Covid. Gimbe: “Il 63,8% degli ucraini non è vaccinato. Serve piano immunizzazione per l’accoglienza’

Prosegue anche questa settimana il calo di tutti gli indicatori della pandemia. Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva infatti nella settimana 23 febbraio-1 marzo 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (275.376 vs 349.122) (figura 1) e decessi (1.488 vs 1.828) (figura 2). In calo anche i casi attualmente positivi (1.073.230 vs 1.291.793),... continua a leggere...

Ucraina. E’ già gara di solidarietà sul conto della Regione. Zaia: ‘Veneti generosi’

“A poche ore dall’attivazione del Conto Corrente di solidarietà per i profughi civili dell’Ucraina la grande generosità dei veneti si sta già palesando: abbiamo già ricevuto un centinaio di versamenti per un ammontare di circa 15 mila euro”. Lo riferisce il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo l’attivazione del conto corrente intestato a REGIONE... continua a leggere...

Notte di incendi in tutto l’Alto Vicentino, i Vigili del Fuoco: ‘Permane stato di grave pericolosità’

Notte di gran lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco di tutto il comprensorio per una serie di incendi di sterpaglia segnalati in più punti dell’Alto Vicentino. I pompieri, in particolare, sono stati impegnati ad Asiago, Carrè, Valli del Pasubio e Sarcedo lungo la superstrada Pedemontana. Il primo intervento poco dopo le 22,... continua a leggere...

Zugliano e Sarcedo cercano immobili. A Fara una veglia di preghiera per chi soffre

Vicentino terra di solidarietà. Ancora una volta a fronte di una tragedia che sembra assumere di giorno in giorno connotati sempre più preoccupanti, il nostro territorio tra i primi si muove per dare un aiuto concreto. L’appello partito dal Presidente della Regione Luca Zaia e raccolto dalle locali Prefetture era quello di sondare la disponibilità... continua a leggere...

Salvini pensa a ‘una marcia per invadere pacificamente l’Ucraina’

‘Invadere’ pacificamente l’Ucraina con una marcia per ‘celebrare’ lì l’8 marzo e “chiedere un cessate il fuoco”. Matteo Salvini dice che si tratta di “un sogno”, ma assicura anche che lui sta lavorando davvero all’iniziativa, “in contatto con l’ambasciata italiana a Leopoli”.   Il segretario della Lega, in conferenza stampa alla Camera, spiega: “Ora stanno... continua a leggere...

“Scusi lei spaccia?”, archiviato Salvini per la citofonata diventata virale

Sfumano le accuse nei confronti di Matteo Salvini per la famosa citofonata, durante la campagna elettorale del 2020 per le regionali dell’Emilia-Romagna: il leghista, accompagnato da alcuni residenti del quartiere Pilastro, suonò a casa di una famiglia tunisina e al citofono chiese: “Lei spaccia?”. Il provvedimento di archiviazione del Gip di Bologna Grazia Nart arriva... continua a leggere...

Lusiana Conco. Gli cade l’albero addosso e perde i sensi: ferito boscaiolo

Sta meglio il boscaiolo che ieri pomeriggio a Lusiana è rimasto ferito mentre tagliava legna  non distante dal cimitero . G.P., 61 anni, di Lusiana Conco è stato colpito da una pianta, ha perso i sensi per poi riprendersi e chiamare i familiari che nel frattempo, non vedendolo rincasare, avevano lanciato l’allarme. Una squadra del... continua a leggere...

La ministra Carfagna frena sull’Autonomia: ‘Istruttoria complessa e delicata’

L’autonomia differenziata? C’è tempo. “L’istruttoria sarà complessa e politicamente delicata”, avverte infatti la ministra per il sud Mara Carfagna, che in una interrogazione a risposta immediata alla Camera ha ricordato oggi i problemi che si sono già frapposti sulla strada indicata in particolare da Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. In ogni caso “preciso che nessuna bozza di... continua a leggere...

Asiago. Il problema dei posti in pediatria non attivi approda in Regione

“La mancata attivazione dei due posti letto previsti in pediatria è in contrasto con la programmazione regionale”. Lo afferma la Consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda che interroga il Consiglio regionale “Dopo il caso della famiglia residente a Roana  per un infortunio al figlio minore che ha dovuto rivolgersi all’ospedale di Bassano poiché reindirizzata dalla struttura... continua a leggere...

Oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali

“Senza soluzioni adeguate, oltre un milione di utenti veneti rischiano il blackout televisivo delle emittenti locali.” Questo un passaggio chiave della nota diffusa oggi dal Comitato regionale di Controllo per le comunicazioni (Corecom) del Veneto, intervenuto in modo più che preoccupato sul prossimo switch off al nuovo sistema digitale terrestre DVB-T2  che dovrebbe essere completato... continua a leggere...