Green Pass: le nuove misure del Governo contro l’impennata dei contagi

Nella serata di mercoledì 5 gennaio il Consiglio dei Ministri ha varato all’unanimità un nuovo decreto legge per contrastare l’inarrestabile escalation di casi di infezioni di covid-19, nella sua nuova contagiosissima variante Omicron. La prima stretta, la più importante e quella che sicuramente desterà le maggiori contestazioni, è l’introduzione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori con... continua a leggere...

Aumento a 1800 pazienti dei medici di base: ‘Non si risolve il problema così’

La delibera della Regione Veneto che consente ai medici di medicina generale di assistere fino a 1.800 pazienti e prevede un aumento di paga per la continuità assistenziale non soddisfa Maurizio Scassola, segretario Fimmg Veneto. “È un provvedimento temporaneo ed emergenziale che in quanto tale non affronta alla radice nessuno dei problemi che ci sono in questo momento... continua a leggere...

Alto Vicentino. Dall’accoglienza di 19 profughi ai bimbi che puliscono: i 4 volti del Natale

L’Alto Vicentino accoglie diciannove richiedenti asilo, alcuni dei quali andranno a Zugliano, che proprio sotto le feste hanno trovato spazio in una comunità che non li vuole lasciare indietro. Un accordo firmato alcuni giorni fa. Diciannove ‘posti’ che si aggiungono ai settanta del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), l’ex Sprar, che nel territorio ha come... continua a leggere...

Obbligo vaccinale per gli over 50. Asse Lega e 5 Stelle: ‘linea morbida’ per andare dal parrucchiere

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50: potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid. E’ l’ennesimo provvedimento per tentare di fermare la crescita senza fine dei contagi ma la maggioranza si divide sull’introduzione dell’obbligo del super pass per accedere ai... continua a leggere...

Apolloni: ‘Va rafforzata la sicurezza’. La giunta Casarotto falcia 400 mila euro alla Polizia Locale

‘Non usate la Polizia Locale come capo espiatorio, le risorse non ci sono per via delle scelte dell’amministrazione Casarotto, che le ha tagliate, costringendo ad un taglio di personale. Che fine hanno fatto ad esempio gli agenti di quartiere, che erano il fiore all’occhiello della città di Thiene, capofila del Consorzio Nord Est Vicentino?’. Il... continua a leggere...

Cogollo. Rustico in fiamme, Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione anche contro il vento

Dalle 19.30 di stasera sono oltre 20 i Vigili del Fuoco impegnati nel non facile spegnimento di un violento incendio divampato in località Olmo di Cogollo del Cengio. A farne le spese un grosso rustico situato poco distante dall’omonima storica Chiesa nella parte alta del paese valligiano in un punto dove si riesce, oltretutto, ad... continua a leggere...

“Super ticket ai no vax in rianimazione, la somma trattenuta in busta paga”

“Super ticket per i no vax che finiscono in terapia intensiva, con i soldi del costo delle cure detratti direttamente dallo stipendio”. E’ la proposta-provocazione di Roberto Volpe, presidente di Uripa, l’Unione regionale delle case di riposo, che si basa su un concetto fondamentale: “Le case di riposo sono l’esempio dell’efficacia dei vaccini, ricordiamo che... continua a leggere...

Provincia di Vicenza: oggi la prima riunione del Consiglio

Prima riunione del Consiglio Provinciale eletto lo scorso 18 dicembre. Un unico punto all’ordine del giorno, la convalida degli eletti, ha impegnato il Consiglio per una manciata di minuti, essenziali però a formalizzare l’esito del voto e le condizioni di eleggibilità e compatibilità di ognuno dei 16 nuovi consiglieri provinciali. Nuovi ma non troppo, visto... continua a leggere...