A Santorso nel II semestre 2021, 449 interventi in più rispetto al 2019

Nel secondo semestre dell’anno a Santorso sono stati eseguiti 449 interventi chirurgici in più rispetto allo stesso periodo del 2019, 5.894 contro 5.445 (+8,2%), mentre nello stesso periodo del 2020 si erano fermati a 4.586 (+28,5%). Anche il numero di pazienti dimessi (e dunque presi in carico) dall’area chirurgica è aumentato: da luglio a dicembre... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. I ladri usano auto noleggiate, scatta la confisca di un’Audi A3

Ora si indaga su chi fornisce le auto a topi d’appartamento professionisti. A.Z., 33 anni, albanese residente nell’Alto Vicentino, si è visto confiscata un’Audi A 3 , sospettata di essere un mezzo utilizzato per la commissione di reati.  Il 33enne che è stato fermato alla guida dell’Audi che è destinata alla rottamazione, giovedì scorso dagli... continua a leggere...

Assenza medici a Marano, l’appello del sindaco all’Ulss7

Si è svolto martedì 15 febbraio 2022, in municipio a Marano Vicentino, un incontro convocato dal Sindaco, Marco Guzzonato, con i medici di medicina generale operanti in paese e con il direttore del Distretto 2 dell’Ulss7, Francesco Calcaterra, per far fronte alle problematiche legate alla mancata sostituzione della dottoressa Soldà. Individuate alcune soluzioni per dare la possibilità... continua a leggere...

Schio. A pieno ritmo i cantieri contro il dissesto idrogeologico, Orsi: ‘In arrivo altri fondi’

A pieno ritmo le opere di ricomposizione e prevenzione di dissesto idrogeologico. Nello specifico in contra’ Rive di Poleo è stato ultimato l’intervento di sistemazione di uno smottamento di materiale a valle della sede stradale con il consolidamento della soletta in calcestruzzo, la realizzazione di una nuova muratura di sostegno con fondazione in micropali, la posa di nuovi guard rail e... continua a leggere...

L’inquinamento uccide più del Covid

(Fonte Reuters) – Secondo un rapporto dell’ONU pubblicato il 15 febbraio, l’inquinamento generato da Stati e aziende sta causando, a livello globale, un maggior numero di decessi rispetto al COVID-19. Pesticidi, plastiche e rifiuti da apparecchiature elettroniche sono da correlare ad almeno 9 milioni di decessi prematuri all’anno, mentre alla pandemia da coronavirus risalgono la cause... continua a leggere...

Ecco come Viacqua garantisce acqua di qualità, sicura e potabile in ogni momento della giornata, direttamente al rubinetto

(Redazionale) Il sistema di acquedotto è l’insieme delle strutture che prelevano l’acqua dalle fonti di approvvigionamento e la rendono potabile e sicura prima di distribuirla agli utenti. L’acqua viene prelevata dalle fonti di approvvigionamento che, nel territorio in gestione a Viacqua, sono sorgenti e pozzi. Il prelievo dalle sorgenti avviene tramite opere di presa che... continua a leggere...

Dopo quello sull’eutanasia, bocciato anche quello sulla cannabis

La Corte Costituzionale ha dichiarato innammissibile il referendum sulla cannabis. Lo ha annunciato il presidente della Consulta, Giuliano Amato, in conferenza stampa dopo la Camera di consiglio. “Abbiamo dichiarato inammissibile il referendum sulle sostanze stupefacenti, non sulla cannabis sulla quale, con le parole, c’è stata una parziale analogia con il quesito dell’eutanasia”, ha precisato Amato.   “Basti... continua a leggere...

Altopiano 7 Comuni. 350 atleti da 14 Nazioni per i Campionati Europei di Winter Triathlon

L’Altopiano dei Sette Comuni ritorna la capitale del triathlon con i Campionati europei di winter triathlon in programma dal 18 al 20 febbraio. Le competizioni organizzate dalla società altopianese di triathlon, l’asd Triathlon 7C, in collaborazione con la federazione italiana FITRI e la federazione internazionale ETU sono diventate oramai un must per i triatleti italiani... continua a leggere...