Lavoro. Flessibilità prima del salario: perché imprese e giovani non si capiscono

Se le aziende vogliono operatività, disponibilità e aderenza immediata ai ruoli i giovani invece puntano a flessibilità, inclusione e orizzonti chiari e il risultato è una ‘disconnessione sistemica’ che mette il freno al lavoro. E intanto, anche il reclutamento dà segnali di cambiamento: le università e i career service, pur restando tra le vie più... continua a leggere...

La sindrome della sorella maggiore: tra responsabilità, aspettative e identità personale

La “sindrome della sorella maggiore” non è una patologia riconosciuta dalla medicina o dalla psicologia ufficiale, ma rappresenta una condizione psicologica e sociale molto comune, spesso trascurata. Questo termine viene usato per descrivere un insieme di comportamenti, emozioni e pressioni sociali che molte primogenite, soprattutto nelle famiglie tradizionali o numerose, si trovano a vivere fin... continua a leggere...

All’ospedale di Asiago, l’Ortopedia passa a Cappellari. Chemello va a Bassano

Cambio al vertice dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Asiago:  Alessandro Cappellari è stato nominato nuovo direttore facente funzione della struttura, in un avvicendamento che si colloca nel segno della continuità. Dal 2023, infatti,  Cappellari ha operato nei reparti di Ortopedia di Asiago e Bassano, affiancando  Chemello, che rimane alla guida dell’Ortopedia... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: “Accordo Ue-Usa sui dazi? Una resa, non un’intesa”

L’accordo Ue-Usa, anziché offrire certezze, sembra quindi sollevare nuovi timori tra gli imprenditori. A detta di Beltrame, il messaggio che ne esce è chiaro: l’Europa non protegge più chi produce, e senza un cambio di rotta, il sistema industriale rischia di pagare un prezzo altissimo.  Con toni duri e senza mezzi termini, Barbara Beltrame Giacomello,... continua a leggere...

“Davvero amare la pace divide?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Ieri sera ero in piazza a Schio per fare rumore per Gaza: che problema avete? Ho letto commenti scioccanti sotto il video pubblicato nella bacheca di Altovicentinonline dopo la pubblicazione di alcuni momenti della manifestazione a cui ho aderito anche io. “Protestate per i diritti italiani…andate in vacanza…state a casa…” e molti... continua a leggere...

Autunno demografico, autunno democratico, e crisi del welfare. Rimarremo senza pensioni? La profezia di Tremonti

Giulio Tremonti entra a gamba tesa sul futuro del welfare italiano: per il noto giurista ed economista italiano, fra pochi anni non ci saranno più pensioni e sanità per tutti. “In una non remota prospettiva temporale – afferma l’ex ministro –, fra pochi anni, all’autunno demografico verrà ad aggiungersi un altro tipo di autunno: l’autunno... continua a leggere...

Lusiana onora padre Parise, simbolo dell’emigrazione veneta nel mondo

Dall’Altopiano al Brasile: a padre Parise il riconoscimento della Festa dell’Emigrante. Si è svolta oggi a Lusiana la 57ª edizione della Festa dell’Emigrante, un appuntamento ormai storico che ogni anno richiama residenti e visitatori da tutto l’Altopiano dei Sette Comuni e da molte altre parti del Veneto e del mondo. Un’occasione per onorare la memoria... continua a leggere...

Il M5S sta con Manildo: “Sanità privata alle stelle e Pedemontana fuori controllo, in Veneto serve un cambiamento”

Tra le anime centrali del centrosinistra in Veneto c’è sicuramente il Movimento Cinque Stelle, rappresentato sabato al Parco degli Alberi Parlanti dal deputato padovano Enrico Cappelletti e dal coordinatore regionale Simone Contro. «C’è bisogno di un cambiamento vero dopo trent’anni di immobilismo in Veneto», ha dichiarato Cappelletti, che ha portato tre esempi concreti per spiegare... continua a leggere...

Estate al Faber Box: lo spazio che non chiude mai e dà voce ai giovani. Tutti gli eventi educativi

Un presidio educativo vivo, inclusivo e in continuo movimento. Anche in piena estate. Qualcosa che anche i giovani di Thiene vorrebbero ed hanno dichiarato di desiderare. Anche durante l’estate, il Faber Box continua ad essere un punto di riferimento per i giovani del territorio. Inaugurato nel 2018 nel cuore del campus scolastico di Schio, questo... continua a leggere...