Valli del Pasubio. Voleva farla finita: la trovano i Carabinieri sotto il ponte Tibetano. È gravissima

È una donna di 59 anni residente a Magré di Schio la persona strappata a morte certa poco dopo la mezzanotte non distante dal ponte Tibetano Avis di Valli del Pasubio. I primi a raggiungerla sono stati i Carabinieri allertati dal figlio che suo malgrado aveva trovato una lettera scritta di pugno dalla madre che... continua a leggere...

Thiene. Nadia Fabbrolati, una delle iconografe più brave, spiega come ha incantato Sgarbi

Thiene. Dai complimenti di Sgarbi alla Palma d’Oro: l’arte ‘perfetta’ di Nadia Fabbrolati.   Forse a Thiene in pochi sanno di avere come concittadina un’artista che dipinge ritratti con la precisione di una macchina fotografica di ultima generazione e che è stata premiata come la ‘migliore iconografa del Veneto’. Si chiama Nadia Fabbrolati, è nata... continua a leggere...

Carrè. Pilla va in pensione: la stima del paese. ‘Rimasto 2 anni in più per aiutare nella pandemia’

Dopo 43 anni di servizio, è arrivato il tempo della meritata pensione anche per il Dottor Paolo Pilla. Il medico saluta così centinaia di pazienti diventati nel tempo volti noti specie a Chiuppano e Carré dove il professionista ha operato per lungo tempo. Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1979, specialista in Scienza... continua a leggere...

Veneto considerato disertore era stato bloccato in Ucraina: è libero

” Ha messo finalmente piede in territorio polacco Volodymyr Grygorovych Znameroskyy, il volontario di Mediterranea, che era stato bloccato da domenica mattina alla frontiera ucraina di Korczowa”. Lo scrive su Facebook Mediterranea Saving Humans. Volodymyr, residente da trent’anni in Veneto e dal 1997 anche cittadino italiano, prosegue l’Associazione , “si era recato pochi giorni prima... continua a leggere...

Malo. Tim porta la fibra ultraveloce: presto connesse oltre 3500 unità immobiliari

TIM, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, realizzerà a Malo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 1,7 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porterà la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La cittadina dell’Alto Vicentino, infatti, è... continua a leggere...

A Report il patto di Salvini con il partito Putin

Tornano da lunedì 4 aprile le grandi inchieste di “Report”, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay (www.raiplay.it/dirette/rai3). Si parte con “Il contratto” di Danilo Procaccianti e la collaborazione di Norma Ferrara. Il 6 marzo 2017 Matteo Salvini a Mosca siglava un patto con Sergey Zheleznyak, responsabile esteri di “Russia Unita”, il partito di Putin. Era... continua a leggere...

I docenti dovrebbero insegnare di più, ma sono ingolfati dalla burocrazia

“Dobbiamo liberare il tempo dei docenti per fare in modo che si dedichino all’insegnamento”. Con queste parole il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha aperto la tavola rotonda ‘La burocrazia frena la scuola’ organizzata dalla Gilda degli Insegnanti, per lanciare l’allarme sullo spreco di energie e tempo a cui sono costretti gli insegnanti italiani oberati da... continua a leggere...