Ucraina. L’Ulss7 ha già preso in carico oltre mille rifugiati. All’ex ospedale di Asiago la prima accoglienza

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana per la presa in carico sanitaria (e non solo) dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Ad oggi, negli hub di assistenza sanitaria allestiti a Bassano del Grappa e all’ospedale di Santorso si sono già recati 1.073 cittadini ucraini per effettuare il tampone, in gran parte donne (70,6%) e con una presenza importante... continua a leggere...

Il Veneto è tra le regioni meno efficienti nelle spese postali

Il Veneto ed il Molise sono le regioni meno efficienti nelle spese postali dell’ente. Sono le uniche Regioni italiane a ricevere la ‘C’, il rating peggiore assegnato dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni... continua a leggere...

Gallio. Le fiamme divampano vicino a Stoccaredo, difficoltà a reperire acqua per l’elicottero

Tornano gli incendi nell’alto vicentino dove il perdurare di un sempre più grave stato di siccità rischia non solo di compromettere il comparto agricolo ma di creare una vera e propria situazione di emergenza con apporti precipitativi al mimino dal 1994. A bruciare stavolta nell’Altopiano dei Sette Comuni sono i boschi subito sopra l’abitato di... continua a leggere...

Covid. In Veneto aumentano i ricoverati

Nel fine settimana il numero di tamponi effettuati diminuisce, e di conseguenza il dato relativo ai nuovi positivi al Covid individuati non è significativo. I 1.938 nuovi casi registrati in Veneto, quindi, non sono indicativi dell’andamento dei contagi. Il numero complessivo dei contagi (66.301) e l’aumento dei ricoverati, invece, testimoniano la nuova risalita della curva.... continua a leggere...

Davide Giacomin è il segretario Pd più giovane d’Italia. Ai giovani: ‘Crescere in partito per partecipare al cambiamento’

Se c’è un mantra che nella politica a tutti i livelli viene ripetuto quasi in maniera ossessiva da sempre, è quello dello spazio ai giovani. Un invito che quasi sempre rimane nel libro delle promesse e che solo raramente, più per merito della persona stessa che per concessione altrui, trova concretezza. Nel panorama vicentino, in... continua a leggere...

Insonnia: come allentare lo stress e no al cellulare di sera

Cattive abitudini, come coricarsi ad orari sempre diversi, dormire durante il giorno, abbandonarsi a cene pesanti, un ambiente disturbato o troppo illuminato la sera ma soprattutto l’uso eccessivo e prolungato di apparecchi elettronici a letto e non, unito a problemi fisiologici e terapie farmacologiche negli anziani possono compromettere il sonno. Stiamo parlando dell’insonnia un disturbo... continua a leggere...

Malo. Al lavoro per la ripulire il paese, la giornata ecologica è un successo

E’ tornata protagonista  sabato scorso,  la Giornata Ecologica, la proposta dell’Assessorato all’Ecologia ed Ambiente rivolta all’intera cittadinanza. Obiettivo dichiarato quello di dare un contributo attivo all’ambiente, troppo spesso deturpato dalla maleducazione ed inciviltà di pochi con la pulizia di aree verdi, cigli delle strade e piste ciclabili. “La Giornata ecologica” – spiega l’assessore Nelvio Piazza... continua a leggere...