Schio. Le ‘bombe d’acqua’ fanno meno paura: terminati i lavori di prevenzione a Giavenale

Si sono conclusi da poco due importanti interventi a Giavenale per evitare in altrettante zone del quartiere allagamenti in seguito a forti ondate di maltempo, le cosiddette ‘bombe d’acqua’. Nello specifico i lavori hanno interessato via Carlo del Prete e via Giavenale di Sotto, nel tratto che da che va da via Martiri di Malga... continua a leggere...

Thiene. Body Cam sulle divise degli agenti di Polizia: quando la tecnologia aiuta la sicurezza

Tecnologia e sicurezza. E’ una nuova sfida quella raccolta con successo dal locale Consorzio di Polizia timonato dal Comandante Giovanni Scarpellini che ora potrà operare con maggior efficacia grazie ad un innovativo sistema di video ripresa presente direttamente sulle divise degli agenti da attivarsi in presenza di situazioni particolarmente rischiose e delicate. Le bodycam, dopo... continua a leggere...

Spariscono Morbillo e Rosolia

Sono stati nove i casi di morbillo (incidenza 0,15 casi per milione) segnalati in Italia, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, di cui cinque confermati in laboratorio e quattro classificati come casi possibili. Sette le Regioni – Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Sardegna – nelle quali sono stati segnalati. Cinque delle persone con morbillo... continua a leggere...

Perchè così tanti morti per Covid

“Non è la prima volta” che a fronte a una curva epidemica in discese si registra un alto numero di decessi per Covid, “perchè purtroppo i morti rappresentano un’onda lunga di un’ondata precedente e purtroppo la fine del processo si osserva dopo”. A dirlo è Massimo Galli, ex primario del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale... continua a leggere...

Schio. Al via ‘MutAZIONI’, bando per artisti del contemporaneo

C’è tempo fino al 3 ottobre 2022 per partecipare al bando promosso dall’associazione AltreOltre e sostenuto dal Comune nell’ambito delle iniziative culturali del Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Il bando è rivolto agli artisti di tutte le età che per prenderne parte dovranno presentare massimo tre opere realizzate con qualsiasi tecnica – dalle installazioni alla performance,... continua a leggere...

L’Associazione Volontari Schio 2020 “trova casa” nei locali di via Porta di Sotto. “Presidio importante in una zona sensibile”

In via Porta di Sotto sarà attivo un presidio permanente dell’Associazione Volontari Schio 2020. La Giunta, infatti, ha deciso di dare in concessione gratuita dei locali di proprietà comunale all’organizzazione di volontariato che opera in città attraverso diverse attività, tra cui la vicinanza e l’ascolto dei cittadini. «L’area circostante la chiesa di San Giacomo è una zona “sensibile”... continua a leggere...

La superluna “oscura” le stelle di San Lorenzo. Tutti pronti a fotografarla

Non solo stelle cadenti. Oltre all’annuale sciame delle Perseidi, le meteore di San Lorenzo, il cielo d’agosto sarà anche palcoscenico dell‘ultima Superluna dell’anno. La notte del 12 agosto il nostro satellite sarà in fase di plenilunio e avrà raggiunto anche il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra), apparendo così in cielo più grande e luminoso. Una ‘Superluna’, appunto. Purtroppo, la luce della... continua a leggere...