Il 2022 inizia con le stelle cadenti. Il picco il 3 gennaio

La pioggia delle stelle cadenti inaugura il cielo di gennaio, mentre Venere e Marte salutano giornate che gradualmente tornano ad allungarsi. La Terra, intanto, raggiunge la minima distanza dal Sole. Cosi’ l’Unione Astrofili Italiani (Uai) presenta il cielo che apre il 2022. Nella notte tra il 3 e il 4 gennaio entra in scena lo sciame delle Quadrantidi, le... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: ‘Preoccupati da disdette dei turisti, situazione peggiora’

“È sicuramente positiva la decisione del governo di limitare la quarantena per i possessori di super green pass anche se il provvedimento entrerà in vigore non prima del 10 gennaio a vacanze ormai praticamente concluse per gli italiani. Probabilmente, se adottato prima, avrebbe aiutato a limitare il tasso di cancellazioni sotto data registrato nelle località montane... continua a leggere...

Caro bollette, da gennaio 2022 +55% per la luce e +41,8% per il gas

Dal primo gennaio l’aumento della bolletta dell’elettricità per la famiglia tipo in tutela sarà del +55%, mentre per quella del gas del +41,8%. Così in una nota l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera). Gli aumenti scatteranno “malgrado gli interventi” del Governo, si legge. “I nuovi straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici... continua a leggere...

Botti di Capodanno: l’Alto Vicentino in ordine sparso tra divieti tardivi e code nelle armerie

Puntuale ad ogni San Silvestro, la polemica sui botti è servita. Una questione annosa e divisiva tra chi li ritiene un rituale quasi propiziatorio e perciò irrinunciabile, e chi invece vive lo scoccare della mezzanotte come un’odissea e un momento di terrore specie per chi si ritrova in casa un animale da compagnia. Come segnalano... continua a leggere...

Posina. ‘Il Comune spala la neve e mi impedisce l’ingresso’. Cecchellero: ‘I privati collaborino’

La neve non è sempre sinonimo di atmosfera magica e di gioia, ma in qualche caso anche una volta al suolo la coltre bianca può diventare fonte di disagi e malumori. Lo sanno bene a Posina dove da qualche giorno si è creata una polemica intorno alla spalatura del manto nevoso operata dal Comune, operazione... continua a leggere...

Santorso. Il mio giorno in ospedale tra medici “assassini” e infermiere “puttane”. “No vax vittime di un complotto”

di Anna Bianchini “Salviamo i no vax non solo perché dobbiamo farlo, ma perché sono vittime di un complotto”. L’infermiera saggia guarda in basso, non sa se condivido il suo pensiero e guarda la dottoressa vicina a lei per cercare conforto. “Il covid ha sviluppato una forma di ‘squadrismo’ e collaborazione tra il personale medico,... continua a leggere...

Oltre cento positivi a Zugliano: vietati i botti di fine anno

A Zugliano ci sono oltre cento cittadini positivi al covid-19 e per arginare gli assembramenti il Comune dispone il divieto di botti di fine anno in aree pubbliche. L’ordinanza, nello specifico, vieta fino al 15 gennaio di accendere e lanciare fuochi d’artificio, sparare petardi, far scoppiare mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici sulla pubblica via,... continua a leggere...