Passito e prosecco, ma anche turismo e autonomia: il patto tra Veneto e Sicilia

Il ‘Patto delle due P’: passito e prosecco. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia stamane al Vinitaly di Verona. “Due terre italiane diverse, ma capaci di scambiare buone pratiche”, hanno detto i governatori ai giornalisti. “Se i contadini non guadagnano soldi non si... continua a leggere...

Lugo. L’auto carambola e centra la colonnina del gas: solo paura per il conducente

Poco prima delle 18 di oggi martedì 12 aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Sarollo a Lugo di Vicenza per un’auto finita rovesciata sotto il piano stradale di un muro di contenimento in terra di un’abitazione adiacente e mancata solo di pochi metri, causando anche il ribaltamento di una colonnina del gas:... continua a leggere...

Pronti 20 milioni di euro per la linea ferroviaria Vicenza- Schio

L’ammodernamento della linea ferroviaria Vicenza Schio, ad oggi a binario unico e non elettrificata, sarà inserito nel Contratto di programma 2022-2026 tra ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibile e Rfi, per un totale di circa 80 milioni di euro di cui 20 sono già disponibili. Le risorse già stanziate saranno utilizzate in primis per progettare 10... continua a leggere...

Torrebelvicino. Fiamme dai fornelli, 82enne nel panico in strada: la soccorre una passante

Una fiammata anomala, il fuoco che dal fornello si avvicina pericolosamente al volto: attimi di paura per una 82enne di Torrebelvicino risolti solo grazie alla sensibilità e all’accortezza di una giovane ragazza del posto. L’episodio che poteva avere conseguenze ben più gravi e avvenuto nel primo pomeriggio di oggi martedì 12 aprile quando la nonnina,... continua a leggere...

Covid. Il Veneto pronto per la campagna vaccinale della quarta dose

E’ pronta a partire in Veneto la campagna vaccinale per l’offerta della quarta dose anti Covid al fine di rafforzare la protezione nei confronti del virus degli ultraottantenni, degli ultrasessantenni fragili e degli ospiti dei presidi residenziali per anziani. Già da domani, comunica la Direzione Prevenzione della Regione, si partirà con gli ultraottantenni e con... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori di asfaltatura lungo Strada Maranese

È previsto per giovedì 14 aprile l’inizio dei lavori di risanamento e asfaltatura lungo la Strada Maranese, che interesseranno il tratto di competenza comunale di Via Paraiso e la SP112 gestita da Vi.abilità. «La particolarità di questo tratto stradale sta nelle diverse proprietà, in larga parte della Provincia e nell’ultimo tratto del Comune di Schio – spiega il Sindaco Valter Orsi -.... continua a leggere...

Effetto guerra, arriva la stretta su termosifoni e condizionatori

Stretta su termosifoni e condizionatori nelle pubbliche amministrazioni: dal prossimo primo maggio e fino al 31 marzo 2023, la media ponderata della temperatura degli edifici pubblici non dovrà superare i 19 gradi centigradi (più 2 gradi di tolleranza) e non dovrà essere minore dei 27 gradi (meno due gradi di tolleranza). Sono esclusi ospedali, cliniche e case... continua a leggere...

Prosek. ‘Quel nome è nostro, chiederemo i danni’

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, torna oggi ad animare la battaglia contro il riconoscimento del Prosek. “Questo nome è nostro”, afferma dallo stand di Coldiretti al Vinitaly di Verona. “C’è una riserva del nome con un decreto del 2009 che firmai quand’ero ministro, riconosciuto dall’Europa, e c’è il pronunciamento dell’Unesco che, nel 2019,... continua a leggere...

Lions e Rotary di Thiene e Schio uniscono le forze per la disabilità. Stefani: “Inclusione, aiuto alle famiglie e ‘dopo di noi'”

Una serata intensa e fortemente voluta dai club, che della parola disabilità ne hanno fatto concretezza con progetti, service e aiuto ad associazioni e  famiglie che la vivono quotidianamente. E proprio per sensibilizzare la comunità dell’Alto Vicentino su un tema che non deve essere considerato come la realtà di pochi, hanno deciso di unire le... continua a leggere...

Contributi a Fondo Perduto per il commercio al dettaglio: dal 3 maggio il via alle istanze

Sono state finalmente emanate dal Ministero dello Sviluppo Economico le disposizioni attuative per la presentazione delle domande per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni Ter per le attività del commercio al dettaglio. Il Mise, lo scorso 24 marzo ha licenziato un apposito Decreto Ministeriale, individuando termini e modalità di presentazione delle... continua a leggere...