Non siamo riusciti a smaltire gli eccessi delle feste? Risponde la nutrizionista

Quei maledetti chili di troppo non riusciamo a smaltirli? Ne parliamo con la Dott.ssa Federica Giambelli, biologa nutrizionista a cui abbiamo chiesto come possiamo rimediare agli eccessi accumulati durante le feste e che hanno lasciato traccia nel nostro corpo. Intanto ci tranquillizza: ‘Se abbiamo decisamente sforato per i due o tre giorni delle Feste con... continua a leggere...

Zugliano. Con la droga nell’ex distilleria Zanin: denunciati 20enni di Piovene e Santorso

Al 112 arriva la telefonata: ‘Ci sono degli intrusi nello stabile in disuso della ex distilleria  Zanin di Zugliano’. La pattuglia della radiomobile di turno è partita subito in ricognizione e, perlustrando attentamente l’area abbandonata, ha notato un’auto – senza nessuno a bordo – fuori dal fabbricato. Addentratisi all’interno dello stabile con l’aiuto del proprietario... continua a leggere...

In Veneto la legge che premia le aziende che favoriscono la parità salariale piace a destra e sinistra

Un registro regionale delle imprese virtuose che favoriscono la parità salariale tra uomini e donne e ricevono per questo benefici economici e premialità aggiuntive nei bandi. “È un modo per innescare un effetto domino virtuoso”. Benefici che potranno essere riconosciuti anche a quelle imprese che assumeranno donne vittime di violenza. “Emanciparsi economicamente è fondamentale per... continua a leggere...

Autonomia. Salvini: ‘E’ a buon punto, approvarla entro legislatura’. Zaia: ‘Il governo può scrivere storia’

“Ben venga la presa di posizione di Matteo Salvini, condivido totalmente la sfida. Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese. L’autonomia è una vera assunzione di responsabilità e il percorso per raggiungerla è stato iniziato dal Veneto e ha avuto la sua celebrazione con il referendum del 22 ottobre del 2017. In... continua a leggere...

Zaia: ‘ Verso la normalità’. 264.745 le prestazioni specialistiche ambulatoriali da recuperare

Il Veneto prova a scalare una montagna fatta di 264.745 prestazioni specialistiche ambulatoriali: tante sono infatti le visite e gli esami sospesi nei mesi scorsi per l’emergenza Covid e ora da recuperare, alla luce del miglioramento della situazione sul fronte Covid. “Le recupereremo”, promette il governatore Luca Zaia, e “lo faremo velocemente”. Si tratta, nel dettaglio, delle... continua a leggere...

Dati incredibili: per un italiano su due le donne hanno dei limiti: scarsa forza e colpa del carattere

Per gli italiani le donne hanno dei limiti quando si parla di accesso alle professioni e al mondo del lavoro. Colpa della loro scarsa forza, resistenza e capacità fisica (46.9% – e lo pensano anche le donne: 43%) o del loro carattere (27.9%). Tanto che una donna su quattro crede che carriera lavorativa, leadership politica, guadagno da... continua a leggere...

L’Altovicentino piange un grande uomo di sport. E’ morto Massimiliano Zoppello

Bolzano Vicentino e tutto l’Alto Vicentino piangono  Massimiliano Zoppello, 54 anni, colonna portante e trascinatore del gruppo “Bolzarun”. Professionista nel settore dell’informatica era conosciuto negli ambienti sportivi per la sua passione per il running. Ha lottato contro un cancro, che non gli ha lasciato via di scampo e la sua morte ha lasciato un grande... continua a leggere...

Da Marano la presa di posizione: ‘ Sensibilizzare sulle questioni di genere’

Anche il Comune di Marano Vicentino condivide le preoccupazioni espresse da Fornaci Rosse e da Francesca Lazzari, consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, sulla campagna promozionale “Missione emissioni”, con cui la Provincia intende sensibilizzare la popolazione sulla tutela della qualità dell’aria. Il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, si era già espresso in un... continua a leggere...

In Veneto scoperte migliaia di aziende farlocche. Nasce ‘Price’ per difendere i fondi Pnrr dai delinquenti

Nel settore dell’edilizia in Veneto (che conta circa 60.000 aziende) sono nate nei due anni di lockdown 7.000 nuove imprese. Di queste 5.884 sono state avviate da soggetti che hanno avuto problemi con la giustizia, quasi 200 dei quali per associazione a delinquere di stampo mafioso. Inoltre molte delle imprese agricole nate ex novo per... continua a leggere...