Spaccatura nella maggioranza di Michelusi: ” La giunta non rispecchia le promesse fatte agli elettori di Thiene”

Che l’opposizione non avesse intenzione di stendere il tappeto rosso al neo sindaco Giampi Michelusi era chiarissimo. Ma che a poche ore dal primo consiglio comunale al primo cittadino arrivasse una grossa patata bollente dai suoi  “fedelissimi” certo non se lo aspettava nessuno. Con una lettera aperta firmata da Gaetano Vezzaro, Elsa Marsilio e Rosaria... continua a leggere...

Cinghiali. “Il Veneto ha fatto il possibile, serve norma del Governo”

“Quello dei cinghiali è un tema seguito sempre con molta attenzione dalla Regione del Veneto. Nel corso degli anni si sono susseguite numerose iniziative di monitoraggio e contenimento anche attraverso la stipula di apposite convenzioni con gli enti preposti oltre a diversificati interventi di contenimento lo stanziamento di specifiche risorse e aumento di prelievi. Le... continua a leggere...

I Risi & Bisi a Piovene per cambiare clima e …nome del paese!

Domenica 17 luglio alle 21 i Risi & Bisi saranno sul palco di piazzale della Vittoria, nell’ambito delle iniziative del Luglio piovenese promosse dalla Pro loco, con il loro spettacolo “Secco, umido & rock’n roll”. <Porteremo una ventata di freschezza ma, per sicurezza, portate il climatizzatore da casa>, avvertono i cabarettisti altovicentini che annunciano clamorose... continua a leggere...

A Schio arriva il carnevale d’estate

In città arriva il Carnevale in veste “estiva”. Sabato 16 luglio 4 carri mascherati coloreranno le vie del centro storico a partire dalle ore 18. Organizzata dalla Pro Loco Schio con il sostegno del Comune, la manifestazione vedrà i carri dei quartieri scledensi mostrarsi in tutto il loro splendore accompagnati da musica, intrattenimento per grandi e bambini e buon cibo. «I carri mascherati... continua a leggere...

Schio. Non rispetta l’obbligo di firma, nei guai pregiudicato 49enne

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno arrestato  Arcangelo Iedà , scledense 49enne, pregiudicato, a seguito di numerose violazioni dell’obbligo di presentarsi in caserma per l’obbligo di firma, a cui era sottoposto. Le diverse segnalazioni delle mancanze hanno fatto propendere la Sezione Penale del Tribunale di Verona verso un riesame della situazione di Iedà’, il... continua a leggere...

Pedemontana, no cancellazione pedaggio per i residenti nei comuni attraversati dalla superstrada , sì a riduzione del pedaggio a fine opera

No alla cancellazione del pedaggio per i residenti nei Comuni attraversati dalla superstrada pedemontana veneta, ma sì alla valutazione di una riduzione del pedaggio, una volta completata l’opera. È il risultato della discussione in Consiglio regionale del Veneto, dove sono state affrontate e votate due mozioni sull’argomento, una presentata dal Partito democratico -poi bocciata- e... continua a leggere...

Autonomia. La chiedono sempre più regioni: “Non sia tema divisivo”

“Oggi l’autonomia differenziata non è più solo una richiesta delle regioni del nord e neanche solo di quelle governate dal centro-destra: al Veneto, alla Lombardia e all’Emilia-Romagna, si sono aggiunte la Toscana, la Liguria e il Piemonte. È necessario sfatare anche alcuni falsi ‘miti'”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e... continua a leggere...

In 2 anni 83,4% italiani si è imbattuto in fake news su pandemia e 66,1% su guerra russo-ucraina

La cronaca degli ultimi mesi ha dimostrato che bisogna abituarsi al susseguirsi di emergenze planetarie imprevedibili e inimmaginabili, in cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e incide fortemente sulla formazione delle opinioni e sull’orientamento dei comportamenti individuali. La tanta informazione di questi mesi si è accompagnata a false notizie e... continua a leggere...