Dal 4 aprile gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori

A partire dal prossimo 4 aprile anche gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori e incroceranno le braccia. Lo annunciano oggi Michele Varotto, Paolo Fantinato e Gianni Satini, presidenti rispettivamente di Confartigianato Trasporti Veneto, Cna Fita Veneto e Fai regionale, comunicando l’adesione al blocco dei trasporti deciso a livello nazionale. Il motivo dietro al blocco è... continua a leggere...

Stefani: ‘Pnrr opportunità unica per disabilità’

“La discriminazione nei confronti delle persone con disabilità, e in generale la piaga della discriminazione, è qualcosa che difficilmente si riesce a eliminare a suon di provvedimenti e di norme, che tuttavia occorrono. Il nostro lavoro, anche come rappresentanti delle istituzioni, è quello di impegnarci insieme alle persone, alle famiglie, alle associazioni. Siamo consapevoli che... continua a leggere...

Pubblica per errore il video hot della fidanzata: è sotto ricatto. E’ ora di fare l’amore senza gli smartphone

Nelle ultime ore è tornato d’attualità nel dibattito pubblico il tema del revenge porn. Una forma di violenza virtuale, praticata attraverso la diffusione sul web di contenuti a sfondo sessuale allo scopo di arrecare danno alla persona protagonista delle immagini. In Italia è diventato reato nel 2019 e può avere molteplici matrici, dalla semplice vendetta al ricatto per ottenere un... continua a leggere...

Veneto al primo posto per export vino in Italia

“Le conseguenze della pandemia sono state sicuramente pesanti, ma questi dati dicono che il nostro settore vitivinicolo è fatto di combattenti che hanno sfidato il grave momento per l’imprenditoria, assicurandosi anche risultati che sono importanti segnali di ripresa. Il Veneto è in testa alle regioni italiane per l’export vinicolo con una sensibile crescita; è un... continua a leggere...

Schio. Servizi al cittadino, al via accordo tra Alto Vicentino, Emilia Romagna, Trentino e Alto Adige

Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi a favore di cittadini ed enti pubblici. È questo l’obiettivo dell’accordo strategico sottoscritto nei scorsi giorni da quattro società in house che si occupano di ICT: Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia e Trentino Digitale. L’intesa consentirà di sviluppare sinergie determinanti nello scambio di informazioni, conoscenze, know-how ed... continua a leggere...

La confessione del 25enne che ha ucciso i genitori a Chiampo: ‘Non ho voglia di lavorare’

Ha sparato sei colpi di pistola, uccidendo i genitori per impossessarsi di circa 800 mila euro. Quei soldi gli sarebbero serviti per acquistare una casa e un’auto, perché non aveva «voglia di lavorare». Ha anche tentato di mascherare il delitto e di nascondere i due cadaveri, poi però si è costituito ai carabinieri, confessando quando... continua a leggere...

Le bioplastiche nell’Alto Vicentino possono essere gettate nell’umido

Novità importante non solo per i cittadini dell’Alto Vicentino, ma anche per l’ambiente e la collettività.  In seguito dell’accordo quadro nazionale siglato tra Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Biorepack. (Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile); anche i quasi 180 mila cittadini serviti da Alto Vicentino Ambiente potranno... continua a leggere...

Malo. Accesso al credito, il Comune fa squadra con Ascom per aiutare le imprese

L’Amministrazione comunale di Malo ha aderito all’iniziativa ‘I Comuni sostengono le imprese’ quale supporto al tessuto economico cittadino attanagliato dal perdurare delle difficoltà economiche derivanti dalla pandemia da Covid-19 ed accentuate dalla crisi internazionale per la guerra in Ucraina. Il Comune di Malo vuole così fare la sua parte stanziando 20 mila euro quale garanzia... continua a leggere...

Gallio. Il 18enne Filippo Sambugaro è d’oro nel SuperG Aspiranti

E’ festa grande a Gallio e in tutto l’Altopiano per Filippo Sambugaro, classe 2004, fresco di medaglia d’oro ai Campionati Italiani Aspiranti SuperG. Nella seconda giornata di gare di sci alpino riservate agli under 18 ed organizzate dallo sci club trentino Us Primiero con in palio ben 3 medaglie d’oro e 9 complessive, ad entrare... continua a leggere...