No fondi europei a chi promuove il razzismo sui media. Il Leghista veneto: ‘Chi è in minoranza deve rispettare regole e tradizioni del paese ospitante’

Stop al razzismo e alla segregazione: le parole d’ordine del Parlamento europeo per portare avanti la lotta a fenomeni sociali che non dovrebbero esistere più e che invece troppo spesso tornano a riproporsi. Per contribuire a superare preconcetti e comportamenti contrari ai valori della convivenza civile, l’Eurocamera ha adottato un documento in cui chiede di... continua a leggere...

Thiene. ‘Servizi carenti, liste d’attesa e strisciante privatizzazione’, Bassotto: ‘Sindaci dormienti complici di Zaia’

“Servizi carenti, ospedali periferici depotenziati, aumento esponenziale delle liste d’attesa, accentramento dei servizi territoriali, strisciante privatizzazione: la pandemia è stato solo uno dei tanti colpi inferti alla nostra sanità sempre più sotto attacco. Il Veneto è la penultima regione nella spesa per la salute mentale. Gran parte va per l’assistenza, non per la riabilitazione. Quale... continua a leggere...

Thiene. Volano i quadri in piazza Chilesotti, danni alle opere causa maltempo. Video

Il tempo ha giocato a sfavore degli artisti questo weekend a Thiene. Sabato 9 e domenica 10 aprile piazza Chilesotti è stata allestita “Arte in Piazza”, manifestazione con sculture e pitture di Mario Converio, Manuel Cecchetto e Giancarlo Sasso. La pioggia, che era stata comunque preannunciata su tutta la pianura padana, è esplosa sulla piazza... continua a leggere...

Zaia: ‘Ho l’impressione che non tutti vogliano la pace, il sistema imploderà’

“Diciamo che i veneti sono stati straordinari mettendo a disposizione 13mila posti letto nelle loro abitazioni. Stiamo vivendo in un’economia di guerra, non abbiamo le bombe che cadono sui territori ma abbiamo materie prime e l’energia che schizzano verso l’alto con tutto quello che implica”. Lo ha detto il presiedente della Regione Veneto, Luca Zaia,... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Si schianta contro il guard rail : muore pensionato

Un 65enne è morto oggi, 10 aprile 2022 a causa di un incidente stradale  avvenuto  verso le 13, nel Comune di Lusiana Conco, frazione Rubbio/Tortima strada della Scaletta0. Il  pensionato , conducente della motocicletta marca KTM , secondo una prima ricostruzione della tragedia, stava percorrendo la strada in salita e, dopo aver affrontato una curva... continua a leggere...

Carrè. Gli atti vandalici, la gogna social e nessuna pietas umana per la fragilità

L’atto vandalico, la scoperta che dietro c’era una persona con problemi. Ma questo non ferma la speculazione della politica, che pur di attaccare il sindaco, si scaglia contro i disagiati, che in una società civile andrebbero protetti e non giudicati. Il tutto condito dai soliti commenti social, incommentabili. Si è velocemente animato il dibattito a... continua a leggere...

Violenza sulle donne, la Regione Veneto investe 3 milioni 355 mila euro. Ecco il piano

La Giunta regionale del Veneto investirà circa 3 milioni 355 mila euro nel 2022 per interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Lo dispone una delibera, approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, nella quale si individua la programmazione regionale per l’utilizzo delle risorse, delle quali 1 milione di... continua a leggere...

Arsiero. Perde il controllo della moto, centauro si schianta contro il muro

Forse il terreno scivoloso a causa delle precipitazioni del primo pomeriggio, forse le forti raffiche di vento che hanno imperversato anche violente nella Valle dell’Astico, forse anche la velocità un po’ troppo sostenuta tra le possibili cause dell’ incidente accaduto ieri pomeriggio sabato 9 aprile lungo Via Divisione Julia ad Arsiero. Protagonista suo malgrado del... continua a leggere...

Da tutto l’Altovicentino per difendere la sanità pubblica e dire stop alla privatizzazione dei servizi

Anche dall’Altovicentino  hanno partecipato ieri alla manifestazione a difesa della sanità pubblica in Veneto. Una grande partecipazione di cittadini ed amministratori locali, a testimonianza del crescente e non più tollerabile disagio, legato alle vere e proprie voragini che si stanno verificando nei servizi. A non voler mancare anche semplici cittadini accorsi da ogni parte del... continua a leggere...