I.O.V. Veneto, si arruolano grandi fumatori per lo screening contro il tumore ai polmoni

Sarà l’Istituto Oncologico Veneto – IOV, all’uopo indicato dalla Regione, a rappresentare l’oncologia veneta nell’ambito della Rete Nazionale RISP, Rete italiana per lo screening del cancro al polmone, che riunirà 19 Centri italiani specializzati. A 400 volontari, di un’età compresa tra 55 e 75 anni, lo IOV offrirà un programma di screening del cancro polmonare,... continua a leggere...

Thiene. Educare i ragazzi al senso civico, al via progetto. “Pubblico non significa gratis”

“Sono coinvolti tutti gli stakeholders che si occupano di formazione, educazione, volontariato sociale e progetti rivolti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie. L’Amministrazione comunale chiede la partecipazione dei soggetti attivi sul territorio per lavorare insieme verso un obiettivo condiviso: sviluppare il senso civico nella preadolescenza, il rispetto tra le persone, per il territorio... continua a leggere...

Caro bollette e crisi Rsa: “Leghisti hanno mandato a casa Draghi e ora il peso è sui cittadini”

“La denuncia di Uripa sulla situazione drammatica delle Rsa determinata dal caro bollette certifica un quadro che tuttavia era ben noto da mesi. Questo significa che non si tratta di un fulmine a ciel sereno che, oltre ai doverosi interventi che si attendono dal Governo, imponeva già da tempo un ruolo attivo da parte della... continua a leggere...

Fisco, partiti e leader politici a confronto: proposte e programmi

  CENTROSINISTRA: IL PROGRAMMA SULLE TASSE Il Partito Democratico (Lista Italia Democratica e Progressista) propone il Codice Tributario unico per semplificare “drasticamente gli adempimenti”, lo sviluppo del fisco digitale e l’abolizione delle micro tasse. Lotta all’evasione fiscale attraverso la tracciabilità dei pagamenti e l’incrocio delle banche dati, potenziamento delle Agenzie fiscali e maggiori premialità ai... continua a leggere...

Vigili del fuoco sotto organico, domani incrociano le braccia

“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese”. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è in difficoltà. Chiede risorse e sostegno tecnico e organizzativo. Servono Assunzioni e investimenti.... continua a leggere...

Schio. Rifiuti, le multe fioccano, ma per metà non vengono pagate. Arrivano le telecamere

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nei primi sei mesi del 2022 sono 87 le sanzioni amministrative per abbandono dei rifiuti comminate dagli agenti del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. Di queste ben 63 verbali riguardano i residenti del centro storico e 50 al momento non risultano ancora pagate. Per tornare indietro negli anni, nel 2018 le... continua a leggere...

Il West Nile è una nuova minaccia, il Veneto la regione più colpita

“I pazienti che abbiamo in questo momento ricoverati in terapia intensiva all’ospedale di Padova con forme gravi neuroinvasive di West Nile hanno un’età media di 74 anni e comorbidità”, patologie di base. “Sono soprattutto maschi. Poi ci sono anche persone di età inferiore a 60 anni che hanno un interessamento del sistema nervoso minore e non hanno... continua a leggere...