Trovato il sistema per rendere ipoallergenico il pelo dei gatti

La tecnologia di manipolazione genetica CRISPR può essere impiegata per rendere ipoallergenico il pelo del gatto, e permettere agli amanti dei piccoli felini, allergici e non, di convivere con gli animali domestici a prova di starnuto. Questo approccio, descritto sulla rivista The CRISPR Journal, è stato suggerito dagli scienziati di InBio, una società di biotecnologie... continua a leggere...

Concorso Polizia di Stato, bando per 1500 allievi vice ispettori

Un bando di concorso pubblico per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato e l’avviso di rettifica che amplia di fatto i posti disponibili di ulteriori 500 unità per un totale di 1500 posti, è stato pubblicato dal ministero dell’Interno in Gazzetta Ufficiale. Ci sarà tempo fino al 21 aprile 2022 per candidarsi. I candidati... continua a leggere...

Michelusi replica a Samperi: ‘Chi ha tagliato i fondi della Polizia Locale? Io di sinistra?’

“Fin’ora sono stato in silenzio, nonostante gli attacchi, ma è una promessa che ho fatto alla mia famiglia, quella di non alzare i toni, di non scadere in pettegolezzi ma di farmi valere esclusivamente all’urna delle amministrative 2022 con quello che ho da offrire alla città che amo. Tuttavia è arrivato il momento di replicare... continua a leggere...

Comunali 2022. A Villaverla in campo Enrico De Peron: ‘Continuità e rinnovamento’

Sarà Enrico De Peron il candidato sindaco della prima lista civica a presentarsi per le comunali che si svolgeranno anche a Villaverla presumibilmente – il ministero ancora non ha ufficializzato la data – verso la fine di maggio. 34 anni, insegnante laureato in agraria al tecnico di Lonigo, sposato con Elisa e padre da pochi... continua a leggere...

Il compositore thienese Paolo Agostini vince il Leone D’Oro di Venezia

Il talento va premiato e riconosciuto, così da dare dimostrazione alle generazioni future di quanto sia importante perseverare nello studio e nella formazione, coltivando le emozioni che si generano per il raggiungimento del proprio obiettivo. Lo sa bene Paolo Agostini, classe 1973, talentuoso compositore thienese che venerdì 25 marzo ha ricevuto un prestigioso premio a... continua a leggere...

Tornano le piogge anche sul Vicentino, Rabito: ‘Non risolvono, ma è un inizio’. Freddo nel weekend

Pare destinato a non chiudersi senza lo zero davanti alla parola millimetri il mese di marzo, nonostante i suoi 29 giorni di secco che aggiunti ad altrettante settimane senza precipitazioni, hanno non solo messo a dura prova le riserve idriche di tutto il comprensorio, ma contribuito ad un’aria tutt’altro che salubre. Il tutto peraltro, aggravato... continua a leggere...

I dipendenti delle Poste scioperano in Veneto. Ecco perchè

Il prossimo 16 aprile in Veneto sarà sciopero regionale dei dipendenti di Poste italiane. Lo annuncia la Slc Cgil del Veneto, spiegando che questa è “l’unica scelta in grado di determinare una svolta da parte dell’azienda”. un cambiamento che è necessario, altrimenti “non miglioreranno né le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, né la qualità dei... continua a leggere...

Foza. Fiamme all’assalto del bosco, è l’ennesimo incendio doloso. In azione i mezzi aerei

Sembra non avere fine la lunga serie di incendi che da qualche settimana a questa parte sta colpendo su più fronti l’intera regione Veneto e il Vicentino in particolare: da stamattina bruciano i boschi di Foza, nei pressi di località Tommasini. Centinaia di ettari bruciati con un dispendio immane di risorse umane e idriche proprio... continua a leggere...