zugliano avrà una nuova scuola e sarà interamente costruita grazie ai fondi del PNRR. Sono state infatti pubblicate ieri sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie dei Comuni, Città Metropolitane e Province relative all’Avviso pubblico PNRR ‘Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici’ (Avviso pubblico 48048 2 dicembre 2021). Sono circa duecento le scuole finanziate in... continua a leggere...

Come sono cambiati i nonni d’Italia

Scordiamoci l’immaginario collettivo dei nonni che passano il tempo guardando i cantieri stradali e delle nonne intente a lavorare ai ferri. Le cosiddette ‘tempie grigie’ oggi sono persone super attive, dinamiche, ricche di interessi. Vogliono vivere il più a lungo possibile, sono consapevoli della possibilità di farlo in condizioni di salute buone (o perlomeno senza... continua a leggere...

Calcio. Disordini dopo il match col Cosenza, deciso il Daspo per tre ultrà

Tre Daspo per i disordini al termine di Vicenza-Cosenza del 12 maggio, partita valevole per il playoff di Serie B. Le misure decise dal Questore del capoluogo veneto Paolo Sartori si riferiscono al turbolento trasferimento in autobus dei tifosi ospiti fino al casello autostradale di Vicenza Est. Daspo di sette anni a un 30enne residente... continua a leggere...

I complimenti dell’Amministrazione a Hossain Md Meheraj, studente del Garbin

 l’Amministrazione Comunale ha ricevuto in Sala Consiglio lo studente dell’Ipsia Garbin Hossain Md Meheraj, vincitore della Gara Nazionale degli Istituti Professionali (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili) promossa dal Ministero dell’Istruzione. Organizzata dall’Iss di San Donà di Piave, la gara ha visto gli studenti sfidarsi nel progettare e... continua a leggere...

‘Dottorini’ al Ps: “Specializzandi del primo anno no, è troppo presto”. Lanzarin: “Avranno tutor”

“I giovani medici iscritti alla Scuola di formazione specifica in medicina generale che decideranno di entrare nel sistema sanitario territoriale durante la formazione saranno inseriti tutti, nessuno escluso, in un sistema di tutoraggio che li supporterà nel cammino formativo e professionale. Sostenere il contrario, come ho visto fare sulla stampa di oggi da parte di... continua a leggere...