Schio. FdI: “altro che bacino alle Aste, non c’è alcun progetto”

Portata la questione in consiglio comunale a Schio, i consiglieri Cioni e Munari se ne tornano a casa, così dichiarano, con un’unica risposta alla loro interrogazione sul destino del bacino di laminazione alle Aste: “certificazione dell’immobilismo dell’amministrazione comunale, non esiste alcun progetto”. “Sul bacino di laminazione previsto in località Aste, l’amministrazione comunale ha risposto alla... continua a leggere...

Thiene tra Fiori e Sapori e 11^ edizione Spaventapasseri Festival

La grande festa della primavera Thiene Tra Fiori e Sapori , organizzata dall’associazione di volontariato Amici di Thiene in collaborazione con il Comune e Confcommercio Mandamento di Thiene e il sostegno di IAT e Pedemontana Veneta  e Colli, torna a far fiorire ancora una volta il Centro Storico della Città. Sabato 3 maggio 2025, dalle 15.00... continua a leggere...

La montagna fuori stagione attrae sempre più viaggiatori e famiglie

Le montagne italiane non sono più una meta riservata solo alle settimane bianche o alle vacanze estive. I dati interni di Airbnb evidenziano un cambiamento strutturale nelle abitudini di viaggio degli italiani, con una crescita costante, per il terzo anno consecutivo, delle prenotazioni fuori stagione in tutte le principali destinazioni montane del Paese. Nel 2024, le località d’alta... continua a leggere...

Isola Vicentina, taglio del nastro nuovo tratto ‘ciclopedonale Vicenza-Schio’

È stato inaugurato oggi a Isola Vicentina un nuovo tratto della pista ciclopedonale dell’asse relazionale 36 Vicenza-Schio, importante infrastruttura per la mobilità dolce e il cicloturismo nel territorio provinciale. L’opera collega il ponte di San Rocco con il centro abitato, lungo il torrente Orolo, ed è parte di una visione strategica per il miglioramento dell’accessibilità... continua a leggere...

Schio. Celebrato l’80° della Liberazione dal fascismo e dal nazismo

Si sono svolte a Schio le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione della città dal regime fascista e dall’occupazione nazista, avvenuta il 29 aprile 1945. La giornata si è aperta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale Silvio De Pretto, proprio in via XXIX Aprile, con un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori che, hanno... continua a leggere...

Colceresa. E’ festa per i ‘1000 anni di Molvena’. Ecco il programma

A Colceresa tutto è pronto per festeggiare i 1000 anni di Molvena. Per riscoprirne la storia, le particolarità, tra incontri, antiche rogazioni e concerti, l’unità pastorale ha creato un ricco programma di eventi che avrà il suo via venerdì 9 maggio e si concluderà in autunno. 1025-2025. La prima citazione del toponimo Molvena risale ad un... continua a leggere...

Thiene si mobilita per l’ambiente con la ‘giornata ecologica’

Giornata ecologica a Thiene sabato 10 maggio e tutti i cittadini sono chiamati all’appello per prendersi cura della propria città. Questo l’invito del Comune, in collaborazione con i comitati di quartiere e l’azienda Alto Vicentino Ambiente, per la raccolta dei rifiuti abbandonati nel corso della mattinata. L’appuntamento per tutti coloro che vogliono scendere in strada... continua a leggere...