Casa e rincari: la rabbia degli amministratori di condominio del Veneto

“Dimenticati di fronte alla violenza degli eventi bellici e pandemici, non sono certo scomparsi i problemi legati all’applicazione dei bonus fiscali sulla casa come recentemente evidenziato anche da clamorose operazioni giudiziarie contro l’evasione fiscale”. A tornare a sollevare la questione è l’Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali ed immobiliari) del Veneto di fronte a “innumerevoli lamentele”,... continua a leggere...

Arsiero. Provoca incidente a Schio e si rifiuta di fare l’alcoltest: denunciato

Alla guida della sua auto e in stato di ebbrezza, provoca un incidente a Schio, poi fermato ad Arsiero, dove è residente, si rifiuta di sottoporsi all’alcol test. I carabinieri della compagnia di Schio hanno denunciato un 26enne di origine marocchina, ma residente nell’Altovicentino con l’accusa di guida in stato di ebbrezza e rifiuto dell’accertamento... continua a leggere...

Schio. Cunegato: ‘Pronti per la manifestazione in difesa della sanità pubblica’

“Il CoVeSaP ha organizzato una manifestazione regionale per la sanità pubblica a cui aderiamo convintamente – esordisce così Leonardo Nicolai, portavoce di Coalizione Civica per Vicenza – In Veneto stiamo assistendo a un processo di lenta privatizzazione ormai evidente, con le strutture private che guadagnano sempre di più, e i servizi pubblici sempre meno assicurati.... continua a leggere...

Marano. In casa coltivava marijuana, arrestato 39enne

Quei consumi eccessivi di corrente 4 volte superiori a quelli di una famiglia di quattro persone sarebbe l’ulteriore prova di quanto avveniva nell’appartamento di Marano dove hanno fatto blitz gli agenti della  Polizia Locale dei Consorzi “Alto Vicentino” e “Nordest Vicentino”. Nel ‘covo’  hanno  scoperto  una coltivazione di marijuana: in manette un uomo 39enne, che... continua a leggere...

Cogollo e Altopiano. L’Antica Strada del Costo continua a splendere grazie ai volontari ESU

E’ tornata ufficialmente a risplendere nel 2019, ma è dal 2016 che i volontari del Gruppo Escursioni Storico Umanitarie coordinati tra gli altri da Tarcisio Bellò, Omero Stefano Capraro e Giorgio Spiller si prodigano tra lavori di recupero, pulizia e manutenzioni costanti. L’Antica Strada del Costo che fino ai primi del secolo scorso ha rappresentato... continua a leggere...

Cogollo- Caltrano-Altopiano. Tutti i particolari sulla Salita del Costo, la festa dei motori

Fra una settimana la strada provinciale del Costo diventerà percorso di gara per la trentesima edizione della Salita del Costo, la gara di velocità per auto moderne e storiche che è ormai diventata una bella tradizione vicentina. L’evento è organizzato dal Rally Club Team in collaborazione con l’Automobile Club Vicenza ed è stato presentato stamattina... continua a leggere...

Malo. ‘Dopo la scuola, il Prof lascia la politica: ‘Non sono un no vax’. E il Consiglio riapre al pubblico

“Mi ritengo un amministratore scrupoloso e attento, ho sempre fatto rispettare le direttive nazionali e regionali in tema sanitario, ma quella del capogruppo dimissionario è una vicenda personale che attiene la libertà dei singoli e che non ha alcun risvolto o retroscena politico”. A scandirlo a chiare lettere è il Sindaco di Malo Moreno Marsetti,... continua a leggere...

La sanità veneta salva la vita a profugo. Zaia: ‘Nessuno resta indietro’

“Mi complimento con il reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, diretta dal dottor Giuseppe Minniti, che nei giorni scorsi ha effettuato un intervento urgente di sostituzione della valvola aortica su un paziente in fuga dall’Ucraina, arrivato a Treviso in condizioni di grave scompenso cardiaco. Lo staff si è trovato di fronte a un... continua a leggere...

Schio. Studenti in piazza per un ambiente migliore. ‘Siamo una generazione che pensa’

Oggi un centinaio di studentesse e studenti sono scesi in piazza anche a Schio aderendo allo sciopero climatico globale, contro i fenomeni meteorologici e di siccità. Il corteo è partito dalla zone delle scuole e ha attraversato le strade della città per terminare in un momento di informazione collettiva e dibattito. Come ha spiegato il... continua a leggere...