Vitalizio Galan, il consiglio regionale del Veneto si costituisce in giudizio

Il Consiglio regionale del Veneto si costituirà in giudizio contro la richiesta dell’ex governatore Giancarlo Galan di vedersi restituire il vitalizio, che è oggetto di pignoramento. “L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Veneto ha deliberato la costituzione in giudizio”, fa sapere il presidente Roberto Ciambetti. “Gli articoli apparsi sulla stampa nei giorni scorsi hanno... continua a leggere...

Leggere le chat di WhatsApp è sempre reato

Se lo avete fatto, per curiosità o gelosia, o se anche solo avete mai pensato di farlo, sappiate che potrebbe avere conseguenze piuttosto gravi. Spiare i messaggi su WhatsApp è un reato e lo ha stabilito la Cassazione. L’applicazione, infatti è considerata un “sistema informatico”, la cui violazione e accesso abusivo sono perseguibili e possono costare fino a 10 anni di reclusione. Rigettato il ricorso di... continua a leggere...

Speranza contro angoscia, i ‘barbari’ di Trump alla fine sono arrivati

di Nicola Perrone Perché alla fine ci sentiamo avvolti in un malessere, bloccati e impotenti? Che cosa stiamo aspettando, che cosa deve accadere per darci di nuovo slancio? Molti analisti si soffermano sulla decadenza del nostro sistema occidentale. Si fa spesso riferimento alla fine dell’Impero Romano senza ricordare però che la fase di passaggio durò 400... continua a leggere...

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i consumatori

La Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento dal 2,25% al 2%. È l’ottavo taglio consecutivo da giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare. E secondo gli analisti, un nuovo ritocco potrebbe arrivare già a settembre, con un’ulteriore limatura entro fine anno. Obiettivo: portare i... continua a leggere...

Vicenza Calcio, l’amarezza di Stefano Rosso: “Un anno che fa male”

La ferita è ancora aperta, e difficilmente si rimarginerà in fretta. Le parole di Stefano Rosso, presidente del L.R. Vicenza, arrivano come un’analisi sincera, a tratti cruda, del fallimento stagionale biancorosso. “Pensavamo fosse l’anno buono” – ammette senza giri di parole – ma l’obiettivo della promozione non è stato centrato. E quella che doveva essere... continua a leggere...

Monte Pasubio. Operai al lavoro sulla Strada degli Scarrubbi

La squadra operai comunale di Posina nella giornata di ieri, ha provveduto a rispristinare la percorribilità della strada degli Scarubbi intervenendo sul tratto in cui erano caduti massi. Il materiale è stato rimosso e si è provveduto a consolidare il ciglio stradale ripristinando il muro a secco. Mercoledì 11 giugno 2025, potrà quindi essere eseguita... continua a leggere...

Al palaRomare di Schio vanno in scena 3 giorni di basket inclusivo, con le squadre mischiate

  Il Baskin Schio organizza la prima edizione di Baskin Switch, torneo amichevole di basket inclusivo in programma nel fine settimana del 6, 7 e 8 giugno al palaRomare, con la formula “Switch” in cui vengono mischiati i giocatori delle squadre. Quattro formazioni (Schio, Bassano, Nove e Valdagno) si scambieranno i cestisti per una competizione all’insegna dell’amicizia e dell’inclusione: tre giorni... continua a leggere...

La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, non serve essere “eroi”

L’inquinamento da plastica è il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra il 5 giugno. In occasione di questa ricorrenza, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare ed incoraggiare l’opinione pubblica su iniziative per tutelare l’ambiente, l’associazione Codici rivolge un appello ai consumatori. Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute... continua a leggere...

Il 61° Premio Basilica Palladiana 2025 a Christian Greco. Nicol premiata tra i giovani

Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, e Nicol Castagna, giovane cantautrice vicentina in forte ascesa nel panorama musicale italiano, sono i vincitori del Premio Basilica Palladiana 2025. Lo storico riconoscimento è promosso dalla Pro Sandrigo con il sostegno di Banca Popolare di Marostica Volskbank. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Sandrigo, premia... continua a leggere...