Funerali di Piero Angela, il figlio: “Mi è sembrato di vivere con Leonardo Da Vinci”. Video

Al Campidoglio si è svolta la cerimonia laica d’addio a Piero Angela, il grande giornalista e divulgatore. Queste le parole del toccante discorso con il quale il figlio Alberto ha salutato il padre, subito prima dell’apertura al pubblico della camera ardente: “Ringrazio chi è qui, chi è a casa, chi è in piazza, i media- dichiara-. Sono abituato ad andare... continua a leggere...

Il candidato Crisanti e la perizia sulla pandemia che potrebbe inguaiare il Pd

Oltre che essere uno dei virologi ‘protagonisti’ della pandemia, il candidato del Pd Andrea Crisanti è anche l’autore di una perizia di novanta pagine, con altre diecimila di allegati, che potrebbe risultare decisiva negli esiti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione delle prime fasi del virus ed, eventualmente, indurre i pm a iscrivere nel... continua a leggere...

Bilancio tax free per il Veneto. “Speso oltre un miliardo e mezzo per Covid”

“Abbiamo approvato oggi un bilancio rigoroso, attento ai bisogni dei cittadini su tutti i temi, dalla sanità e sociale all’ambiente, e ancora una volta, la tredicesima, tax free. Un bilancio da 17 miliardi di euro, nel quale abbiamo previsto un’ulteriore limatura alla spesa politica pari al 15% e dove confermiamo le partite più importanti in... continua a leggere...

Sarcedo. Lutto in Ascom-Thiene: è morto il direttore Claudio Ballardin

L’Altovicentino è attonito per la morte di Claudio Ballardin, 60 anni, residente a Sarcedo e direttore di Confcommercio di Thiene. A trovarlo privo di vita, nel suo studio in casa, è stata la moglie nel giorno di Ferragosto. Era riverso sulla sua scrivania. Sotto choc la comunità dell’Altovicentino. Ballardin era il responsabile fiscale dell’associazione di... continua a leggere...

Disintossicarsi dalla digitalizzazione quotidiana e recuperare la concentrazione e l’interesse per il reale

Non è la solita vacanza nella quale rimanere sempre connessi a guardare la posta o gli ultimi messaggi, immortalare paesaggi da sogno e poi postarli sui social. A Osini, nell’altipiano dei Tacchi in Ogliastra, si sta immersi nel verde senza cellulari e la connessione la si cerca con la natura e le persone. L’idea è... continua a leggere...

Quello che c’è da sapere sulle cozze

di Alfonso Piscopo Le cozze o mitili sono molluschi bivalvi. Tra le varietà più diffuse abbiamo : Mytilus edulis, di provenienza atlantica; Mytilus galloprovincialis, tipica dei nostri mari; Modiolus barbatus, detta anche cozza pelosa, per la fitta peluria che presenta sulle valve. La composizione chimico-nutrizionale della cozza è caratterizzata da un buon contenuto proteico e... continua a leggere...

Roana è pronta per il Cucufestival

Torna anche quest’anno nel comune di Roana e nelle sue suggestive frazioni il “Cucufestival”, manifestazione internazionale dedicata al teatro di strada, promossa e coordinata dal comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni che compongono questo straordinario territorio situato sull’altopiano di Asiago (Vicenza), abitato fin dal Medioevo da popoli di... continua a leggere...

Andrea Crisanti sarà capolista Pd nella circoscrizione Europa. Fuori Cirinnà

Il virologo Andrea Crisanti sarà capolista Pd nella circoscrizione Europa. La notizia circolava informalmente da diversi giorni, ma è stata ufficializzata nella giornata di ieri. “Il televirologo Crisanti candidato col Pd. Credo che ora si capiscano tante cose”. Ha scritto su Twitter Matteo Salvini, quando si è diffusa la notizia. Non ha voluto commentare invece,... continua a leggere...

Disabilità intellettiva e autismo, le nuove scoperte

La duplicazione del gene D-aspartato ossidasi, con conseguente deplezione dei livelli cerebrali del D-aspartato durante la vita embrionale, è tra le possibili cause di una specifica forma di disabilità intellettiva accompagnata da sintomi dello spettro autistico. Lo ha scoperto un team di ricercatori del Ceinge, centro di ricerca e di diagnostica molecolare di Napoli. Lo studio,... continua a leggere...

Sarcedo – Breganze – Zugliano. Contributi a fondo perduto per le botteghe di paese

La Regione ha riconosciuto, a giugno scorso, un contributo di 250mila euro al Distretto territoriale del Commercio ‘Le Botteghe della Pedemontana’, composto dai Comuni di Sarcedo, Breganze e Zugliano. Con l’intento di dotare il sistema del commercio locale di un valido strumento per programmare e realizzare politiche attive, al fine di promuovere soprattutto gli esercizi... continua a leggere...