Schio. Al via ‘MutAZIONI’, bando per artisti del contemporaneo

C’è tempo fino al 3 ottobre 2022 per partecipare al bando promosso dall’associazione AltreOltre e sostenuto dal Comune nell’ambito delle iniziative culturali del Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Il bando è rivolto agli artisti di tutte le età che per prenderne parte dovranno presentare massimo tre opere realizzate con qualsiasi tecnica – dalle installazioni alla performance,... continua a leggere...

L’Associazione Volontari Schio 2020 “trova casa” nei locali di via Porta di Sotto. “Presidio importante in una zona sensibile”

In via Porta di Sotto sarà attivo un presidio permanente dell’Associazione Volontari Schio 2020. La Giunta, infatti, ha deciso di dare in concessione gratuita dei locali di proprietà comunale all’organizzazione di volontariato che opera in città attraverso diverse attività, tra cui la vicinanza e l’ascolto dei cittadini. «L’area circostante la chiesa di San Giacomo è una zona “sensibile”... continua a leggere...

La superluna “oscura” le stelle di San Lorenzo. Tutti pronti a fotografarla

Non solo stelle cadenti. Oltre all’annuale sciame delle Perseidi, le meteore di San Lorenzo, il cielo d’agosto sarà anche palcoscenico dell‘ultima Superluna dell’anno. La notte del 12 agosto il nostro satellite sarà in fase di plenilunio e avrà raggiunto anche il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra), apparendo così in cielo più grande e luminoso. Una ‘Superluna’, appunto. Purtroppo, la luce della... continua a leggere...

Inflazione, caro energia e ritorno del Covid. Confcommercio Veneto: “Ci aspetta un autunno difficile”.

L’autunno 2022 sarà difficile per le imprese e all’insegna della stangata per l’aumento dell’energia e dell’inflazione, con la variabile del possibile ritorno del Covid: Confcommercio Veneto lancia l’allarme con un’indagine condotta presso i propri associati. «L’inflazione che non sembra dare tregua e che anzi rischia di aggravarsi avvicinandosi alla doppia cifra percentuale, anche sui beni... continua a leggere...

Asiago. Ospedale e Ulss7 si ‘difendono’: ‘Mattia trasferito per il suo bene’

Dopo la querelle innescata dall’ultima, in ordine di tempo, delle lagnanze sui disservizi della Pediatria dell’Ospedale di Asiago, l’ULSS7 Pedemontana e la Direzione Medica del nosocomio altopianese non hanno atteso molto prima di circoscrivere la situazione fornendo alcuni elementi di novità specie in merito proprio al caso del piccolo Mattia che da Asiago sarebbe poi... continua a leggere...

Asiago. Continuano i grandi eventi: stasera c’è De Sica, mercoledì arriva Fiorella Mannoia

Dopo le esibizioni di  Sangiovanni ieri e Christian De Sica stasera, il programma di Asiago Live, la rassegna di musica e spettacolo firmata da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago, prosegue con l’atteso concerto della signora della canzone italiana, Fiorella Mannoia. Mercoledì 10 agosto, alle 21.00, in Piazza Carli, la tappa di “La Versione di Fiorella Tour –... continua a leggere...

Al via produzione zucchero 100% italiano anche in Veneto

E’ iniziata la produzione dello zucchero italiano di Italia Zuccheri nei zuccherifici della Cooperativa produttori bieticoli a Minerbio, nel Bolognese, e Pontelongo, nel Padovano, dove si lavoreranno circa un milione e mezzo di tonnellate di barbabietole provenienti da 26.600 ettari coltivati da soci e produttori conferenti della Cooperativa. La lavorazione delle 45.000 tonnellate di bietole... continua a leggere...