Monte di Malo. Escursioni alla scoperta del Priaboniano

Domenica 10 Aprile, 22 Maggio, 19 Giugno e 4 Settembre 2022, si terranno, a Monte di Malo, le Escursione del Priaboniano lungo i sentieri del Maestro Gasparella – escursioni gratuite guidate, organizzate da Biosphaera. Ecco il calendario degli appuntamenti: 10 Aprile: Percorso San Vittore. Ritrovo ore 8:45 – Museo di Priabona (rientro attorno alle ore 12:00). Dal Museo è possibile raggiungere in pochissimo... continua a leggere...

Plastic Free: domenica a Thiene una giornata all’insegna della civiltà

???????? ?? ?????? ???? ???? ?.??, il  ritrovo è in via San Giovanni Bosco 77, di fronte a sede Vi Acqua. Chiunque potrà partecipare per ripulire dai rifiuti una parte di Thiene, ma l’iscrizione è obbligatoria al link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/540/10-apr-thiene.  Nel caso di partecipazione di minori di 16 anni, questi dovranno essere accompagnati da maggiorenni, i... continua a leggere...

Rifiuti tossici, indagati anche veneti

Un deposito incontrollato a Reggio Emilia, in un’area di 40.000 metri quadrati, che conteneva oltre 15.000 tonnellate di rifiuti pericolosi. L’hanno sequestrato  i Carabinieri forestali, su delega della Procura. Tutto è cominciato da un’indagine partita nel settembre 2021, che aveva rivelato come per riempire e livellare i terreni di un cantiere erano stati usati resti... continua a leggere...

Arsiero. Il Comune dà l’addio allo Sportello Energia, Occhino: ‘Illogico e contro gli interessi dei cittadini’

Quando nacque nel 2016, lo Sportello Energia Alto Vicentino contava 10 Comuni fondatori: oggi i Comuni sarebbero 14 con un condizionale divenuto obbligatorio dopo la recente delibera di Giunta che ha visto Arsiero defilarsi dal progetto che all’epoca tenne convintamente a battesimo con l’amministrazione dell’ex Sindaco Tiziana Occhino. Breganze, Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza, Marano... continua a leggere...

Caltrano. Ciclista cade sulla strada del Costo, ferito al volto, lo salva il casco

Su richiesta dei Carabinieri di Thiene, allertati dalla moglie dell’uomo, alle 14.40 il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per un ciclista caduto con la propria mountain bike mentre percorreva la strada tagliafuoco, che dal 10° tornante della statale 349 del Costo scende a Caltrano. S.G., 49 anni, di Caltrano , che si era... continua a leggere...

Colceresa: vendeva carburante allungato con l’acqua e le auto ‘grippavano’

Vendeva carburante ‘allungato’ con l’acqua. Tanta acqua: i finanzieri dicono di averne trovata una “rilevante presenza” all’interno delle cisterne di gasolio e benzina (oltre il limite consentito dalla normativa di riferimento), di un distributore nel Comune di Colceres: mischiata al carburante, veniva erogata durante i normali rifornimenti di ignari clienti. E così, accertata l’irregolarità, immediatamente... continua a leggere...

Malo. Impianto d’allarme in tilt, la schiuma ‘invade’ la ditta. Due operai feriti

Poco prima delle 9 di questo giovedì 7 Aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via del Lavoro a Molina di Malo all’interno di un capannone adibito a magazzino della Ditta Sacme a causa di un malfunzionamento dell’impianto antincendio della stessa. Entrato in funzione infatti per cause al momento ignote, l’allarme dell’azienda impegnata nella... continua a leggere...

Mancano medici e infermieri: ‘In Veneto siamo preoccupati’. Sciopero di Nursing Up

“Dal prezioso mondo del volontariato legato alla donazione e alla raccolta di sangue giungono ripetuti appelli a far fronte alla carenza di personale medico ed infermieristico. Un fenomeno di portata generale ma che si sta ripercuotendo in quest’ambito con conseguenze di particolare gravità, perché rischiano di mettere in ginocchio l’intero sistema trasfusionale. A queste richieste... continua a leggere...