Incidente sul Monte Cengio: 65enne soccorso in elicottero, intervento del Soccorso Alpino per assistere i compagni in parete

Paura oggi pomeriggio lungo la via alpinistica La prima volta, sul Monte Cengio, dove un uomo di 65 anni, residente a Vicenza, è rimasto ferito in seguito a una caduta durante un’arrampicata. L’allarme è scattato verso le 14: l’alpinista, che si trovava come primo di cordata sul quinto tiro della via, è precipitato riportando traumi... continua a leggere...

Sicurezza Thiene. “Liti, risse, minacce, ecco cosa c’è dietro l’ordinanza sulle chiusure di alcuni locali”

Dopo il comunicato stampa del Partito Democratico di Thiene, sostenitore dell’amministrazione comunale targata Michelusi, arriva la risposta del circolo Fratelli d’Italia – Thiene. RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO “Dispiace che dietro a queste parole che infangano il nostro lavoro, ci si dimentichi di un passaggio estremamente importante: elencare dati e fatti, non è fare polemica, terrorismo, allarmismo... continua a leggere...

Tribunale di Bassano: il Comitato accusa Nordio, Zaia e Ostellari. “Promesse tradite, Vicenza penalizzata”

Il disegno di legge sulla nuova geografia giudiziaria, approdato il 22 luglio al Consiglio dei Ministri, riaccende lo scontro sul futuro del sistema giudiziario vicentino. A lanciare l’allarme è il Comitato per una Giustizia di Qualità a Vicenza, che in un comunicato durissimo denuncia quella che definisce una «truffa istituzionale» ai danni del Tribunale di... continua a leggere...

Ulss7. Marisa Zotti è la nuova direttrice del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti

L’Ulss 7 Pedemontana ha ufficializzato la nomina di Marisa Zotti alla direzione del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche, un incarico strategico per il territorio, ricco di realtà zootecniche sia in ambito montano che pedemontano. Originaria di Asiago, Zotti si è laureata con lode in Medicina Veterinaria all’’Università di Bologna, per poi... continua a leggere...

Selfie, incoscienza e improvvisazione: la montagna presenta il conto, che spesso non viene pagato

Un’estate tragica si sta consumando sotto il cielo limpido delle Alpi e degli Appennini. Sentieri affollati, impreparazione, sfide estreme per un selfie e temperature torride a valle stanno trasformando la montagna in un teatro di morte. In poco più di un mese, 83 persone hanno perso la vita e 5 risultano ancora disperse. È come... continua a leggere...

La Regione Veneto:” La nostra montagna torni ad attrarre”. E ci mette quasi 10 milioni

Con una dotazione di 9,6 milioni di euro, la Regione Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi nelle aree rurali e forestali, previsti e finanziati nell’ambito del Csr 2023-2027. “Un atto di responsabilità verso il nostro patrimonio naturale, la nostra economia rurale e, soprattutto, le persone che vivono e lavorano ogni giorno... continua a leggere...

Il ristorante che offre 3.000 euro al mese, ma nessuno vuole lavorare

A Golfo Aranci, in uno dei ristoranti simbolo della Gallura, il patron Gianluca Fasolino lancia un appello: “Offro 3.000 euro per un aiuto cuoco, anche 5.000 se necessario. Ma nessuno risponde.” Da inizio estate, quindici persone sono passate e andate via. I motivi? Orari, carico di lavoro, rapporto con i clienti. Nel frattempo, Gentedimare continua... continua a leggere...

I titolari dei supermercati Eurospar di Schio e Thiene confermano: “noi per scelta chiusi la domenica”

di Federico Piazza La crescente diffusione della grande distribuzione commerciale è sotto gli occhi di tutti anche nell’Alto Vicentino. Specialmente a Schio e a Thiene, dove i supermercati aperti sette giorni su sette e la relativa metratura complessiva di spazi vendita, magazzini e parcheggi sono nettamente aumentati negli ultimi anni. Molti consumatori apprezzano l’offerta di... continua a leggere...

Regionali. Salvini: “Vogliamo proseguire col buon governo”. Manildo:”Il Veneto merita di più”

Votano sei regioni, quindi è chiaro che non posso chiedere tutto dappertutto: la priorità, per quanto riguarda la Lega, è evidentemente proseguire col buon governo decennale in Veneto, questo è evidente”. Lo ha affermato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, ministro per le Infrastrutture e leader della Lega, a margine di un sopralluogo al cantiere del... continua a leggere...

Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono ‘nascoste’, ogni famiglia ne versa circa 20mila

In oltre 9 casi su 10 le tasse e i contributi pagati dalle famiglie dei lavoratori dipendenti sono prelevati dalla busta paga lorda o sono inclusi negli acquisti di beni e di servizi. Sono tasse prese “alla fonte” (Irpef o contributi Inps) o “nascoste” (Iva, accise, contributo al Ssn dall’Rc auto, imposta Rc auto, canone... continua a leggere...