Il rappresentante di Fonti di Posina si dimette da Confindustria. Dalla Vecchia: ‘Condanna ferma su sfruttamento’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Confindustria Vicenza, come già affermato con chiarezza anche in passato, condanna ogni forma di sfruttamento della persona e considera il caporalato una pratica ignobile, che umilia le persone, il lavoro e danneggia il tessuto industriale sano. In merito alle vicende riguardanti l’indagine della Guardia di Finanza di Schio di cui riportano le... continua a leggere...

Il Veneto stanzia 5 mln per i privati che fanno tamponi

Una delibera della giunta regionale del Veneto dello scorso 11 gennaio prevede che le Ulss possano affidarsi anche alle strutture sanitarie private accreditate per l’effettuazione di tamponi molecolari o antigenici di terza generazione, e prevede uno stanziamento massimo di cinque milioni di euro di qui al prossimo 31 marzo per pagare il servizio. Nello specifico,... continua a leggere...

Inchiesta Fonte Posina, le reazioni di sindacati e politica. C’è il numero verde Sos Caporalato

E’ grande il senso di smarrimento e di incredulità per una vicenda che sta scioccando non solo la piccola comunità di Posina, ma tutto il comprensorio dell’alto vicentino. L’inchiesta ha avuto eclatanza anche sui media regionali e nazionali. Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle  hanno fatto emergere un quadro a tinte fosche all’interno degli stabilimenti... continua a leggere...

Schio. Scivola sul Novegno, ferito pensionato

E’ scivolato sul Novegno mentre scendeva con un amico rientrando da un’escursione e dopo essere stato raggiunto e imbarellato dal Soccorso Alpino è stato trasferito all’ospedale di Santorso. Protagonista dell’infortunio, accaduto oggi, giovedì 13 gennaio, sul monte Novegno di Schio, un 71enne di Mestre. L’uomo si trovava sul sentiero sotto il parcheggio sommitale quando è... continua a leggere...

Asiago. Riapre l’aula studio in biblioteca civica: orario esteso grazie a due volontarie

L’ufficio delle Politiche Sociali in collaborazione con l’ufficio cultura ha individuato due volontarie che lavoreranno assieme al personale della biblioteca civica, per permettere un’estensione degli orari di apertura dell’aula studio della biblioteca . “Ringrazio le due volontarie per la disponibilità data e per il senso civico dimostrato ed Enrica per averle individuate”, afferma l’Assessore alle... continua a leggere...

Chiuppano. Donazzan: ‘Su Gas buon risultato grazie al confronto’

“Esprimo massima soddisfazione per un esito tutt’altro che scontato che, in qualche momento sembrava più volgere al peggio. Abbiamo seguito, come Regione del Veneto, la vertenza dai primi momenti delle sue difficoltà finanziarie e abbiamo accompagnato attivamente i vari passaggi. Il tavolo istituzionale ha assolto al proprio ruolo così come lo intendiamo in Veneto: difendere... continua a leggere...

Caltrano. Patrimonio edilizio ‘sotto i ferri’: lavori alla Protezione Civile e in palestra

La sede della Protezione Civile rimessa a nuovo per eliminare le infiltrazioni, un nuovo accesso per gli atleti nella palestra comunale ed un nuovo operaio assunto. Tre ragioni che rendono orgogliosa l’amministrazione comunale di Caltrano, che ha comunicato di essersi data da fare per avere personale nuovo e per mantenere in ordine e funzionante il... continua a leggere...

Medici di base cercasi: ‘Aumentare il massimale dei pazienti non è giusta soluzione’

“Aumentare il numero di pazienti, seppur in via temporanea e su base volontaria, non può essere l’unica soluzione alla carenza di medici di base. Già oggi denunciano carichi di lavoro insostenibili, senza ulteriori misure rischiamo di peggiorare anche il servizio”. È quanto affermano, in una nota, la vicepresidente della V Commissione Anna Maria Bigon insieme al capogruppo... continua a leggere...