“Campagna vaccinale straordinaria, ma gli over 50 sembra abbiano perso l’istinto di sopravvivenza”

“La campagna vaccinale italiana è un successo straordinario, senza obbligo abbiamo raggiunto il 90% della popolazione, siamo stati apprezzati da tutti. Mi stupisce la resistenza degli ultra cinquantenni, sembra abbiano perso l’istinto di sopravvivenza“. Lo ha detto il professor Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, ospite a “The Breakfast Club” su Radio Capital. “Oggi un over 50... continua a leggere...

Legambiente: ‘I Veneti respirano malsano un giorno su 2’. E quanto ci costa…

Dall’inizio del 2022 “almeno metà della popolazione veneta sta respirando aria malsana un giorno su due”. A dirlo è Legambiente Veneto, che sulla base dei dati Arpav sottolinea come da inizio gennaio la concentrazione limite di Pm10 sia già stata superata per 14 giorni a Venezia, Vicenza e Rovigo, 13 giorni a Treviso, 11 giorni... continua a leggere...

Caltrano. Il municipio sempre più tecnologico: “Presto l’ufficio economico sarà accessibile a tutti”

La tecnologia entra negli uffici comunali di Caltrano per velocizzare l’avvio della procedura di creazione delle determine dei capi settore, che sarà totalmente informatizzata e questo garantirà più celerità e trasparenza. Quello che in altri enti è una prassi assodata da tempo è una importante novità per il piccolo comune di Caltrano. Le centinaia di... continua a leggere...

Le aziende venete hanno capito l’importanza della digitalizzazione. Il report

Una forte vocazione alla digitalizzazione ed alla innovazione tecnologica e agli investimenti in questi settori anche grazie all’utilizzo dei fondi messi a disposizione dalle Camere di Commercio. È questo uno dei punti principali punti emersi dal rapporto realizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con i Pid del sistema camerale e con il contributo della... continua a leggere...

L’85% degli africani non ha una sola dose di vaccino

Ad oggi l’85 per cento della popolazione dell’Africa non ha ricevuto neanche una dose di vaccino contro il Covid-19, ma il mondo sembra indifferente. A denunciarlo è il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. Parlando all’apertura della 150esima sessione del Comitato esecutivo dell’organismo multilaterale, il massimo dirigente dell’Oms ha comunicato il... continua a leggere...

Asiago-Ulss7. Un contributo per i medici non residenti. Mirca Lagni primario di Medicina Generale

Il Comune di Asiago offre un contributo economico ai medici della Ulss7 non residenti in Altopiano. Lo scopo è quello di non far allontanare il personale sanitario, già carente e stremato dalla mole di lavoro dovuta alla pandemia da covid-19, e tenere i medici in servizio all’ospedale di Asiago aiutandoli a superare le difficoltà del... continua a leggere...

Thiene. Le Porte della Memoria si aprono, ma sono ancora in versione digitale

Sarà ancora una volta un’edizione online quella del 2022 de Le Porte della Memoria, l’iniziativa proposta da Comune di Thiene e Associazione Amici della Resistenza, in collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici cittadini e ISTREVI, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Ettore Gallo di Vicenza, per ricordare le grandi tragedie del secolo scorso e,... continua a leggere...

Roana. Alta formazione coi cani molecolari: ‘Grazie a loro salviamo vite anche nei casi più complessi’. Foto

Sì è concluso la domenica appena trascorsa il seminario ‘Snow K9 Mantrailing’, svoltosi nella splendida cornice di Mezzaselva di Roana con la partecipazione di Istruttori internazionali. Un workshop a livello regionale dove i veri protagonisti sono stati i cani molecolari: cani di diverse razze, ma tutti in egual maniera magistralmente addestrati per le situazioni più... continua a leggere...