Le malghe dell’Altopiano si candidano per l’Unesco: “Esclusive e uniche”

Sono “esclusive, uniche e peculiari del territorio”. Per questo motivo le malghe dell’Altopiano di Asiago meritano la candidatura all’inserimento nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La Regione Veneto finanzia con 19.200 euro il progetto proposto dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, condividendo la richiesta di tutelare le malghe inserendole nella prestigiosa lista riconosciuta a livello... continua a leggere...

Malo. Marsetti si racconta ad un anno dal voto: ‘I maladensi si fidano di me, non li deluderò’

Fresco di nomina a consigliere della provincia di Vicenza, uno dei più votati tra gli amministratori dell’area nord, Moreno Marsetti è ad oggi indiscutibilmente uno dei sindaci più in vista del comprensorio. Lo ami o lo odi: Marsetti, sguardo vispo e immancabilmente incorniciato dagli occhiali da sole che ormai sono un must anche nei giorni... continua a leggere...

Thiene. Capodanno con atti vandalici e maleducazione. Polemiche per poca vigilanza e botti non autorizzati

Un risveglio apparentemente tranquillo. La notte di Capodanno è passata senza portare con sé tragedie di cronaca anche grazie all’ordinanza firmata dal sindaco Giovanni  Casarotto nei giorni scorsi, la quale vietava per i giorni di festa l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici sulle... continua a leggere...

Dopo un caldo Capodanno, arriva nebbia e freddo

(AGI)Quello del 2022 è stato il Capodanno più caldo del secolo, ma le cose stanno per rimettersi a posto. Un robusto campo di alta pressione, ben esteso e consolidato in tutta l’Italia ha portato una staticità atmosferica favorevole, oltre che all’accumulo degli inquinanti, anche alla formazione di molte nebbie o nubi basse localmente persistenti. La nuvolosità bassa nel corso... continua a leggere...

Pugno dure delle farmacie: “Stop green pass da tampone o rischio tilt sistema sanitario”

“Il tampone selvaggio utilizzato solo per il green pass vacanziero rischia di mandare in tilt il servizio sanitario, deve essere riservato ai soggetti fragili e alle situazioni a rischio”. Prende posizione Sifo, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, che affida al suo presidente Arturo Cavaliere la richiesta ufficiale di spingere sulla campagna vaccinale e smettere di... continua a leggere...