Malo. Centenario Meneghello, domenica la passeggiata letteraria con proiezione

Prosegue il calendario di proposte ed eventi promossi dall’Amministrazione comunale di Malo per celebrare il centenario di Luigi Meneghello, suo illustre cittadino. I riflettori si spostano domenica pomeriggio su Faedo, ripresa dal celebre autore in ‘Libera nos a malo’ quale ‘paradiso ghiacciato’. Nella frazione della vicina Monte di Malo è stata quindi organizzata una passeggiata... continua a leggere...

Ciambetti: ” Regionalizzare la Rai si può”

“La regionalizzazione dei servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi è possibile: esistono non solo le basi giuridiche, come abbiamo visto nell’analisi approfondita del professor Jacopo Bercelli dell’Università di Verona, ma ci sono i presupposti tecnici e tecnologici”.  In conclusione della presentazione del report del promosso dal Corecom del Veneto nei giorni scorsi,  e realizzato dal professor... continua a leggere...

La promessa di Berlusconi: ” Pensioni minime a mille euro e milioni di nuovi alberi”

“Il nostro è un programma semplice, sono otto punti fondamentali per far ripartire l’Italia e per alleviare le difficoltà e le sofferenze degli italiani”. Lo dice Silvio Berlusconi, intervistato dal Tg5, in vista delle elezioni politiche in programma il 25 settembre dopo la conferma delle dimissioni di Draghi e lo scioglimento delle Camere da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. IL PROGRAMMA DI BERLUSCONI:... continua a leggere...

Thiene. Allarme siccità, il sindaco Michelusi dispone la chiusura delle fontane

Chiudono le fontane della città e il risparmio dell’acqua diventa prioritario. In questo momento drammatico  di grande siccità, l’ amministrazione comunale di Thiene sceglie di risparmiare acqua e dare un segnale unito all’invito a tutta la cittadinanza di partecipare all’uso consapevole dell’acqua in questo periodo di grave siccità, osservando i 20 punti indicati dall’Enea nel... continua a leggere...

Sbrollini: ” Il governo a colpi di machete, occorre costruire area draghiana”

“Quanto accaduto il 20 luglio a palazzo Madama è avvilente e mortificante per i tanti cittadini che combattono ogni giorno gli effetti devastanti della pandemia e della crisi economica. Forze politiche incoscienti e scellerate hanno dato vita al pomeriggio più buio del nostro Parlamento mettendo a rischio il futuro di prosperità, credibilità e autorevolezza costruito... continua a leggere...

La montagna del vicentino soffre, le malghe sotto scacco della siccità: a rischio produzione salumi e formaggi

 È emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sulla situazione in montagna, in riferimento all’ultima ondata di caldo che soffoca anche il territorio vicentino. “Una... continua a leggere...

Trans d’Havet rovente: Mastrotto a caccia di bis sulla lunga

640 pettorali sono pronti in quel di Schio per essere consegnati già da questa sera, quando il consueto Trans d’Havet party inaugurale aprirà i battenti al Why Sport Nutrition Center. E come da tradizione, alla vigilia della grande sfida sulle Piccole Dolomiti, non possono mancare pronostici e atleti da tenere particolarmente d’occhio. Partendo dalla 80k,... continua a leggere...

L’allarme di Fidas Vicenza: ‘Donazioni di sangue in forte calo: 1400 donazioni rispetto al 2021’

L’amore per la vita non può essere come la fiammella di una candela che, prima o poi, inevitabilmente si spegne. È ciò che si sta notando tra i donatori di sangue. La passione che li ha da sempre animati e portati a donare il proprio sangue sembra affievolirsi progressivamente. E la situazione attuale delle donazioni... continua a leggere...